HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Barche da provare

Anvera 55S, la barca
che diventa un'isola

Cantieri & refitting

Naval Tecno Sud, gli yacht
navigano sulla terra

Materiali & servizi

Treccificio Borri,
l'azienda legata al mare

Imprese di mare

L'azienda che tiene alta la
bandiera italiana sui mari

Mare di tecnologia

Stive porta barche
l'invenzione vincente

Meteo

Il sito per navigare
lontano dai pericoli

Sicurezza in mare

Primo soccorso, meglio
impararlo a bordo

Mare sostenibile

Ricarica elettrica nei porti,
c’è una montagna di soluzioni

Traghetti

Grimaldi raddoppia
le corse per la Sardegna

Volete mare calmo anche quando è mosso?
Questi stabilizzatori appiattiscono le onde

Ogni cambiamento è una minaccia alla stabilità. Ne era convinto Aldous Huxley, scrittore inglese autore dei romanzi Il mondo nuovo e L’Isola. Esattamente l’opposto di quanto hanno pensato i fondatori di Quick, colosso italiano dell’accessoristica nautica, quando, poco più di un anno fa, hanno deciso di mettersi al timone della MC2con l’intenzione di cambiare radicalmente il mercato mondiale degli stabilizzatori. Per consentire a moltissimi navigatori di raggiungere qualsiasi isola se non in un mondo nuovo almeno in un modo nuovo. Gettando a mare di fatto le basi sulle quali si fondava la “vecchia” progettazione degli stabilizzatori dopo aver rovesciato ogni logica meccanica. È così, grazie a una vera e propria rivoluzione, che negli oltre 20mila metri quadri degli stabilimenti Quick di Ravenna sono nati i nuovi MC2X, con la massa che ruota in verticale e non più in orizzontale. Una scoperta, apparentemente, dell’acqua calda, ma capace di portare a ottenere grandi risultati, dimezzando lo sforzo e riducendo sensibilmente la generazione di calore, evitando così la necessità di raffreddare ad acqua il meccanismo o far funzionare il tutto sottovuoto. In altre parole creando uno stabilizzatore che per essere pronto all’uso ha solamente bisogno d’essere ancorato e alimentato. Una soluzione ideale anche per le installazioni sul parco imbarcazioni esistente. Una soluzione apparsa subito vincente dai primi test eseguiti a bordo del DC 13, del peso di circa 16 tonnellate, che l’azienda usa per testare tutte le apparecchiature, “messo a confronto” con uno yacht gemello, sprovvisto di stabilizzatore, per avere risposte ben più attendibili di una normale simulazione con simulatore inserito e disinserito. Grazie al meccanismo, un piccolo cubo di solo mezzo metro abbondante di lato, semplicissimo da installare, grazie a pochi cavi che portano l’alimentazione e gestiscono il flusso di informazioni con il remote control, come d’incanto il mare mosso smette di cullare energicamente lo scafo, “fermando” l’orizzonte. Il sogno di ogni ospite a bordo (magari mentre sta prendendo un aperitivo o sta cenando con i bicchieri sul tavolo); l’ideale per chi soffre il mare e che grazie ai nuovi stabilizzatori invece può regalarsi una gita in mare. Una “stabilità” ancor più accentuata guardando la reazione dello yacht gemello privo del nuovo meccanismo una volta affiancati i due scafi al traverso dell’onda. Praticamente immobile, fatta eccezione per un quasi impercettibile beccheggio, la prima; sottoposta a un rollio tremendo la seconda, anche sopra i 35 gradi. E a evidenziare ancor di più la differenza, ecco l’ultimo esperimento. Il disinserimento dello stabilizzatore, con la corsa a cercar di fermare gli oggetti immediatamente in caduta libera da tavoli e sedie. Facendo comprendere anche il grado di sicurezza che i nuovi stabilizzatori offrono oltre al comfort, impedendo che qualche oggetto cadendo possa colpire i naviganti in crociera. Un progetto in grado di cambiare radicalmente ( in meglio) la qualità della vita a bordo affidando agli ingegneri di Quick il compito di analizzare i dati relativi all’altezza e alla larghezza dell’imbarcazione, alla carena, alla distribuzione dei pesi per ottimizzare ogni cosa. All’armatore e ai suoi ospiti a bordo non resterà altro da fare che scegliere la rotta senza preoccuparti troppo delle onde. E se è vero, come affermava il presidente vietnamita Ho Chi Min, che la tempesta “è una buona opportunità per il pino e per il cipresso per mostrare la loro forza e la loro stabilità”, è altrettanto certo, come spiega invece Michele Marzucco, proprietario dell’azienda italiana, che per verificare l’efficienza del lavoro dei nuovi stabilizzatori è sufficiente un’App, compatibile con gli smartphone e i tablet. Magari scaricata e guardata mentre sdraiati si prende la tintarella…

Testo realizzato da Baskerville Comunicazione & Immagine srl per mareonline.it

pubblicato il 4 Giugno 2019 da admin | in Accessori, Partner | tag: accessoristica nautica, Aldous Huxley, come fermare il rollio in barca, gli stabilizzatori che appiattiscono le onde, gli stabilizzatori che appiattiscono le onde del mare, gli stabilizzatori che fermano il mare, la barca che appiattisce le onde, Michele Marzucco, migliori stabilizzatori per barche, Quick di Ravenna, stabilizzatori MC2 X | commenti: 0

Scrivi un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti
  • Carmen Iemma 28 Aprile 2025 at 05:03 su Vini da tenere in cambusa? Queste bottiglie
    fanno navigare in un vero mare di aromi
    Il Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
LA CAMBUSA
Vini
Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento
Accessori
LA VACANZA
In Barca
In Hotel / Resort
 
Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito