Legge Salvamare, difendere il polmone blu
del pianeta dalla plastica ora è meno difficile
Legge Salvamare, difendere il polmone blu  del pianeta dalla plastica ora è meno difficile

Mercoledì 11 maggio 2022: una data destinata ad assumere un significato particolarmente importante nella storia del mare. O, meglio, della tutela del mare: già, perché questo è il giorno che ha visto l’approvazione della Legge Salvamare, strumento richiesto anche dall’Unione europea che consentirà ai pescatori di portare a terra la plastica recuperata con le reti invece di scaricarla in mare (azione che prima costituiva il reato di trasporto illecito di rifiuti) oltre a prevedere l’installazione di sistemi di raccolta alla foce dei fiumi per intercettare la plastica prima che arrivi in mare. E, ancora, che favorirà la realizzazione di dissalatori, l’ educazione e la cultura della difesa ambientale in mare ,

pubblicato il 11 Maggio 2022 da | in | tag: Assonave, Assoporti, Confindustria nautica, Confitarma, Federazione del mare, Federpesca, La Grande Onda, Lega italiana vela, Lega Navale, Legge salvamare approvata, Marevivo, Mario Mattioli, Rosalba Giugni, Stazione Zoologica Anton Dohrn | commenti: 0
separatore
Federazione del mare vara il nuovo sito
per far “planare” l’informazione
Federazione del mare vara il nuovo sito  per far “planare” l’informazione

Ci sono molti modi per migliorare la navigazione. Per esempio varare un nuovo sito. Manovra che hanno fatto i responsabili della Federazione del mare, rinnovando completamente la veste grafica per rendere più facile “l’approdo” nelle diverse informazioni on line. Un restyling grafico (oltre che strutturale ) pensato anche per rendere più efficace e immediata la comunicazione delle attività non solo della federazione ma anche delle organizzazioni federate e degli enti partner che insieme costituiscono il network dei cluster marittimi.

pubblicato il 1 Dicembre 2021 da | in | tag: Accademia italiana della Marina mercantile, Aidim, Ancip, Assonave, Assoporti, Assorimorchiatori, Cetena, Confindustria nautica, Confitarma, Fedepiloti, Federagenti, Federazione del mare, Federpesca, Mario Mattioli, Rina | commenti: 0
separatore
Assoporti: “Nel Governo non possono mancare esperti di economia del mare” Assoporti: “Nel Governo non possono mancare esperti di economia del mare”

“Nel governo italiano non possono non esserci dei rappresentanti competenti dedicati all’economia del mare,  persone che siano realmente a conoscenza delle problematiche del settore e che siano in grado di  varare una legge di riforma portuale vera”: ad affermarlo sono i rappresentati di  Assoporti che hanno deciso di presentare una precisa richiesta al governo. “Prima delle elezioni l’associazione dei porti italiani chiederà un confronto con le forze politiche e, successivamente, con il nuovo esecutivo, assieme a tutto il cluster marittimo”, ha annunciato  il presidente di Assoporti, Luigi Merlo, sottolineando che fra i principali obiettivi da raggiungere c’è lo snellimento delle procedure burocratiche aggiuntive. “Negli ultimi anni invece di diminuire sono aumentate, rendendo il nostro lavoro di Autorità portuali non solo più faticoso, ma a volte impraticabile”, ha denunciato il numero uno di Assoporti augurando che “il nuovo governo riformi la norma in base alla quale le Autorità portuali sono annoverate tra gli enti all’interno dell’indice Istat.

pubblicato il 9 Gennaio 2013 da | in Associazioni in Italia, Marina in Italia | tag: Assoporti, Autorità portuali, economia del mare, Luigi Merlo | commenti: 1
separatore
Trasporto merci via mare, l’Italia sviluppi
i porti o sarà sorpassata dal Nord Africa
Trasporto merci via mare, l’Italia sviluppi  i porti o sarà sorpassata dal Nord Africa

“Lo sviluppo e la funzionalità dei porti italiani possono consentire di recuperare quel 30 per cento di merci oggi sdoganate nei porti del nord Europa. L’obiettivo da raggiungere è quello di sfruttare al meglio i sei giorni di competitività che i porti nazionali, grazie alla loro posizione strategica nel Mediterraneo, hanno rispetto ai competitor. Ma per raggiungerlo occorre cambiare passo e fare il più in fretta possibile, anche per rispondere all’iniziativa messa in campo dai governi dei Paesi del Nord Africa che si affacciano sul Mediterraneo con l’ambizione di intercettare  le merci che entrano attraverso il canale di Suez”. Ad affermarlo è Paolo Uggè, presidente nazionale di Fai Conftrasporto e vicepresidente nazionale di Confcommercio che sottolinea come “gli investimenti decisi dai Paesi nordafricani, che entro il 2015  metteranno sul tavolo altri 8 miliardi di euro, e le certezze fornite agli investitori stiano dando  i frutti.

pubblicato il 30 Maggio 2012 da | in servizi a terra | tag: Assoporti, Confcommercio, Fai Conftrasporto, Paolo Uggé, sdoganamento delle merci, Sviluppo dei poprti italiani, transhipment | commenti: 2
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti