Trofeo Mariperman, un menu di eventi
da assaporare fino in fondo
Ci sono menu capaci di far scattare immediatamente l’acquolina in bocca: per i piatti principali, ma spesso anche per i contorni. La stessa cosa può accadere per una manifestazione, capace di attirare l’attenzione per gli eventi principali, per i grandi protagonisti, ma anche per tutto quanto ruota attorno. Accade, per esempio, con il trofeo Mariperman che a partire dal 28 maggio vedrà salpare l’edizione 2015 capace, come del resto ogni volta, di diventare uno straordinario catalizzatore per chiunque ami il mare e la navigazione. Grazie ai suoi eventi, a iniziare dal III Trofeo Cssn a cui partecipano i centri di ricerca e universitari che si sfideranno, per due giorni, in una regata a batteria su imbarcazioni J24, per finire con un week end in cui ammirare, lungo il molo e la passeggiata Morin, le eleganti vele d’epoca dell’Aive, i delicati scafi della Classe 5.50; le imbarcazioni della prestigiosa Classe Dinghy Classici; le storiche vele latine; le imbarcazioni moderne stazzate Orc; le imbarcazioni J24 e Meteor; numerosissima presenza di Optimist Juniores e Cadetti per la regata zonale…. Ma grazie anche a eventi che sulla carta non rappresentano il “teorema” ma il “corollario”.
