le corse dei motori Alfa Romeo sull’acqua

Ci sono cavalli nati per correre a tutta velocità nel verde dei prati e cavalli (o meglio, cavallucci) che si spostano invece nel blu di mari e oceani. E poi ci sono i “cavalli dei motori” che possono correre indifferentemente sulla terraferma o sull’acqua. Come quelli realizzati dall’Alfa Romeo, protagonisti di una mostra allestita, in occasione del 110° anno dalla nascita di Alfa Romeo, al Museo di Arese, e aperta fino al 21 febbraio 2021, dedicata ai “Cavalli marini” del Biscione, quelli realizzati per correre sull’acqua: sulle barche da competizioni, ma anche per il trasporto pubblico, sui mezzi militari e da diporto, fino ai motopescherecci.
pubblicato il 29 Ottobre 2020 da admin | in | tag: cantiere Vidoli di Stresa, cantieri Abbate, mostra Cavalli marini, motori marini Alfa Romeo, motori marinizzati, Museo barca lariana, Museo di Arese | commenti: 0






















esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...