Barche a vela d’altura, il Club nautico Versilia
vi fa navigare nell’evoluzione della specie
Per viaggiare nella storia dell’evoluzione della specie il miglior punto di partenza può essere la lettura del testo di Charles Darwin, naturalista inglese autore della più celebre teoria in materia. Per salpare invece alla scoperta di come sono cambiati nel tempo gli yacht d’altura basta approdare venerdì 28 aprile alle 17 , nelle sale del Club nautico Versilia di Viareggio teatro di una serie di incontri-conferenze aperte al pubblico che dopo il grande successo della “puntata”che ha visto protagonista l’ingegner Giovanni Lombardi e la sua “lezione” dal titolo “Volare sull’acqua. Come vento e mare spingono la barca” , propone una serata dedicata proprio all’ “Evoluzione del design degli scafi classici a vela per l’altura”. Un viaggio nella storia della progettazione e nella realizzazione di scafi capaci di sfidare le onde e i venti più incredibili con al timone l’ammiraglio Cristiano Bettini,
