Il mare come non lo avete mai visto

Squalo elefante, in Sardegna
sono stati avvistati 79 esemplari

Squalo elefante, in Sardegna  sono stati avvistati 79 esemplari

Lo squalo elefante è un animale innocuo, si nutre di plancton ed è il secondo pesce più grande del mondo. Cresce lentamente e può vivere oltre 50 anni. Riesce a filtrare più di 1800 tonnellate di acqua all’ora e nonostante le dimensioni può saltare completamente fuori dall’acqua. Nonostante siano iscritti nella lista rossa delle specie a rischio estinzione della Iucn, gli squali elefante sono spesso vittime delle attività umane in mare: spesso mostrano tagli e cicatrici, a testimonianza diretta degli scontri con le imbarcazioni, con le eliche o le reti da pesca. Tra il 2005 il 2010 sono stati 79 gli avvistamenti di squalo elefante in Sardegna, soprattutto in inverno e in primavera, a testimonianza di quanto l’isola rappresenti una tappa importante nelle migrazioni annuali delle quali si sa molto poco.

L’operazione squalo elefante è la prima ricerca sul campo in Mediterraneo riguardo a questo grande squalo migratore: iniziata nel 2005 dall’associazione MedSharks guidata dalla ricercatrice Eleonora De Sabata, oggi è condotta insieme al Cts (Centro turistico studentesco) con il supporto della Fondazione Principe Alberto II di Monaco.

MedSharks, Cts e Fondazione Principe Alberto II di Monaco indentificano ogni esemplare

La ricerca, condotta da uno staff di esperti biologi e divulgatori con la collaborazione dei Parchi nazionali arcipelago de La Maddalena e dell’Asinara, dell’Area marina protetta di Tavolara e delle Capitanerie di porto, ha come primo obiettivo il censimento attraverso la foto identificazione della pinna dorsale, la raccolta di dati attraverso il Dna e il programma di marcatura (Tag & release).

La popolazione di squali del Mediterraneo proviene anche dall’oceano Atlantico?

In questo modo la comunità scientifica potrà studiarne gli spostamenti, per capire se la popolazione di squali elefante del nord della Sardegna si muova solo all’interno del Mediterraneo o se ci siano scambi con l’oceano Atlantico. Le attività del progetto non sono finalizzate soltanto a un’indagine scientifica, ma sono orientate anche alla formazione dei pescatori, dei veterinari e del personale della Capitaneria di porto per far conoscere il rischio che corre la specie e le norme di protezione. La collaborazione fra questi soggetti potrebbe portare risultati davvero proficui per la raccolta di informazioni sulla presenza e distribuzione dello squalo elefante in Sardegna. Inoltre, il progetto prevede un’intensa attività di sensibilizzazione presso il grande pubblico sulla biodiversità e, nello specifico, sugli squali. Per ulteriori info e approfondimenti: www.squaloelefante.it

sepatatore
  • Angelo ha detto:

    Siamo sicuri che non siano pericolosi?

  • Pietro ha detto:

    Posso approfittare per fare una domanda? Tempo fa nel sud della Sardegna, vicino a Capopecora (zona di Fluminimaggiore- Buggerru) mi è capitato di ritrovarmi a tu per tu con una verdesca che nuotava accanto al cucciolo. Il compagno d’escursione in barca (eravamo a meno di 100 metri dalla riva) mi ha garantito che questo tipo di squalo è innocuo per l’uomo, non lo attacca. È davvero così? Grazie

  • Segui questa discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
cantieri sestriparallelo 43vuesse nauticavuesse nauticadilan engineeringmarmagliacodice della nautica da diportorazeto casaretothermo well marineantica erboristeria san simonemarinaradeep speedcontadi castaldimafranaval thecno sudgnvcantieri sestriship controlskipper clubdea dei mariinterni online