Il mare come non lo avete mai visto

Viareggio Bastia Viareggio, la leggenda
rivive in un libro. E in una nuova corsa a vela

Viareggio Bastia Viareggio, la leggenda  rivive in un libro. E in una nuova corsa a vela

E’ stata una fra le più prestigiose  gare internazionali offshore di motonautica, autentico fiore all’occhiello non solo del Club nautico Versilia che l’ha ideato e organizzato, ma dell’intero territorio, vero e proprio “biglietto da visita”, per tre decenni, del turismo nautico (e non solo) in uno dei tratti costieri italiani più affascinanti e più famosi al mondo. E’ la “Viareggio Bastia Viareggio”, competizione celebrata ora in un libro “Viareggio Bastia Viareggio, 60 anni” realizzato dal Club nautico Versilia come tradizionale regalo per i propri soci e amici. Un libro, nato da un’idea dell’avvocato Roberto Righi, presidente onorario del sodalizio viareggino, che ha subito coinvolto anche il vice presidente, ammiraglio Marco Brusco e i consiglieri Pio Zerbinati e Carlo Alberto Carrai, oltre agli studenti  del’Istituto tecnico nautico Artiglio e i giornalisti Gianni Giampaoli e Marco Bertini impegnati nella redazione per l’elaborazione dei testi e nelle ricerche delle documentazioni e delle fotografie) “varato” con l’obiettivo di far rivivere gli indimenticabili momenti vissuti nelle diverse edizioni, dalla prima, disputata appunto 60 anni fa, all’ultima, andata “in onda” 30 anni fa. Un viaggio a ritroso nel tempo che gli autori (aiutati nel loro lavoro di “ricostruzione” dal molto materiale tratto dalle edizioni dal 1981 al 1993 delle riviste “Viareggio Offshore” e “In Mare”) hanno fatto salpare dal 14 luglio 1962, data di nascita dell’epica gara internazionale offshore di motonautica che avrebbe debuttato solo pochi anni dopo la fondazione del sodalizio viareggino. Un evento, la “VBV-Trofeo Elica d’oro”, valevole per il Campionato mondiale offshore Classe 1, che ha rappresentato il trofeo più ambito per qualsiasi pilota di categoria e che ha contribuito a fare di Viareggio oltre che un polo del jet-set internazionale anche un’officina di innovazioni tecniche all’avanguardia nel settore, attirando imprenditori, armatori, sportivi da ogni luogo. Un appuntamento che ha segnato la storia di Viareggio e della Versilia così come potrebbe avvenire anche per la “nuova Viareggio-Bastia-Viareggio Trofeo Angelo Moratti, competizione ecosostenibile e plastic free, non più rivolta alla motonautica ma alla vela che ha cominciato a prendere forma proprio nello stesso periodo in cui, per una casuale coincidenza, nasceva il libro. E proprio grazie al passaggio dai motori al vento la regata potrà tornare a percorrere il tradizionale percorso della VBV con la traversata del Tirreno fra Viareggio e Bastia, principale porto della Corsica orientale, rotta che attraversa il Santuario dei Cetacei, nato nel 1999 grazie a una collaborazione tra Francia (Costa Azzurra e Corsica), Principato di Monaco e Italia (Liguria, Toscana e nord della Sardegna), per non compromettere l’ecosistema del tratto di mare coinvolto. Ecosistema invece rispettato in pieno dai Maxi che torneranno ad affrontarsi sul classico percorso VBV. Nel corso della presentazione del libro, alla quale hanno partecipato anche la preside Nadia Lombardi e i professori Michele Sena, Elsa Pilan e Antonella Serafini che hanno coordinato gli studenti, il residente del Cnv Roberto Brunetti ha consegnato un riconoscimento per il lavoro svolto a Francesca Bicicchi (Classe V Acn Capitani), Emanuel Giordano (Classe V Ccv costruttori), Michael Morini (Classe V Acn Capitani), Lorenzo Nocetti (Classe V Cai macchinisti), Andrea Panero (Classe V Acn Capitani) e Andrea Vannucchi (Classe V Cai macchinisti), gli studenti dell’Istituto tecnico nautico Artiglio di Viareggio che hanno aderito al progetto Club nautico occupandosi di realizzare la premessa del volume.

sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
ship controlmarmagliacodice della nautica da diportocantieri sestrideep speednaval thecno sudthermo well marinedea dei marimarinaraantica erboristeria san simoneskipper clubdilan engineeringgnvmafrainterni onlinecontadi castaldivuesse nauticavuesse nauticacantieri sestrirazeto casaretoparallelo 43