Il mare come non lo avete mai visto

Articoli presenti con tag 'Salone nautico di Genova'

Ecco svelato perché un mare di visitatori
non vedeva l’ora di approdare al Salone nautico

Oltre 124mila visitatori: un successo straordinario quello fatto registrare dall’edizione 2025 del Salone nautico di Genova capace di registrare un più 2,8 per cento rispetto all’anno precedente. Un’autentica marea di persone che ha invaso le banchine e i padiglioni, con moltissimi visitatori che non vedevano letteralmente l’ora di ammirare i nuovi gioielli della cantieristica nautica e  dell’accessoristica.  Ma anche dell’orologeria, approdando, per esempio, nello stand di Eberhard & Co. che ha celebrato nel migliore dei modi il proprio ruolo, per il quarto anno consecutivo, di Official Timekeeper del Salone, presentando innanzitutto i propri modelli di spicco (dagli orologi professionali della collezione Scafograf,

sepatatore

Il Salone nautico di Genova
salpa sull’onda dell’entusiasmo

“Un risultato più che positivo. Ottima l’affluenza del pubblico, superiore a ogni più rosea aspettativa. Dopo anni siamo tornati a chiudere contratti durante la manifestazione.” “Stiamo lavorando molto e le aspettative per i prossimi mesi sono molto buone.” “Un Salone nautico molto positivo, tanta affluenza, e soprattutto un tipo di pubblico molto interessante per noi”. “La cosa che mi ha più colpita è stata la grande affluenza di pubblico anche nei giorni infrasettimanali, indice che i visitatori cercano un momento di contatto con l’azienda molto dedicato, sintomo del fatto che sono clienti veramente interessati al prodotto”. Riparte da qui, dai commenti più che positivi rilasciati al termine dell’edizione 2018 da alcuni espositori (come Fabio Planamente, dei Cantieri del Pardo, Marina Cesana di Princess, Federico Lunardini di Mylius Yacht e Sara Radini di Yamaha), il Salone nautico di Genova.

sepatatore

151 Miglia-Trofeo Celadrin, parte da Genova
la corsa verso il record di iscrizioni

La regata vera, quella che si svolge in acqua, è in programma da giovedì 2 a sabato 4 giugno 2016, ma la macchina organizzativa di un evento destinato ad abbattere l’ennesimo record deve muoversi con grande anticipo per arrivare a pieno regime nel momento clou. Ecco perchè la settima edizione della 151 Miglia-Trofeo Celadrin, organizzata dallo Yacht Club Punta Ala e dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa con la collaborazione dello Yacht Club Livorno, la 151 Miglia-Trofeo Celadrin, è stata presentata il 3 ottobre negli spazi del Salone Nautico di Genova. Una presentazione attesa da molti, soprattutto perché la 151 Miglia-Trofeo Celadrin

sepatatore

Tasse, Salone nautico, Fiera di Genova, Ucina: così si affonda la nautica”

Quale rotta seguire per consentire all’Industria nautica italiana di uscire dalla crisi? Piero Gai, amministratore delegato di Ultraflex Spa, ne propone una. Facendo seguito a un’intervista pubblicata lunedì 15 ottobre scorso, giornata successiva alla chiusura del Salone nautico di Genova, sul quotidiano Secolo XIX, Piero Gai, in una lettera inviata a mareonline fornisce una possibile ricetta, ricca di ingredienti condivisi probabilmente da moltissimi operatori. “Premesso che per uscire dalla grave crisi che ha colpito, ormai dalla primavera del 2008 la nautica italiana sarebbero necessarie misure economiche di carattere generale di cui beneficerebbe tutta l’industria nazionale con effetti per la crescita economica del Paese”, scrive l’amministratore delegato di Ultraflex Spa, “va sottolineato come la nautica sia un settore labor oriented, nel senso che impiega molta manodopera e, spesso, di costo elevato. Una diminuzione sensibile del cuneo fiscale, capace di riportarci in linea con la media dei Paesi Ocse, costituirebbe una diminuzione dei costi aziendali capace di risollevare molti bilanci e, per altro verso, potrebbe anche costituire un mezzo per aumentare le retribuzioni nette e, quindi, il potere di acquisto dei lavoratori.

pubblicato il 18 Ottobre 2012 da | in Eventi in Italia | tag: Fiera di Genova, Piero Gai, Salone nautico di Genova, Secolo XIX, Ucina, Ultraflex Spa | commenti: 0
sepatatore

Il Gruppo Permare festeggia 40 anni
vendendo il primo Amercento

Ci sono molti modi per festeggiare i 40 anni di storia di un cantiere nautico, ma il migliore in assoluto è probabilmente vendere una propria imbarcazione. Ed è quello che ha fatto, al Salone Nautico di Genova, il Gruppo Permare che ha festeggiato l’evento firmando il contratto di vendita  della punta di diamante della propria produzione: il primo Amercento. “Siamo davvero orgogliosi di comunicare che durante la fiera di Genova è stato venduto il primo esemplare di questa unità  che racchiude in sè  quanto di più tecnologicamente innovativo sia disponibile attualmente sul mercato, abbinato a una personalizzazione in grado di esaudire ogni desiderio dell’armatore”, hanno commentato i responsabili del Gruppo Permare.

sepatatore

I veri evasori sono i politici, non gli armatori. Parola di Flavio Briatore

“In Italia tutti sono più o meno evasori, gli evasori non sono  soltanto i proprietari delle barche. E  i più evasori di tutti sono i politici”: Così  Flavio Briatore, ospite al Salone Nautico di Genova, ha risposto a chi gi domandava un commento sul tema dell’evasione fiscale. Ospite di un noto marchio di yacht, l’ex direttore generale Renault ha aggiunto: “Il vero costo dell’Italia è la politica, ne abbiamo un esempio nelle Regioni”.

sepatatore

Salone nautico di Genova addio?
L’Ucina: “Nel 2013 potrebbe chiudere”

Gli imprenditori italiani della nautica diserteranno la cerimonia inaugurale del Salone nautico di Genova, in segno di protesta contro il Governo accusato apertamente di attuare una politica che,se dovesse essere mantenuta, potrebbe portare nel 2013 addirittura alla cancellazione dell’evento. Ad annunciarlo è stato  il presidente di Ucina Confindustria Nautica, Francesco Albertoni, che ha inviato un lettera al presidente del Consiglio, Mario Monti, in cui esprime “il profondo disagio di una classe di imprenditori coraggiosi, ma ormai allo stremo delle proprie forze e spaventati per un domani che al momento offre poche certezze. A queste condizioni, ha sottolineato Francesco Albertoni, il prossimo anno il Salone nautico non lo potremo più fare”. 

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
ship controlmarmagliavuesse nauticamafracantieri sestriantica erboristeria san simonegnvparallelo 43deep speedrazeto casaretodilan engineeringdea dei marithermo well marinecontadi castaldinaval thecno sudskipper clubmarinaravuesse nauticainterni onlinecantieri sestricodice della nautica da diporto