Uno slalom parallelo da disputarsi non sulla neve ma sull’acqua, non con gli sci ai piedi ma al timone di un piccolo scafo, con delle boe anziché i “paletti”. È questa l’iniziativa varata dallo Yacht club di Venezia in collaborazione con la Compagnia della vela, il Diporto velico veneziano, l’Associazione velica Lido e il Circolo della vela Mestre per promuovere l’attività velica fra i giovanissimi. Una sfida, intitolata “Vela contro vela”
pubblicato il 12 Maggio 2021 da admin | in | tag: Associazione velica Lido, Circolo della vela Mestre, Compagnia della vela, Diporto Velico Veneziano, Mirco Sguario, slalom in barca a vela, slalom parallelo in barca, slalom speciale in barca, Yacht Club di Venezia | commenti: 0Beh certo, vuoi mettere una bella navigazione in mare aperto, dormire alla fonda e cenare in pozzetto senza alcun inquinamento luminoso, scoprendo quante stelle ci sono in cielo: indubbiamente affascinante. Ma Venezia è una emozione: arrivare navigando in laguna, costeggiando prima Pellestrina e poi cercare i canali, segnati da briccole e madame finché, sullo sfondo, appaiono il campanile di San Marco e l’inconfondibile Palazzo Ducale. E poi ormeggiare in città: una barca ha diverse scelte nell’Isola di Sant’Elena anche se tutte mosse, per così dire; dal 1950 c’è il Diporto Velico Veneziano, l’associazione sportiva che nella sua darsena offre ospitalità a un prezzo adeguato ai diportisti di passaggio: un po’ laborioso l’ormeggio sui pontili in cemento per tener conto della marea.
pubblicato il 24 Agosto 2018 da admin | in Marina in Italia, Ristoranti | tag: Collegio Morosini, Diporto Velico Veneziano, Marina di Sant’Elena | commenti: 2
fanno navigare in un vero mare di aromiIl Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare