Principi di Yacht Design, ora la “bibbia”
dell’architettura navale è anche in italiano
Principi di Yacht Design, ora la “bibbia”  dell’architettura navale è anche in italiano

Principi di Yacht Design,  scritto da Lars Larsson, Rolf Eliasson, Michal Orych e pubblicato da Edizioni  Nutrimenti. Ovvero, uno dei manuali più diffusi nelle facoltà di architettura navale, una  vera e propria “bibbia” per i professionisti della cantieristica nautica mondiale giunta alla sua quinta edizione in inglese e, soprattutto , alla sua “prima “ in italiano. Un evento che i responsabili della Libreria Il Mare di Roma,  vero e proprio “punto cardinale” per gli appassionati di nautica della capitale e non solo, hanno deciso di celebrare con una serata nella nuova sede di via Leon Battista Alberti, 1 a San Saba  con due ospiti d’eccezione:  l’architetto  Massimo Paperini  traduttore dell’opera e il giornalista Rai  Giulio Guazzini. Un evento straordinario come del resto il manuale, aggiornato in questa nuova edizione con le ultime novità nella progettazione nautica, con un nuovo capitolo dedicato per la prima volta ai foil, le appendici che hanno rivoluzionato la Coppa America e stanno rivoluzionando la nautica a vela, permettendo velocità fino a qualche tempo fa impensabili. Una guida  indispensabile per  chi studia ingegneria navale, ma molto utile anche a tutti i proprietari di barca a vela che vogliano approfondire le caratteristiche costruttive della propria imbarcazione diviso in precise aree tematiche: metodologia di progettazione; considerazioni sulla progettazione; specifiche dello yacht; geometria dello scafo, comprese le linee d’acqua e la progettazione assistita da computer; idrostatica e stabilità in acque calme e onde; progetto dello scafo; progetto della chiglia e del timone; foiling; progetto delle vele e dell’attrezzatura; avanzo (lead); caratteristiche dell’elica e del motore; idrodinamica della barca a motore ad alta velocità; considerazioni sulla costruzione dello scafo di barche a vela e motore; calcoli dell’attrezzatura; norme ISO per lo scantling; disposizione pozzetto, coperta e tuga; calcoli del peso; valutazione del progetto, previsione delle prestazioni, tecniche sperimentali e fluidodinamica computazionale. Una prima traduzione italiana che  Massimo Paperini, progettista e docente universitario che ha firmato oltre 400 progetti di imbarcazioni One-Off e di serie ,ha dedicato “a tutti gli studenti, gli appassionati, i velisti, gli armatori e i cantieri, affinché possano comprendere più a fondo questa particolare disciplina che è la progettazione di una barca a vela, a metà tra arte e scienza”. L’appuntamento è per giovedì 12 maggio alle 18.30.

pubblicato il 10 Maggio 2022 da | in | tag: appuntamenti nautici da non perdere, di Lars Larsson, eventi n autici da non perdere, la bibbia dell'architettura navale, Massimo Paperini, Michal Orych, Principi di Yacht Design, Rolf Eliasson | commenti: 1
  • Giorgio C. ha detto:

    E’ possibile che sia la stessa libreria che ha ospitato ormai diversi anni fa una serata con ospite l’indimenticabile Vincenzo Zaccagnino?

  • Segui discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q