Elegance Yachts, il cantiere che ha
nel nome il destino di ogni sua barca
Elegance Yachts, il cantiere che ha  nel nome il destino di ogni sua barca

Nomen omen, dicevano gli antichi latini, assolutamente sicuri che nel nome di ogni persona fosse indicato il suo destino. Diversi secoli più tardi un gruppo di giovani imprenditori ha fatto proprio il detto secondo cui il nome è un presagio, “battezzando” con il nome Elegance Yachts  il nuovo cantiere varato in provincia di Lecce, con l’obiettivo principale, come hanno subito tenuto a sottolineare i protagonisti, giovani imprenditori da anni presenti nel settore della nautica di porto affiancati da un team di designer salentini specializzati nella progettazione di interni ed esterni per imbarcazioni e yacht di lusso, di “progettare e produrre imbarcazioni prestigiose, che siano eleganti, confortevoli, di qualità e allo stesso tempo che abbiano personalità, il tutto interamente Made in Italy”. Nuove imbarcazioni pronte per ritagliarsi un “posto al sole” nel segmento commerciale dei tender di lusso e walk a round, come testimoniato dalla nascita, a un solo anno del “matrimonio” fra i giovani professionisti, del primo modello del 2022, l’E 44 V, un 44 piedi da 14,2 metri. “ Un’imbarcazione non solo innovativa ma anche intelligente, che rispecchia in tutto il concetto di barca voluto fortemente dai soci, ricca di dettagli, attenta alle energie rinnovabili e dalle linee sinuose ed eleganti, caratteristiche che il cantiere si prefigge di apportare anche nei successivi modelli della serie V”, affermano i giovani “timonieri” del neonato cantiere felicissimi di poterne illustrare a mareonline.it ogni dettaglio. “E 44 V è caratterizzata da una linea sportiva ma allo stesso tempo elegante con murate alte dotate di vetrate che corrono da poppa a prua e permettono l’ingresso della luce nei diversi ambienti interni. La prua rovescia, scelta tecnica del Team di progettazione, permette di sfruttare al meglio lo spazio utile interno aumentando quindi il comfort e permettendo di utilizzare l’intera lunghezza dell’imbarcazione. A impreziosirla c’ è una calandra in acciaio inox con elementi orizzontali e con al centro il fregio che identifica il cantiere. L’ancora spunta dall’estremità prodiera, ma le componenti di movimentazione sono ben nascoste all’interno del gavone, accessibile dalle sedute poste a prua. A poppa “, prosegue la descrizione, fatta con voce che “racconta” l’emozione e l’orgoglio per il traguardo raggiunto, “ è dotata di un’ampia piattaforma rivestita in teak, immergibile durante le soste bagno che permette l’accesso a bordo e facilita, grazie alla sua generosa superficie calpestabile, le manovre di ormeggio e disormeggio all’equipaggio. Il prendisole è dotato di schienali regolabili e abbattibili che permettono, insieme ad altre sedute contrapposte, di creare una zona “conviviale” usufruibile da almeno otto persone che possono godersi il pranzo, l’aperitivo o la cena comodamente grazie a due tavoli in teak con sostegno in acciaio speculari, estensibili e regolabili in altezza. Percorrendo l’intera superficie calpestabile verso prua, prima della zona di comando, troviamo due mobili speculari contenenti piano cottura, lavabo, piano di lavoro e nella zona inferiore frigo e Ice maker”. E, ancora, “la zona di comando, caratterizzata da un’ampia dashboard allestita con la migliore tecnologia per la navigazione e il controllo delle utenze di bordo, il tutto protetto da un parabrezza curvo e dal t-top, collegati tra loro mediante i due bracci laterali che fungono da sostegno del t-top stesso; le dimensioni generose della tuga che permettono il posizionamento di un ampio prendisole e di una seduta prodiera che, contrapposta con un’altra seduta posta ad estrema prua, costituisce un’altra zona di convivio utilizzabile nei momenti di relax o per un aperitivo al tramonto; gli esterni caratterizzati dall’utilizzo di materiali prestigiosi: a partire dal teak utilizzato per il ponte di coperta, per la falchetta, per i gradini posti all’interno della murata per favorire l’imbarco e lo sbarco delle persone direttamente dalla murata, e per i tientibene che corrono lungo i due prendisole. Senza dimenticare i tessuti tecnici, utilizzati per le cuscinerie, adatti all’ambiente marino; gli acciai inox Aisi316 L, di ottima qualità ed anch’essi adatti all’ambiente marino…”. Un’imbarcazione che l’armatore può personalizzare grazie agli interni customizzati seguendo la scia delle tre configurazioni proposte da Elegance Yachts, cantiere che per le motorizzazioni ha puntato su Volvo Penta, con due versioni: coppia dei 480 D6 + IPS 650 e coppia dei 550 D8 + IPS 700. Un’imbarcazione che ai colori, elegantissimi (nomen omen…) delle vernici e dei rivestimeni, abbina il “verde dell’anima”, visto che “da subito e durante tutti il processo creativo, il nostro sguardo è stato rivolto verso l’ecosostenibilità e il comfort.” Come dimostrano ’ampia superficie del t-top rivestita da pannelli fotovoltaici che integrano il sistema di fornitura di energia elettrica di bordo, o l’utilizzo del sistema Ips di Volvo Penta che permette una maggiore manovrabilità e un consumo orario minore a parità di velocità raggiunta e potenza erogata. Tutti piccoli-grandissimi dettagli (come anche le murate abbattibili per aumentare la superficie calpestabile nella zona centrale dell’imbarcazione o la prua rovescia caratterizzata da una calandra in acciaio inox che ricorda le ultime tendenze del automotive) che fanno del 44 piedi di Elegance Yachts un’imbarcazione che si contraddistingue per stile, sportività, comfort, in un’ottica eco-friendly. Oltre che, ovviamente, per eleganza…

pubblicato il 15 Aprile 2022 da | in | tag: Elegance Yachts | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q