Il mare come non lo avete mai visto

Un mare di bacche di ginepro selvatiche:
così il gin sardo sfida quello inglese

Un mare di bacche di ginepro selvatiche:  così il gin sardo sfida quello inglese

Se è vero, come affermava Charles Dickens, che “bere gin è un grande vizio inglese”, è altrettanto certo che il più grande personaggio inglese con questo vizio è stata la Regina Madre, di cui è stata venduta all’asta una nota, scritta di suo pugno, in cui raccomandava al proprio segretario particolare di accertarsi che non mancasse un’adeguata scorta di bottiglie. Indispensabili per la sovrana che, secondo quanto testimoniato da diversi frequentatori della famiglia reale, arrivava a sorseggiarne diversi bicchieri al giorno. Facendo al gin la miglior pubblicità possibile, considerato che la regina Elisabetta ha vissuto fino a 101 anni, in ottimo stato di salute, fisica e mentale. Una straordinaria amante di questo liquore fatto con le bacche di ginepro che forse, se avesse vissuto ancora più a lungo, sarebbe stata felice di assaggiare anche un grande gin italiano. O, meglio, sardo: il gin Solo prodotto da Pure Sardinia, azienda sassarese già finita sotto i riflettori in passato per aver “inventato” il Vero Vermouth (con l’infusione di elicriso e altre erbe della macchia mediterranea nella miglior Vernaccia di Oristano fatta invecchiare dieci anni) e il Raro Mirto (ottenuto da un’infusione di 800 grammi di bacche sarde per ogni litro di alcol). Un gin prodotto utilizzando esclusivamente bacche di ginepro selvatico cresciuto spontaneamente nelle coste della Sardegna e raccolte a mano, distillato da un alambicco di rame alimentato da una caldaia a vapore. Il risultato è un liquore dall’aspetto cristallino dal profumo semplicemente unico, capace di conquistare i migliori intenditori, a iniziare dagli inglesi, in vacanza nell’Isola Bianca. Un prodotto artigianale prodotto in poche migliaia di bottiglie “vestite” con un design elegantissimo che fanno spiccare il gin Solo sugli scaffali delle migliori enoteche. Info: tel. 393.9835425, puresardinia@tiscali.it

pubblicato il 15 Ottobre 2024 da | in Vini & alcolici | tag: gin sardo, gin Solo, Pure Sardinia, Raro Mirto, Vero Vermouth sardo | commenti: 2
sepatatore
sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
marmaglianaval thecno sudinterni onlineparallelo 43cantieri sestrivuesse nauticathermo well marinecantieri sestrideep speedcodice della nautica da diportognvdilan engineeringdea dei mariskipper clubmarinaravuesse nauticamafracontadi castaldiship controlrazeto casaretoantica erboristeria san simone