da record raccontato fino in fondo

Se è bastata una manovra sbagliata per far naufragare una nave di quasi 115mila tonnellate di stazza, sono serviti anni di lavoro e un’incredibile quantità di ingegno per recuperarla. Tempo e ingegno messi in campo, anzi, in mare, da imprese e cervelli in gran parte italiani. Quella meravigliosa opera di ingegneria che è stata il recupero della Concordia, il suo raddrizzamento e le opere che hanno consentito alla nave di essere trainata fino a Genova, dove è in corso il suo smantellamento, saranno raccontate dai protagonisti in un un incontro in programma il 28 novembre a Ravenna.
pubblicato il 21 Novembre 2014 da admin | in Eventi in Italia | tag: ammiraglio Stefano Tortora, così hanno recuperato la Costa Concordia, ingegner Giovanni Ceccarelli, ingegner Pier Paolo Diotallevi, Micoperi, scuola di ingegneria e architettura Unibo, Silvio Bertolotti, tutti i segreti sul recupero della Costa Concordia | commenti: 0
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024






















esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...