La finestrella a Bologna da dove si vedono
le più belle spiagge d’Italia, Grecia, Caraibi
Da una finestrella aperta in una parete in via Piella, a Bologna, è possibile ammirare il Canale delle Moline. Una sorpresa tanto inattesa quanto affascinante, capace di far “navigare” nel tempo sulle acque di uno dei pochi tratti del canale, prosecuzione del canale di Reno, che tra i primi del Novecento e il dopoguerra non fu ricoperto di asfalto. Un angolo della città “dotta” che proprio grazie a questo spioncino con vista sull’acqua che scorre tra le case si è guadagnato il soprannome di piccola Venezia. Ma a Bologna esiste anche una finestra dalla quale è possibile “vedere” le più belle spiagge e acque dell’isola d’Elba, e delle isole Pontine, delle Egadi e delle Eolie o, varcando i confini, della Grecia e della Turchia, delle Baleari e della Corsica fino al Madagascar, alla Polinesia Francese, ai Caraibi.
