Dedicato a chi non ne vuol sapere di imbarcarsi su una nave insieme a migliaia, di altre persone, a chi è stanco di viaggiare con le solite compagnie, a chi sogna di potersi costruire una rotta, una nave, un menu di escursioni, divertimenti ma anche piatti su misura, semplicemente perfetto per esaudire i propri sogni. Potrebbe esserci scritto questo sulla presentazione di Top Cruises, società varata nel 2003 da Federico Costa, erede della dinastia il cui cognome è diventato sinonimo stesso di crociere in tutto il mondo. Perché è a questi croceristi, sempre più numerosi, desiderosi di navigare lontano dalle rotte di massa, che si rivolge il tour operator genovese (la sede è in piazza Dante) che oggi rappresenta sul mercato italiano compagnie di navigazione che operano nei mari e nei corsi d’acqua di tutto il mondo: dal Mediterraneo ai Caraibi, dal Nord Europa alle Hawaii e alla Polinesia, passando attraverso le crociere fluviali in Europa e Russia… Creando il trait d’union ideale fra chi desidera realizzare la crociera dei suoi sogni ma non sa come trovarla e neppure immagina che esista e chi, invece, le propone ma non sa come comunicarlo ai potenziali clienti.
Crociere come quelle proposte dalla compagnia di navigazione A-Rosa, che Top Cruises commercializza in esclusiva in Italia, con itinerari fluviali su Reno, Rodano e Danubio su navi a cinque stelle. Oppure come quelle della compagnia Louis Cruises, con itinerari nel Mediterraneo. O, ancora da Pullmantur Cruises, compagnia spagnola che offre l’unica crociera all inclusive nel Mediterraneo, dalla compagnia freestyle Norwegian Cruise Lines, per crociere tra Croazia, Grecia e Turchia.
Ma all’appello si aggiungono anche Star Clippers, con i suoi magnifici velieri; CroisiEurope, con gli itinerari fluviali lungo mezza Europa, uno dei fiori all’occhiello di Top Cruises, Holland America Line, con le sue elegantissime navi che solcano il Mediterraneo, Carnival Cruise Lines, con le sue proposte caraibiche… Crociere che, proprio perché lontane dalle rotte di massa, dal caos dei giganti del mare con una densità di popolazione degna di una cittadina sulla terraferma, hanno conquistato migliaia di turisti. Una conferma? La straordinaria crescita dei passeggeri che hanno scelto le crociere sui fiumi, settore nel quale crescita Top Cruises a diventare leader per il mercato italiano, con circa cinquemila ospiti imbarcati in un anno a bordo delle splendide navi che risalgono il Danubio, il Reno, il Rodano e la Senna, il Volga e la Neva…
Crociere dal fascino unico, come quello che si può assaporare ormeggiando a pochi metri di distanza dalla Tour Eiffel a Parigi o davanti al Parlamento di Budapest. Oppure ammirando, durante la navigazione, scorci di paesaggio che nessuno, viaggiando in auto, in treno, in aereo, potrebbe mai vedere. Un’altra faccia delle crociere che molti ancora non conoscono e che potranno scoprire semplicemente navigando sul sito www.topcruises.it Info: tel 010 589521, e mail: info@topcruises.it
Testo realizzato da Baskerville srl Comunicazione & Immagine
pubblicato il 5 Giugno 2014 da admin | in Crociere ai Caraibi, Crociere fluviali, Crociere in Mediterraneo, Crociere in veliero, Crociere nel Nord | tag: A-Rosa, CroisiEurope, Federico Costa, Louis Cruises, Norwegian Cruise Lines, Pullmantur Cruises, Star Clippers, Top Cruises | commenti: 1Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
Ho fatto una crociere sul Reno, di una bellezza indimenticabile!