Il mare come non lo avete mai visto

Eat Med, l’appuntamento che dà un sapore unico allo Yacht Med Festival di Gaeta

Eat Med, l’appuntamento che dà un sapore unico allo Yacht Med Festival di Gaeta

Quello tra il mare e la buona tavola è sempre stato un binomio vincente. A confermarlo sono anche i risultati della prima edizione di Eat Med, ovvero il festival della cucina mediterranea, risultato in assoluto uno degli eventi più gettonati dell’edizione 2012 dello Yacht Med Festival, la Fiera internazionale dell’economia del mare di Gaeta. “La prima edizione di Eat Med” ha commentato l’organizzatore della manifestazione, il presidente della Camera di commercio di Latina Vincenzo Zottola, “ha confermato che la buona cucina è il primo elemento di unione internazionale. Da qui passano scambi di ogni genere ed enormi potenzialità di collaborazione.

Eat Med sarà il piatto forte anche dell’edizione 2013, in programma dal 20 al 28 aprile

Potenzialità che cercheremo di sfruttare nel migliore dei modi anche nella seconda edizione di Eat Med, che sarà il “piatto forte” anche dell’edizione 2013, con appuntamento nello splendido Golfo di Gaeta, per gli amanti del mare, della navigazione e della miglior enogastronomia,  dal 20 al 28 aprile, per gustare nuovamente la migliore cucina mediterranea immersi in un’atmosfera speciale”.

L’occasione per gustare hummos e mtabal, hobz biz-zejt, pincho e tortilla, brik e cous cous…

Un evento perfettamente riuscito grazie agli “ingredienti” che gli organizzatori sono riusciti a “cucinare”: a cominciare dalle degustazioni, di piatti e prodotti tipici, offerti in serate a tema, cucinati da straordinari cuochi provenienti da ogni parte del Mediterraneo, che hanno impreziosito piazza Italia e la terrazza appositamente dedicata, attirando decine di migliaia di curiosi e appassionati. Cuochi provenienti da Betlemme, Malta, Marocco, Spagna e Tunisia, che hanno servito, in un tripudio di colori, profumi, sapori, piatti tipici come hummos e mtabal (Betlemme), hobz biz-zejt (Malta), batboute aux crevettes e briouate epinards (Marocco), pincho e tortillia (Spagna) e brik e cous cous (Tunisia), il tutto accompagnato da vini rigorosamente italiani. Gli stessi cuochi sono stati anche protagonisti di saporitissimi gemellaggi con alcuni ristoranti di Gaeta, mettendosi ai fornelli per preparare un mix sorprendente di piatti che hanno fatto registrare il tutto esaurito nei locali.

… insieme con la celebre tiella di Gaeta  che ha conquistato anche Gianfranco Vissani

Ma il Festival della Cucina mediterranea è stato anche un inno ai sapori italiani, con la Puglia e le città di Salerno, Caserta, Frosinone protagoniste assolute delle degustazioni in terrazza, offerte in collaborazione con le rispettive Camere di commercio e con la Cambusa di Assonautica. Una tappa particolarmente apprezzata, lungo il  percorso espositivo di piatti preparati con prodotti tipici della propria terra che ha caratterizzato tutta la durata di Eat Med, è stata quella per assaggiare  la regina dei sapori gaetani, la tiella, che si è finalmente dotata di un disciplinare che possa tutelarne le qualità. Una tiella che ha conquistato anche due ospiti speciali dell’evento, lo chef Gianfranco Vissani e l’aspirante cuoco Andy Luotto. “Lo straordinario successo di questa prima esperienza del Festival della Cucina Mediterranea ci ha convinti a prevedere forme di potenziamento per il prossimo appuntamento che si terrà in occasione della VI edizione dello Yacht Med Festival di Gaeta”, ha commentato sempre Vincenzo Zottola, “i sapori mediterranei, le produzioni tipiche, la buona cucina sono aspetti importantissimi non solo per la promozione ma anche per lo sviluppo dei territori italiani. L’enogastronomia, l’agroalimentare e la pesca sono parti integranti della filiera dell’economia del mare e rappresentano gli elementi distintivi della qualità italiana”.

Testo di Daniella Rodeschini per mareonline.it

sepatatore
  • Angelo ha detto:

    Ci sono stato, bellissimo e… buonissimo. Ci rivediamo l’anno prossimo…

  • Fabrizio ha detto:

    Chi ci è già stato (e si sia trovato particolarmente bene) mi sa indicare una buona sistemazione (tipo hotel de charme) a Gaeta? Grazie e a buon rendere…

  • Segui questa discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
mafragnvthermo well marineantica erboristeria san simonedea dei marinaval thecno sudvuesse nauticaship controlcontadi castaldimarinaracantieri sestriskipper clubmarmagliarazeto casaretodeep speedparallelo 43dilan engineeringinterni onlinecodice della nautica da diportocantieri sestrivuesse nautica