Isole Egadi, una rete di salvataggio
per tutelare i bagnanti dalle meduse
Isole Egadi, una rete di salvataggio  per tutelare i bagnanti dalle meduse

Il sillogismo che associa la presenza delle meduse alla pulizia del mare sarà anche un luogo comune, ma nelle acque che circondano le isole Egadi, il mare è straordinariamente bello e ci sono le meduse. Meduse dagli ottimi gusti, evidentemente. Per assicurare ai bagnanti, anche loro dagli ottimi gusti, la possibilità di godere senza  preoccupazione di uno dei mari più belli del Mediterraneo, sono state collocate, nell’ambito del progetto Med-Jellyrisk, tre reti antimedusa. I siti scelti, sull’isola di Favignana, sono stati la spiaggia di Lido Burrone, il promontorio di Capo Grosso e la spiaggia di Cala Grande. Tre luoghi dal forte interesse turistico dove la gestione delle reti sarà affidata ad alcuni stabilimenti balneari convenzionati con l’Area Marina Protetta Isole Egadi. L’iniziativa ha subito fatto registrare l’apprezzamento dei bagnanti, soprattutto i più piccoli, decisamente contenti per la possibilità di nuotare in serenità e senza il rischio di entrare in contatto con le meduse. Il progetto, che è stato materialmente realizzato dallo staff tecnico dell’Università del Salento e del Conisma, ha coinvolto numerosi enti di ricerca internazionali di Spagna, Malta e Tunisia e in Sicilia, oltre che dall’Amp Isole Egadi, viene sostenuto da numerose altre aree protette e da molti Comuni costieri. L’obiettivo è quello di creare il maggior numero possibile di strumenti per quantificare i rischi ambientali e sanitari legati alla continua proliferazione delle meduse nel Mediterraneo e, nello stesso tempo, mitigarne gli effetti negativi sulle attività umane. “Le Egadi sono il più importante sito di sperimentazione di questo importante progetto internazionale” ha dichiarato il presidente dell’Amp e sindaco di Favignana Giuseppe Pagoto, “e, cosa ancor più significativa, tutte le installazioni sono state effettuate nell’Area Marina Protetta a costo zero per l’ente gestore”.

pubblicato il 27 Agosto 2014 da | in | tag: Area Marina Protetta, Cala Grande, Capo Grosso, Isole Egadi, Lido Burrone, meduse, rete antimedusa | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti