Il mare come non lo avete mai visto

Fincantieri, raggiungere l’obiettivo Net Zero
con 15 anni d’anticipo è davvero possibile

Fincantieri, raggiungere l’obiettivo Net Zero   con 15 anni d’anticipo è davvero possibile

Raggiungere l’obiettivo di “Net Zero”, cancellando le emissioni di gas serra e frenando  così l’allarmante corsa  del riscaldamento climatico globale, nel 2035, quindi con 15 anni di anticipo rispetto a quanto previsto dall’International maritime organization: un obiettivo straordinariamente importante quanto impegnativo quello che si sono posti i responsabili di Fincantieri, ma che anno dopo anno appare sempre più raggiungibile. La conferma è arrivata da Nav 25, il più importante  appuntamento scientifico sui temi della tecnologia marittima andato in scena a giugno a Messina , che ha visto il colosso italiano della cantieristica mondiale presentare  una serie di documenti concentrati  proprio sulle  attività di ricerca e innovazione nel settore marittimo. Studi che  hanno “ribadito una volta di più  il ruolo dell’azienda come pioniere nell’industrializzazione di nuove soluzioni digitali dell’industria navale, che, oltre a migliorare l’efficienza, la sicurezza e la sostenibilità delle proprie operazioni e dei propri prodotti, contribuiscono a costruire un futuro più digitale e sostenibile per l’intero comparto”, come sottolinea una comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Gruppo, sottolineando che “nell’ambito delle soluzioni “clean”  sono stati presentati gli studi relativi all’utilizzo a bordo nave di combustibili alternativi quali idrogeno, Hvo e ammoniaca”, ma anche come Fincantieri stia sviluppando anche “una gamma di soluzioni tecnologiche complementari per la transizione energetica, tra cui navi ‘methanol-ready’, ovvero che hanno la possibilità di essere alimentate sia da metanolo sia da combustibili tradizionali e biofuel, con consegne previste a partire dal 2027”.  Un “aggiornamento” sull’attività di ricerca che ha  permesso agli ospiti della conferenza di “navigare” nella transizione ecologica del trasporto marittimo, salpando proprio dalle “rotte clean”, ma approdando anche in altre  soluzioni innovative legate all’ottimizzazione strutturale, acustica e idrodinamica di scafi ed eliche. Particolare attenzione ha suscitato la presentazione, all’interno di un workshop dedicato, “Connect 2 the Future” (programma che ha l’obiettivo di avviare un percorso integrato di digitalizzazione dei propri processi e prodotti e che si inserisce nel più ampio progetto comune europeo Ipcei Next Generation Cloud Infrastructure and Services, il primo realizzato nell’ambito del cloud e edge computing) del progetto che mira a creare un ecosistema digitale marittimo che copra l’intero ciclo di vita delle navi, integrando e orchestrando informazioni provenienti da cantieri, navi e porti. “Connect 2 the Future”, sottolinea il comunicato stampa di Fincantieri,  “è stato selezionato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy fra quelli meritevoli di essere vagliati dalla Commissione europea, in virtù del suo contributo alla creazione di un primo ecosistema europeo di elaborazione dati interoperabili. A seguito dell’approvazione della Commissione, il progetto sta beneficiando dei fondi messi a disposizione dal Mimit e dall’Unione europea nell’ambito del programma Pnrr/NextGenerationEu”.

sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
interni onlinemarinaravuesse nauticacantieri sestricodice della nautica da diportomarmagliaship controlparallelo 43mafrarazeto casaretodea dei mariskipper clubvuesse nauticadilan engineeringthermo well marinegnvnaval thecno sudantica erboristeria san simonecantieri sestrideep speedcontadi castaldi