Il mare come non lo avete mai visto

Nethuns 80, per un mare di sicurezza
serve un cantiere che lavori da dio

Nethuns 80, per un mare di sicurezza   serve un cantiere che lavori da dio

Dal fondo del mare, dove secondo la mitologia aveva la sua dimora, Nettuno poteva domare, col suo tridente, i mostri marini e le tempeste. Niente di cui stupirsi, dunque, se per uno Yacht progettato per navigare in ogni condizione meteo marina è stato scelto proprio il nome della divinità che gli antichi greci chiamavano invece Poseidone. Nethuns 80 è uno yacht progettato dallo Studio Cabes Yacht di Napoli, attualmente in costruzione nei cantieri CM yachts di Angelo Bacca, per navigare in ogni condizione meteo marina, in un mare di sicurezza e, allo stesso tempo, di comfort. Un’imbarcazione dislocante in acciaio e alluminio in costruzione nel cantiere di Torchiarolo, in provincia di Brindisi, seguendo i criteri che da sempre contraddistinguono la filosofia di CM Yachts: utilizzare il metallo, acciaio e/o lega leggera e il metodo a griglia,

che risulta essere quello più sicuro e robusto, per ottenere la compartimentazione stagna, chiudendo tutti i vani che si vengono a creare tra paramezzale centrale, madieri e paramezzali intercostali. E, dunque, la massima garanzia di sicurezza in caso di situazioni di pericolo.

Acciaio, leghe leggere e metodo di costruzione a griglia: così la sicurezza è massima

Un tipo di costruzione che permette inoltre, non essendo legati a stampi, di realizzare imbarcazioni completamente personalizzate, adatte a ogni utilizzo, lavoro o diporto, motore o vela. Si parte dalle dalle esigenze e si arriva al risultato migliore attraverso il design, la scelta degli allestimenti e delle finiture interne. Il Nethuns 80 è il frutto di una produzione completamente artigianale su un progetto affidato allo studio Pannone, un team di architetti capaci di abbinare all’affidabilità dello scafo, entro i 24 metri, ampi spazi interni e comode zone esterne. Un binomio, quello fra sicurezza e funzionalità, che si riscontra nella scelta di realizzare una prua alta, per avere ampi spazi interni e navigare in ogni condizione, e le strutture e il ponte principale in acciaio con la sovrastruttura in alluminio, sempre per garantire una sicurezza maggiore agli ospiti e all’equipaggio.

Lo studio tridimensionale definisce in modo sicuro il taglio delle lamiere dello scafo

La ricerca della massima sicurezza si riscontra anche nella partizione dei comparti stagni e nello studio delle forme di carena, valutate prima al Cfd, il sistema che consente di analizzare al computer ogni problema di fluidodamica, e poi in vasca navale. Senza trascurare lo studio tridimensionale fatto per definire, in modo corretto e sicuro, il taglio delle lamiere dello scafo. Per quanto riguarda il design degli esterni, la rotta è stata tracciata per raggiungere un equilibrio classico delle proporzioni, un disegno che ricordasse la tradizione degli explorer, ma con un taglio contemporaneo. Stesso discorso fatto, del resto, anche per il decor degli interni: linee semplici e materiali semplici (ma non spartani tipo barca da lavoro) per interni comodi e informali, caldi e accoglienti per le lunghe navigazioni in Mediterraneo e oltre. Interni circondati da essenze di legno chiare, ravvivate da qualche accenno di colore nella tappezzeria dei cuscini, bilanciate dal colore caldo della pelle color cuoio.

Testo realizzato da Daniella Rodeschini per mareonline.

sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
thermo well marinedilan engineeringvuesse nauticacantieri sestriantica erboristeria san simoneskipper clubdeep speedmafracontadi castaldirazeto casaretovuesse nauticagnvdea dei maricantieri sestrimarinaraparallelo 43codice della nautica da diportoship controlnaval thecno sudmarmagliainterni online