Il mare come non lo avete mai visto

Velista dell’anno Fiv, 67 giovani atleti fanno da
paggi ai nuovi re Ruggero Tita e Caterina Banti

Velista dell’anno Fiv, 67 giovani atleti fanno da  paggi ai nuovi re Ruggero Tita e Caterina Banti

Ruggero Tita e Caterina Banti velisti dell’anno, FlyingNikka, dell’armatore Roberto Lacorte,  barca dell’anno, Patrizio Bertelli  armatore e timoniere dell’anno: sono stati questi i verdetti  dell’edizione  2023 di “Velista dell’Anno Fiv”, evento  nato nel 1991 da un’idea di Alberto Acciari e diventato  negli anni il più importante e ambito riconoscimento nel settore della vela italiana, che ha visto salire sul gradino più alto del podio campionissimi come Alessandra Sensini, detentrice di ben quattro titoli, Francesco de Angelis e Giovanni Soldini, Tommaso Chieffi a Vasco Vascotto, Vincenzo Onorato, Lorenzo Bressani, Andrea Mura, Gianfranco Pedote.  Fino a Ruggero Tita e Caterina Banti che a Palazzo Ducale a Genova, di fronte a una platea di oltre 240 ospiti, tra cui il presidente di World Sailing Quanhai Li, e il  vicepresidente della Federazione vela di Singapore Tan Sain Kon Jevan, ospiti di Francesco Ettorre presidente della Federazione italiana vela, e di Saverio Cecchi, presidente di Confindustria nautica, hanno ricevuto il loro  Oscar della Vela accompagnato dalla  lettura della motivazione, affidata a un emozionato Marco Bucci, sindaco di Genova: ““Nella vela del secondo millennio, i campioni non scivolano più sull’acqua, ma volano sempre più veloci: Ruggero Tita  e Caterina Banti vincono il premio Velista dell’anno Fiv 2023″. Parole accolte da un fragoroso applauso che ha accompagnato anche altri momenti della serata: a iniziare dal saluto iniziale di   Saverio Cecchi, presidente di Confindustria nautica,  che dopo essersi detto  “onorato di aprire ufficialmente la cerimonia di premiazione del 29° Velista dell’anno Fiv e aver ricordato l’appuntamento proprio nel capoluogo ligure  con il Grand Finale di The Ocean Race, la regata intorno al mondo che per la prima volta fa tappa in Italia, ha invitato tutti a ” tornare a Genova dal 21 al 26 settembre, per il 63° Salone nautico internazionale di Genova, un’edizione che”, ha sottolineato, “grazie al progetto del nuovo Waterfront di Levante di Renzo Piano, comincerà a mostrare a espositori e pubblico quella che sarà una piattaforma straordinaria e unica al mondo, pronta per ospitare le eccellenze della nautica internazionale”.  Tutti risultati, ha concluso il presidente di Confindustria nautica, frutto di un profondo  legame tra nautica, cultura del mare e sport della vela: un legame ribadito anche dal presidente della Fiv, Francesco Ettorre, assolutamente certo che “è solo grazie all’unione di intenti di tutte le istituzioni che si ottengono grandi risultati”.  Parole ascoltate con particolare attenzione dal governatore della Liguria, Giovanni Toti nel suo intervento ha sottolineato come.“la vela, insieme alla nautica e a tutta l’economia del mare abbia la sua casa in Liguria: terra di grandi marinai, di genti che hanno l’acqua come elemento di riferimento costante e nel mare la propria fonte di sostentamento. Per questo”, ha affermato, “Genova è la sede ideale, in questi giorni in cui la nostra regione è ancor di più al centro di questo mondo, per premiare le migliori barche, vere opere d’arte, e i più importanti esponenti di questo sport fatto di tenacia, coraggio e competenza: qualità che permettono di eccellere nello sport, ma che sono indispensabili in ogni ambito della vita, e che fanno quindi di questi atleti un esempio per tutti noi”. Genova sempre più capitale della nautica, dunque, come evidenziato anche dal sindaco Marco Bucci, semplicemente entusiasta ” di poter ospitare una così prestigiosa manifestazione proprio nell’anno in cui la nostra città, ospitando l’Ocean Race,  è salita sull’Everest della vela”.La cerimonia ha visto anche  la premiazione da parte della Federazione italiana vela degli atleti e dei tecnici delle classi Olimpiche e Giovanili che hanno conseguito risultati di rilievo internazionale nel corso del 2022: 67 giovani atleti che  sono saliti sul palco accompagnati dal presidente Fiv Francesco Ettorre, da Michele Marchesini, direttore tecnico della squadra Olimpica federale ,e da Alessandra Sensini, direttore tecnico del settore giovanile per farsi immortalare nella spettacolare foto di gruppo che troverà sicuramente un posto d’onore nell’album dei ricordi di ognuno di loro.

sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
thermo well marinecontadi castaldidilan engineeringcantieri sestriinterni onlineskipper clubnaval thecno sudship controldeep speedrazeto casaretovuesse nauticadea dei maricodice della nautica da diportoparallelo 43mafraantica erboristeria san simonecantieri sestrivuesse nauticamarinaramarmagliagnv