Il mare come non lo avete mai visto

La tassa sullo stazionamento ha fatto
fuggire le barche: facciamole tornare

“Dobbiamo correggere gli errori legislativi come la tassazione sullo stazionamento che ha prodotto una pesante concorrenza dei Paesi vicini a danno della nostra industria. Dobbiamo continuare nello sforzo della modernizzazione ampliando ai natanti gli incentivi per il passaggio dei veicoli all’ibrido che escludono, per ora, le imbarcazioni. E, ancora, dobbiamo far passare entro l’estate la riforma del demanio marittimo, che implica la ridefinizione dei canoni. E per fare questo abbiamo bisogno che tutti gli operatori ci aiutino in questo delicato passaggio”. Ad affermarlo è stato il sottosegretario all’Economia e alle finanze, Pier Paolo Baretta, intervenuto all’inaugurazione del 13° Salone nautico internazionale di Venezia, l’evento dedicato alla nautica entro i 12 metri, che resterà aperto al pubblico fino a domenica 6 aprile per poi ripartire dall’11 al 13 aprile. Un’inaugurazione avvenuta all’insegna dell’ottimismo  e non solo per le dichiarazioni del sottosegretario all’Economia e alle finanze che lasciano trapelare una chiara volontà di rilanciare la nautica e il diportismo, ma soprattutto per i “numeri” della manifestazione, organizzata da Expo Venice e PadovaFiere, e diretta da Lorenzo Pollicardo: 250 marchi rappresentati, 200 imbarcazioni su 80mila metri quadri di superficie coperta tra gazebo e tensostruttura e 360 metri i pontili. Cliccate qui per leggere l’articolo: 30mila barche in fuga dall’Italia, persi 600 milioni e 20 mila impieghi.

Testo realizzato da Baskerville srl per mareonline.

sepatatore
  • Andrea ha detto:

    Ci hanno impiegato solo due anni ad accorgersi della vaccata che hanno fatto… Nel frattempo migliaia di persone sono rimaste senza lavoro. E ora perchè dovremmo credere alle loro str……????? Io non andrò mai più a votare in vita mia e spero che milioni d’italiani facciano lo stesso. In un Paese democratico il diritto allo scioperto del voto esiste, ed è l’unico modo civile che abbbiamo per dire a questi parassitin incapaci che non ne possiamo più…

  • Segui questa discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
antica erboristeria san simonedeep speedparallelo 43cantieri sestrithermo well marineskipper clubmarmagliadilan engineeringmarinaravuesse nauticavuesse nauticadea dei mariship controlgnvcodice della nautica da diportorazeto casaretocantieri sestrinaval thecno sudmafracontadi castaldiinterni online