sono stati avvistati 79 esemplari

Lo squalo elefante è un animale innocuo, si nutre di plancton ed è il secondo pesce più grande del mondo. Cresce lentamente e può vivere oltre 50 anni. Riesce a filtrare più di 1800 tonnellate di acqua all’ora e nonostante le dimensioni può saltare completamente fuori dall’acqua. Nonostante siano iscritti nella lista rossa delle specie a rischio estinzione della Iucn, gli squali elefante sono spesso vittime delle attività umane in mare: spesso mostrano tagli e cicatrici, a testimonianza diretta degli scontri con le imbarcazioni, con le eliche o le reti da pesca. Tra il 2005 il 2010 sono stati 79 gli avvistamenti di squalo elefante in Sardegna, soprattutto in inverno e in primavera, a testimonianza di quanto l’isola rappresenti una tappa importante nelle migrazioni annuali delle quali si sa molto poco.
pubblicato il 19 Agosto 2012 da admin | in Associazioni in Italia, Associazioni nel mondo, Gli abitanti del mare | tag: Area marina protetta di Tavolara, Eleonora De Sabata, Fondazione Principe Alberto II di Monaco, Iucn, L'Asinara, La Maddalena, MedSharks, squalo elefante | commenti: 2
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024






















esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...