Vacanza in barca a vela, chi l’ha provata
non ha più cambiato tipo di vacanza…
Vacanza in barca a vela, chi l’ha provata non ha più cambiato tipo di vacanza…

Sono diversi gli ingredienti necessari perché una vacanza in barca a vela possa risultare unica, fantastica, indimenticabile. Il rapporto con gli altri occupanti (che è sempre consigliabile scegliere prima di salpare, organizzando un gruppo di amici affiatati ed evitando il rischio di ritrovarsi sconosciuti e magari poco socievoli….); la barca; l’abilità (ma anche la simpatia) dello skipper che la conduce; la capacità del cuoco di improvvisare, con pochi ingredienti e in assoluta semplicità pranzi gustosissimi; le rotte e gli itinerari  scelti, che sappiano abbinare le più affascinanti calette ai porticcioli (ma anche ai siti storici e archeologici) più interessanti… Italy  Charter non solo ha tutti  questi ingredienti: li sa abbinare nel migliore dei modi, offrendo ogni volta, qualsiasi sia la  barca utilizzata e l’itinerario seguito, la vacanza dei sogni. Vacanza che Francesca Bedeschi, responsabile della società, sa sempre illustrare nel migliore dei modi. Come ha fatto, per esempio, in occasione dell’ultima fiera della barca a vela di Genova, ospitando a bordo di un bellissimo Beneteau 57 due visitatori dell’evento, mai stati in vacanza in barca e vela e un po’ timorosi di fronte all’idea di provare, per una settimana, una vacanza assolutamente diversa, con diverse incognite.

Una bellissima barca, un ottimo skipper, calette da favola, serviti con un mare di simpatia…

Ma è bastato salire a bordo pochi minuti, raccogliendo l’invito di Francesca e del suo skipper, per cancellare ogni timore. Per sentirsi a casa propria, perfettamente a proprio agio, in un ambiente non esattamente  consueto per due ospiti non abituati agli spazi di un’imbarcazione, seppure bellissima cole il Beneteau 57 portato a Genova da Italy Charter per presentare le proprie offerte. Una barca bellissima capace di raccontare,  nei pochi minuti della visita, l’amore dell’armatore per la sua imbarcazione ma soprattutto la capacità di Francesca Bedeschi e dei suoi collaboratori di mantenere la cura di ogni particolare in un’imbarcazione destinata a essere “affittata” e abitata ogni settimana da ospiti diversi.

Toscana, Corsica, Sardegna, Sicilia: le mete sono una più  affascinante dell’altra

Una barca fantastica che un equipaggio unico per professionalità e conoscenza del mare, ma anche per simpatia, guida ogni estate lungo le coste di Toscana, sede dell’azienda, Corsica, Sardegna, Sicilia… Guidando i fortunatissimi ospiti alla scoperta degli angoli più suggestivi, dove immergersi nelle acque di calette riservate a pochi fortunati, prima di tornare in barca per prendere la tintarella ascoltando magari i piacevolissimi racconti dello skipper, assaggiando un aperitivo al tramonto, prima di prepararsi a scendere a terra per cenare in una piccolissima trattoria che solo

pubblicato il 8 Maggio 2022 da | in Charter in Italia | tag: Beneteau 57, come scegliere una vacanza in barca, Francesca Bedeschi, Italy Charter, migliori proposte per una vacanza in barca, migliori vacanze in barca, perchè fare le vacanze in barca, scegliere una vacanza in barca a vela, vacanza in barca a vela | commenti: 10
  • Simona ha detto:

    Che figata di barca!!!! Se poi l’equipaggio è simpatico come dice Mareonline, quasi quasi…. Ma c’è un però? Economicamente è “abbordabile”???

  • Stefania ha detto:

    Per 30 anni ho fatto vacanze in strutture sulla terraferma, hotel, villaggi…. Poi un amico mi ha convinto a provare ad affittare una barca a vela (alle Incoronate, riparatissime e dunque ideali anche per le mie due bambine). Non sono più tornata indietro. Ho un solo rimpianto: non aver scoperto il charter nautico 30 anni prima. Provatelo: hotel e villaggi vi sembreranno una vacanza limitatissima al confronto…

  • Marilisa ha detto:

    Esiste una guida delle migliori società di charter nautico, che garantisca la qualità delle società? Altrimenti, io povera tapina terrestre che non sa niente di questo mondo sullacqua, come faccio a sapere se la società Pinco palla è valida o meno? Grazie a chi vorrà fornirmi indicazioni utili

  • Emanuele ha detto:

    Stefania, tutto vero a metà: bellissimo navigare (se non si soffre il mal di mare); fantastico raggiungere calette irraggiungibili via terra e fere il bagno in assoluta solitudine (anche se poi nelle calette più belle ad agosto si trovano altre 50 imbarcazioni….); meraviglioso dormire in rada cullati dalle onde. Ma… a parte il fatto che bisogna avere la fortuna di trovare la società di charter giusta, con una bella imbarcazione e un equipaggio professionale, come la mettiamo con le cuccette ridottissime, pochi litri d’acqua disponibili per togliersi il sale di dosso? Senza contare il rischio peggiore: quello di avere come compagni di crociera forzatamente dei grandissimi rompipalle ( o magari gente che soffre il mal di mare e vomita da mattina a sera)… Non vorrei aver rovinato la poesia, ma di qualsiasi cosa bisogna guardare tutte le facce della medaglia.

  • Bruno ha detto:

    Esistono, in Italia o all’estero,”fiere del charter” dove uno possa incontrare i proprietari delle società, vederli in faccia, conoscere gli skipper che li guideranno in mare, vedere le barche toccandole con mano?

  • Mobbi Dicche ha detto:

    Gli ingredienti per una vacanza in barca da ricordare (con piacere…) sono tanti, è vero, ma uno solo è insostituibile: il feeling fra gli ospiti a bordo. L’unico modo per non correre rischi? Convincere 4, 6, amici con cui vi trovate davvero bene a venire in vacanza in barca con voli e poi prenotare l’imbarcazione “riempiendola tutta (anche la società di charter ve ne sarà grata e ve lo dimostreranno un bello sconto…..)

  • Valeria ha detto:

    Come regalo di nozze vorrei un viaggio in barca a vela…. Per altri tipi di viaggio in diverse agenzia si può lasciare la “lista nozze”: è possibile farlo anche con società di charter nautico? Grazie

  • Giampaolo ha detto:

    Non solo non avrei mai saputo cosa mi sarei perso…. Scegliendo la vacanza in barca ho moltiplicato la bellezza della vacanza e ho speso meno di quanto avrei pagato nel solito hotel… Un solo rammarico: aver deciso di provarla solo l’anno scorso….. Ma recupererò il tempo perso, garantito al limone…..

  • Claudio e Paola ha detto:

    Un’amica , ex redattrice di una testata di nautica, ci ha parlato molto bene anche di Mondovela e Horca Miseria. Abbiamo letto sul vostro portale le presentazioni di entrambi, cofermate il parere positivo? Grazie

  • Manuela ha detto:

    Perché non pubblicate una vostra selezione delle migliori vacanze in barca a vela? Con la vostra esperienza potreste consigliare le barche e gli equipaggi migliori ed evitare ai lettori qualche vacanza non esattamente come l’avevano sognata…. Grazie

  • Segui discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q