Southern Wind Sailing Academy
l’Harvard” dei velisti d’altura
Si chiama Capo di Buona Speranza perché il re portoghese Giovanni II lo associava a notevoli prospettive economiche, ma il nome più adatto era sicuramente quello datogli da Bartolomeu Dias, Capo delle Tempeste. A sud della punta meridionale dell’Africa, dove le correnti dell’oceano Atlantico e Indiano si abbracciano tumultuosamente, infatti, navigare non è facile, ma ancora meno facile era far cambiare idea a un re. Così la punta dell’Africa ha continuato a chiamasi Capo di Buona Speranza,
