Le crociere erano “in saldo”? La multa
invece per Royal Caribbean è carissima
Centocinquantamila euro. A tanto ammonta la multa che l’Antitrust ha contestato a Royal Caribbean, ritenendo la compagnia di crociera “colpevole” di aver fornito informazioni commerciali poco chiare e comunque ingannevoli, di aver aggiunto costi al listino pubblicizzato, di aver pubblicizzato crociere gratis, ma solo per modo di dire, per i bambini e di aver “dimenticato” di fornire alcune informazioni sulle condizioni per poter esercitare i propri diritti contrattuali. Tutte informazioni diffuse dal colosso mondiale delle vacanze in nave attraverso il proprio sito, lo stesso sul quale i responsabili dell’Antitrust hanno navigato incrociando più d’un ostacolo. Un esempio?





































