Il mare come non lo avete mai visto

Spiagge accessibili alle persone disabili:
a Follonica ce n’è una da usare come esempio

Spiagge accessibili alle persone disabili:  a Follonica ce n’è una da usare come esempio

Offrire una vacanza anche a chi non ha la possibilità di spostarsi liberamente sulla spiaggia potendo godere di tutti i benefici del mare: questo è stato lo scopo con cui lo stabilimento balneare Tangram di Follonica ha cominciato la sua attività nel 2005.  Un’attenzione particolare al mondo della disabilità che, unito alle caratteristiche  del golfo, in cui il mare degrada lentamente e il fondo è sabbioso, e alla qualità degli eventi ricreativi e culturali offerti nella stagione estiva, gli sono valsi nel 2018 la certificazione ISO 13009:2015 “Turismo e servizi connessi. Requisiti e raccomandazioni per il funzionamento della spiaggia”. Ma non solo: Tangram ha aderito al protocollo regionale Plastic free “Spiagge sostenibili” e alla campagna promossa dall’associazione Marevivo che persegue i medesimo obbiettivi. “All’interno del bar usiamo solo materiale biodegradabile o riutilizzabile che non abbia nessun impatto sull’ambiente”, affermano Lorella Fulceri e Michele Bertaccini, responsabili della gestione della Spiaggia Tangram, ” frutta e verdura provengono dalle aziende della zona e il tonno, per esempio, proviene solo da pesca sostenibile. Riteniamo infatti che sia necessario favorire e promuovere il principio del chilometro zero e della filiera corta. La costante collaborazione con Slow Food Monteregio valorizza questo nostro impegno”. La stagione 2019 ha visto la spiaggia completamente ristrutturata e rinnovata. “Il progetto di riqualificazione”, continua Massimo Iacci, presidente della cooperativa sociale Melograno che gestisce lo stabilimento, “è stato piuttosto complesso poiché, nonostante le modeste dimensioni, ha permesso di venire incontro alle numerose richieste degli utenti con tipologie disabilità differenti, dotando la spiaggia di maggiori servizi come un ulteriore bagno per disabili con doccia e migliorare in generale la libera fruizione e l’offerta turistica accessibile anche attraverso personale appositamente formato”. Lo stabilimento è dotato di altoparlante per favorire orientamento dei non vedenti soprattutto durante la balneazione, di camminamenti in legno per accedere fino agli ombrelloni pedanati, di servizi igienici completi di doccia e sedile per il cambio e di dotazioni di sedie job e solemare per l’accompagnamento in acqua di persone con disabilità motoria. Presenti anche specifiche postazioni attrezzate con vele ombreggianti per accogliere servizi socio assistenziali gestiti da cooperative sociali del territorio e associazioni. Il fabbricato è stato realizzato interamente in legno con finiture a doghe orizzontali di color bianco avorio. La copertura è di tipo ligneo con orditura principale e tavolato sovrastante con una finitura in guaina ardesiata color cotto simile alle coperture delle baracche retrostanti. La spiaggia Tangram, anche se completamente rinnovata, continua a proporre la filosofia che la contraddistingue fin dalla sua nascita: accoglienza diffusa, libera fruibilità, rispetto per l’ambiente, occasione di inserimento lavorativo anche per persone appartenenti alle categorie considerate “fragili” e, ovviamente, mare, svago e vacanze serene. Per informazioni www.spiaggiatangram.it, www.coopmelograno.org, 338.5017936 o info@spiaggiatangram.it.

Testo realizzato da Eleonora Scheggi per mareonline.it

sepatatore
  • Aurora ha detto:

    Esiste, magari in Internet, un elenco aggiornato delle spiagge attrezzate per disabili lungo le nostre coste? Grazie.

  • Tamara ha detto:

    Spostandosi a Santa Margherita Ligure, in localita Ghiaia si trova una porzione di spiaggia libera e aperta a tutti. Chi ha difficolta motorie, di qualunque genere, trovera una cabina-spogliatoio ampia, pedane per raggiungere il mare e due speciali carrozzine da mare, la Job e la Sand and Sea . Molti stabilimenti balneari accessibili si trovano nella localita di Ostia, che si estende lungo il litorale romano.

  • Segui questa discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
thermo well marinegnvnaval thecno sudmarmagliadilan engineeringrazeto casaretomafraship controlparallelo 43skipper clubvuesse nauticacantieri sestrideep speedvuesse nauticaantica erboristeria san simonecodice della nautica da diportocontadi castaldidea dei mariinterni onlinemarinaracantieri sestri