E’ il regno dei Big Three, al secolo LeBron James, Dwyane Wade e Chris Bosh, i tre fuoriclasse che ogni franchigia dell’Nba invidia agli Heat. Ed è il regno di Horatio Caine, l’analista forense a capo della squadra che risolve misteri criminali durante le puntate di Csi. Ma Miami è anche uno dei porti turistici più importanti del mondo per la sua vicinanza alle isole caraibiche, tappa obbligata del turismo crocieristico atlantico. Una meta alla quale ha strizzato l’occhio anche Costa Crociere, che in primavera propone due crociere (partenza l’8 e il 28 marzo) di 10 giorni nei paradisi tropicali.
La Costa Atlantica (1054 cabine di cui 40 Wellnes, 620 con balcone privato, 54 suite con balcone privato e 4 suite Wellness con balcone, 4 vasche idromassaggio, 4 piscine, 4 ristoranti e 12 bar) prenderà il mare dal porto di Miami alle 21 per attraccare, dopo circa 12 ore di navigazione, nel porto di Nassau, capitale e città più importante delle Bahamas. Costruita dal ‘600 dagli inglesi, Nassau si è trasformata, nel tempo, da base dei famigerati pirati caraibici (da visitare Fort Fincastel e Fort Charlotte) a cittadina viva e rilassante. Il clima tropicale e le bellissime spiagge rendono ancora più gradevole il soggiorno in una città che ha scelto di fare dell’ospitalità la propria filosofia di vita. La partenza da Nassau è prevista alle 18.
Dopo una notte in navigazione, la Costa Atlantica getterà l’ancora nella baia dell’isola di Grand Turk, centro amministrativo, politico e culturale delle Turks e Caicos, un arcipelago di una trentina di isole (otto disabitate) che vivono di turismo, pesca e servizi finanziari offshore. Mare cristallino e natura rigogliosa sono i monumenti nazionali che attraggono moltissimi visitatori. Nel primo pomeriggio la partenza per Ocho Rios, importante centro turistico della Giamaica settentrionale, dove Costa Atlantica arriverà alle 12 del giorno successivo. Meta di artisti come Donna Summer e Keith Richards, Ocho Rios è famosa soprattutto per la presenza delle cascate di Dunn’s River, un fiume che si getta con la sua serie di salti direttamente sulla spiaggia. Alle 19 tutti di nuovo a bordo: destinazione Gran Cayman.
Oltre a essere un rinomato paradiso fiscale, le isole Cayman (che non sono altro che la mitica Tortuga, terra di bucanieri, rhum e tesori nascosti) rappresentano un vero e proprio eden per chi ama il mare e il mondo sottomarino. Non bisogna, infatti, essere esperti subacquei per poter nuotare in mezzo a coloratissimi pesci o a razze tutt’altro che infastidite dalla presenza dell’uomo. Manca il fascino antico della ribelle Cuba e della peccaminosa Giamaica, ma a molti piace così. Dopo una giornata sdraiati a godere mare e spiagge e una giornata di navigazione, la Costa Atlantica calerà l’ancora a Roatan, in Honduras. Un’isola che farà innamorare chi ama i luoghi selvaggi e inesplorati, con un verde dai toni fin troppo accesi e un blu incredibilmente elettrico. Fra un’immersione e l’altra, si possono visitare, girando l’isola, un delfinario e un interessante allevamento di iguane.
L’ultima tappa prima del rientro a Miami è Cozumel, piccola isola a 20 chilometri dalla penisola dello Yucatan. Un mix di lusso e storia antica, vista la presenza sul territorio di siti di origine Maya, il più importante dei quali è quello di San Gervasio, situato nel centro dell’isola. Antico centro religioso dedicato a Ix Chel, la Dea della Luna, il sito di San Gervasio è ancora adesso periodicamente visitato dalle popolazioni Maya. Dopo la partenza da Cozumel, la Costa Atlantica resterà ancora un giorno in mare prima di attraccare al porto di Miami. Info: www.costacrociere.it
Testo realizzato da Baskerville srl Comunicazione & Immagine
pubblicato il 3 Gennaio 2012 da admin | in Crociere ai Caraibi | tag: Bahamas, Costa Atlantica, Costa crociere, Cozumel, Crociere ai Caraibi, Giamaica, Gran Cayman, Honduras, isola di Roatan, Turks e Caicos, Yucatan | commenti: 0Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024