Il mare come non lo avete mai visto

Lavorare sulle navi, chi fa il corso di Gnv
ha l’assunzione praticamente assicurata

Lavorare sulle navi, chi fa il corso di Gnv ha l’assunzione praticamente assicurata

Un’opportunità di lavoro sul mare, imperdibile per chi sogna di viaggiare e scoprire nuovi Paesi, e una promessa: quella di assumere, entro sei mesi dal termine del corso, con la qualifica di allievo assistente d’ufficio, “almeno il 68,75 per cento degli allievi che termineranno positivamente il percorso formativo”. A “varare” la proposta, più che mai allettante in un periodo in cui un vero e proprio mare di giovani è alla ricerca di un futuro professionale, è Gnv, la compagnia Grandi navi veloci, che in collaborazione con l’Accademia della Marina Mercantile, ha lanciato il bando per il corso di formazione di coloro che sognano di diventare “una figura a supporto all’attività del comando nave”, come spiegano i responsabili della compagnia. Sottolineando che “il comandante è infatti a capo del servizio delle comunicazioni e dell’amministrazione nave, ed e compito dell’assistente d’ufficio alle comunicazioni coadiuvarne le attività, occupandosi delle comunicazioni della nave, della contabilità nave, della segreteria di comando e dei servizi connessi all’operatività, disposti dallo stesso comando”. Senza dimenticare ” la funzione di operatore Gmdss (Global maritime distress safety system), ovvero il sistema mondiale di soccorso e sicurezza in mare, in sostituzione dell’Ufficiale radiotelegrafista, che operava quando le comunicazioni avvenivano per via telegrafica”. Il corso, che grazie alla Regione Liguria accede ai fondi messi a disposizione dal Fondo sociale europeo, è aperto a 16 cittadini comunitari in possesso dei requisiti previsti dal bando pubblicato sul sito dell’Accademia (http://www.accademiamarinamercantile.it ), e ha una durata complessiva di 600 ore, di cui 420 ore di lezione in aula e 180 ore di internship a bordo delle navi Gnv. Il bando rimarrà aperto fino alle 12 di venerdì 13 ottobre 2017, per consentire ai candidati di iscriversi per tempo alla Gente di Mare nella 2° categoria con qualifica di assistente d’ufficio o commissario di bordo, uno dei requisiti necessari per iscriversi al corso stesso.

Testo realizzato da Baskerville (www.baskervillecomunicazione.it) per mareonline.it.

sepatatore
sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
contadi castaldignvvuesse nauticacantieri sestrimarinaracodice della nautica da diportointerni onlinedea dei maridilan engineeringmafraship controlcantieri sestrimarmagliaskipper clubrazeto casaretothermo well marinedeep speedparallelo 43naval thecno sudvuesse nauticaantica erboristeria san simone