Porti, sì all’investitore estero
ma senza lasciargli mano libera

Duecentomila imprese fra trasporti marittimi, cantieristica, turismo, attività di ricerca e pesca, 880mila occupati e un fatturato di 130 miliardi di euro all’anno. Sono i numeri, impressionanti, dell’economia italiana del mare attesa a una “prova” determinante per il futuro: il passaggio dalla portualità nazionale allo sviluppo di un sistema economico competitivo e forte. A sottolinearlo, intervenendo alla 72a assemblea nazionale di Fedepiloti che si è tenuta a Roma alla presenza del ministro dei Trasporti Danilo Toninelli e del viceministro Edoardo Rixi, è stato Paolo Uggè, vicepresidente di Confcommercio e di Conftrasporto,

pubblicato il 9 Aprile 2019 da | in | tag: Danilo Toninelli, economia del mare, Edoardo Rixi, Fedepiloti, gestione dei porti, Paolo Uggé, porti svenduti ai cinesi | commenti: 0
separatore
Il Mediterraneo s’innalza: quali sono
le spiagge e i porti in pericolo?

L’innalzamento del Mediterraneo che impatto avrà sui porti e sulle spiagge della nostra penisola, e quali sono le aree costiere a rischio? Sono alcuna delle domande alle quali darà risposta uno uno studio dell’Enea, l’ente, di ricerca italiano che opera nei settori dell’energia, dell’ambiente e delle nuove tecnologie a supporto delle politiche di competitività,  che verrà presentato mercoledì 13 febbraio alle 10.30 a Roma, nella sede di Confcommercio, in occasione del convegno ‘Pericolo Mediterraneo per l’economia del mare”.

pubblicato il 12 Febbraio 2019 da | in | tag: blue economy, Carlo Sangalli, Confcommercio, economia del mare, il Mediterraneo s'innalza, innalzamento del Mediterraneo, pericolo Mediterraneo, Sergio Costa | commenti: 0
separatore
Yacht Med Festival 2014 da record:
oltre 350 mila i visitatori a Gaeta
Yacht Med Festival 2014 da record:  oltre 350 mila i visitatori a Gaeta

Quasi 320mila presenze stimate durante gli otto giorni d’apertura, a cui vanno aggiunti altri 40mila visitatori che hanno scelto lo Yacht Med Festival di Gaeta come “approdo notturno”, visitandolo dalle 23 in poi. Sono numeri da record quelli fatti registrare dall’edizione 2014 dell’Ymf, come viene ormai comunemente chiamato, così come da primato assoluto sono i dati di affluenza del 1° maggio, ultimo giorno d’apertura, con circa 111.000 persone. La più alta affluenza mai registrata, a conferma della continua crescita di un evento che in pochi anni ha saputo scalare fino alla vetta le classifiche delle fiere nautiche più importanti del Paese.

pubblicato il 2 Maggio 2014 da | in Eventi in Italia | tag: Assonat, economia del mare, nave scuola della Guardia di Finanza Giorgio Cini, pattugliatore U. Diciotti CP 941, Salone della portualità turistica italiana, veliero La Signora del Vento, Vincenzo Zottola, Yacht Med Festival di Gaeta | commenti: 0
separatore
Economia del mare, Gaeta
indica al nuovo Governo cosa fare
Economia del mare, Gaeta  indica al nuovo Governo cosa fare

L’avvicinarsi di un nuovo Governo rende quanto mai indispensabile che tutti i principali attori dell’economia del mare, insieme e senza perdere tempo preziosissimo, individuino, ciascuno per la propria specifica competenza, concrete proposte di sviluppo per il nostro Paese. Per questo, per raccogliere proposte concrete da far avere quanto prima a chi verrà chiamato a timonare il Paese, gli organizzatori dello Yacht Med Festival di Gaeta 2013 hanno invitato tutti coloro che vivono di economia legata al mare a partecipare al 2° Forum nazionale sull’economia del mare, in programma martedì 23 aprile a partire dalle 10 a Palazzo De Vio.

pubblicato il 18 Aprile 2013 da | in Eventi in Italia | tag: economia del mare, Forum Nazionale sull’Economia del Mare, Yacht Med Festival di Gaeta 2013, Ymf di Gaeta | commenti: 0
separatore
Assoporti: “Nel Governo non possono mancare esperti di economia del mare” Assoporti: “Nel Governo non possono mancare esperti di economia del mare”

“Nel governo italiano non possono non esserci dei rappresentanti competenti dedicati all’economia del mare,  persone che siano realmente a conoscenza delle problematiche del settore e che siano in grado di  varare una legge di riforma portuale vera”: ad affermarlo sono i rappresentati di  Assoporti che hanno deciso di presentare una precisa richiesta al governo. “Prima delle elezioni l’associazione dei porti italiani chiederà un confronto con le forze politiche e, successivamente, con il nuovo esecutivo, assieme a tutto il cluster marittimo”, ha annunciato  il presidente di Assoporti, Luigi Merlo, sottolineando che fra i principali obiettivi da raggiungere c’è lo snellimento delle procedure burocratiche aggiuntive. “Negli ultimi anni invece di diminuire sono aumentate, rendendo il nostro lavoro di Autorità portuali non solo più faticoso, ma a volte impraticabile”, ha denunciato il numero uno di Assoporti augurando che “il nuovo governo riformi la norma in base alla quale le Autorità portuali sono annoverate tra gli enti all’interno dell’indice Istat.

pubblicato il 9 Gennaio 2013 da | in Associazioni in Italia, Marina in Italia | tag: Assoporti, Autorità portuali, economia del mare, Luigi Merlo | commenti: 1
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q