Soccorso in mare, ecco i volontari
eroi che salvano un mare di vite
Ogni nazione ha la sua organizzazione per il soccorso in mare. In Italia il coordinamento degli interventi di soccorso compete alla Guardia Costiera Capitanerie di Porto (numero blu 1530 – Vhf canale 16), in Inghilterra è affidato alla storica Royal Naval Lifeboat Institution (Rnli) mentre in Francia sono gli uomini e i mezzi della Société Nationale Sauvetage en Mer (Snsm) che intervengono in caso di necessità. I primi interventi di soccorso in mare di queste due organizzazioni risalgono al primo ventennio dell’800, quando a uscire in mare erano battelli a remi, gusci di noce nella tempesta. Alcuni drammatici naufragi resero evidente la necessità di dotare le coste di mezzi e uomini meglio organizzati per accorrere in aiuto dei naviganti in difficoltà. Esemplare fu quello del tre alberi inglese Amphitrite,
