Una lettera inviata al ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, Gian Luca Galletti, per chiedere un intervento straordinario per aiutare i pescatori professionisti di Marettimo, la più lontana dalla terraferma delle isole Egadi, costretti da tempo a navigare in un mare di problemi anche a causa dell’isolamento. A scriverla e spedirla è stato il sindaco del Comune di Favignana e presidente dell’Area marina protetta Isole Egadi, Giuseppe Pagoto, sottolineando come Marettimo richieda “un’attenzione e uno sforzo particolare perché è un’isola senza un porto sicuro e perché vive vincoli più restrittivi rispetto al resto dell’arcipelago, con una grande zona A”.
pubblicato il 30 Ottobre 2017 da admin | in Marina in Italia | tag: Giuseppe Pagoto, i pescatori di Marettimo chiedono aiuto al ministro Galletti, il sindaco di Favignana chiede aiuto per Marettimo, Marettimo lancia un Sos per gli ultimi pescatori, ministro Galletti aiuti i pescatori di Marettimo, presidente dell’Area marina protetta Isole Egadi | commenti: 0Si è affacciata timidamente sul bordo del gommone, quasi fosse dispiaciuta di lasciare le giovani “infermiere” veterinarie che nelle ultime settimane l’avevano amorevolmente curate, poi, attratta dal richiamo del mare si è tuffata scomparendo nelle acque blu al largo della costa sud di Favignana. È tornata così in libertà Penelope, la tartaruga marina della specie Caretta Caretta “ripescata” ferita il 30 luglio scorso non distante dall’isola di Marettimo e trasportata al Centro di primo soccorso per tartarughe marine dell’Area marina protetta Isole Egadi.
pubblicato il 22 Ottobre 2016 da admin | in Associazioni in Italia | tag: Area marina protetta di Favignana, Giuseppe Pagoto, progetto LIFE +12 TartaLife, progetto per salvare le tartarughe ferite, Sos tarta, tartarughe ferite curate, torna libera la tartaruga Penelope | commenti: 0Isole di Sicilia e pesca come strumento di sviluppo e di promozione del territorio: di questo si è parlato il 23 e 24 ottobre a Milano, nel padiglione Cluster Biomediterraneo di Expo 2015, dove il mare e la pesca delle isole siciliane sono stati assoluti protagonisti di eventi, attività e degustazioni per promuovere le tradizioni, la cultura, la gastronomia e il lavoro di tutela svolto in favore dei territori protagonisti. Un’iniziativa promossa dal Gac – Gruppo di azione costiera – isole di Sicilia, per far navigare in tutto il mondo l’immagine di una destinazione turistica da sogno, raccontata a Expo 2015, fra gli altri, da Giuseppe Pagoto, presidente del Gac Isole di Sicilia, nonché sindaco delle Isole Egadi e presidente dell’Area marina protetta “Isole Egadi”, la riserva marina più grande d’Europa, da Fabio Galluzzo, presidente di Mare vivo Sicilia, da Mariella Gattuso di Green Life, ma anche dallo chef trapanese Peppe Giuffrè.
pubblicato il 27 Ottobre 2015 da admin | in | tag: chef trapanese Peppe Giuffrè, Fabio Galluzzo, Gac, Giuseppe Pagoto, Gruppo di azione costiera - isole di Sicilia, Mare vivo Sicilia, padiglione Cluster Biomediterraneo di Expo 2015, Sicilia in mostra a Expo 2015, uelli del cibo | commenti: 0Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
fanno navigare in un vero mare di aromiIl Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare