Si chiama Capo di Buona Speranza perché il re portoghese Giovanni II lo associava a notevoli prospettive economiche, ma il nome più adatto era sicuramente quello datogli da Bartolomeu Dias, Capo delle Tempeste. A sud della punta meridionale dell’Africa, dove le correnti dell’oceano Atlantico e Indiano si abbracciano tumultuosamente, infatti, navigare non è facile, ma ancora meno facile era far cambiare idea a un re. Così la punta dell’Africa ha continuato a chiamasi Capo di Buona Speranza,
pubblicato il 30 Maggio 2020 da admin | in | tag: Aga Jari, cantieri Southern Wind Shipyard, corsi di vela per armatori russi, Guglielmo Persico, Southern Wind Sailing Academy, università della vela, Willy Persico | commenti: 0
esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...