La storia del vetro e quella del mare si sono incrociate spesso. Nei modi più strani. Per esempio con bottiglie di vetro gettate in acqua con all’interno un messaggio e con la speranza che qualcuno potesse leggerlo. Oppure con navi, in miniatura, costruite all’interno di bottiglie di vetro. E di vetro, tempratissimo, sono anche le pareti di giganteschi acquari dove ammirare i più straordinari abitanti del mare; o il fondo di alcuni scafi per consentire ai passeggeri di ammirare i fondali…. Ma la storia del vetro e del mare s’incrociano in modo meraviglioso anche nelle opere di Massimo Lunardon, artista che dopo il diploma alla Domus Academy in Industrial design ha deciso di dedicarsi quasi unicamente al vetro soffiato.
pubblicato il 3 Luglio 2025 da admin | in | tag: Artemide, Biennale del vetro a Venezia, Bisazza e Luxit, Domus Academy in Industrial design, Driade, Massimo Lunardon, museo d’Arte Moderna a Bolzano, San Giorgio di Perlena | commenti: 7Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...