stato stabilito ma è già tempo di “doppiarlo”

Lo scorso giugno sono stati ben 220 gli scafi alla partenza tra Livorno e Marina di Pisa, di cui 212 regolarmente arrivati dopo aver navigato lungo la rotta Giraglia-isola d’Elba-Formiche di Grosseto-Punta Ala. Numeri record che gli organizzatori della “151 Miglia-Trofeo Cetilar “, la regata d’altura organizzata da un comitato formato da Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, Yacht Club Punta Ala e Yacht Club Livorno, con la collaborazione del Porto di Pisa, del Marina di Punta Ala e del partner PharmaNutra Spa con il suo brand Cetilar®, sono già pronti a superare nell’edizione 2020.
pubblicato il 25 Settembre 2019 da admin | in | tag: Alessandro Mei, Donatello Mellina, Fabrizio Gagliardi, Gianluca Conti, lessandro Masini, più belle regate d'altura, piùaffascinanti regate d'altura, regata 151 Miglia-Trofeo Cetilar, Roberto Lacorte | commenti: 0






















esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...