Per gli appassionati di archeologia nuragica, il nome Genna ‘e Masoni ricorda immediatamente alla memoria uno dei siti scoperti nella campagna circostante la marina di Cardedu, da visitare insieme agli altri nuraghi Perda e Pera, Musciu, al pozzo sacro Su Presoneddu, alle numerose domus de janas risalenti al 3.000 avanti Cristo. Ma per chi ama trascorrere le vacanze nell’Ogliastra, una delle zone più selvagge e proprio per questo più affascinanti dell’intera Sardegna, con calette come Cala Mariolu e Cala Goloritze, Ispinigoli e Cala Luna, che possono gareggiare senza alcun timore reverenziale con le più belle spiagge del mondo, Genna ‘e Masoni è anche il nome di un “approdo d’autore”.
pubblicato il 10 Agosto 2014 da admin | in Hotel | tag: approdi d'autore, Cala Luna, Cala Mariolu e Cala Goloritze, hotel Genna ‘e Masoni, Ispinigoli, marina di Cardedu, nuraghe Genna ‘e Masoni, Ogliastra | commenti: 0
fanno navigare in un vero mare di aromiIl Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare