Il mare come non lo avete mai visto

Seychelles in catamarano Lagoon 620 con GlobeSailor: il Paradiso non può attendere

Seychelles in catamarano Lagoon 620 con GlobeSailor: il Paradiso non può attendere

“Se il buon giorno si vede dal mattino….” recita un vecchio detto che prospetta, per chi inizia bene una giornata, un ottimo pomeriggio e, perché no, una fantastica serata. Ad assicurare chi ha scelto le Seychelles come meta per una crociera in catamarano che ogni singolo minuto di ogni giornata di vacanza non sarà “solo” buonissimo, ma semplicemente indimenticabile, ci pensa il programma firmato GlobeSailor, che propone una crociera a bordo di un Lagoon 620, imbarcazione capace di fornire la miglior risposta sia a chi chiede il comfort sia a per chi preferisce una navigazione più sportiva, godendo di giorno la meraviglia della navigazione e di notte l’ospitalità di due cabine standard e quattro cabine superior. Per sette giorni da favola come “testimonia” il diario di bordo di chi la crociera l’ha vissuta….

Giorno 1 / Mahé, dove il verde della foresta e l’azzurro del mare si abbinano a meraviglia ai colori delle case in legno

Sette giorni d’immersione in un paradiso in terra pronto a lasciare senza parole fin da subito, appena sbarcati dall’aereo, a Mahé, isola pronta a dare il suo benvenuto regalando paesaggi da favola con le case di legno colorate in stile creolo e sullo sfondo le montagne di granito ricoperte di vegetazione lussureggiante. Un paradiso in terra circondato da un mare pronto a trasformare ogni sogno in realtà, come lascia immediatamente intuire la prima navigazione che attende gli ospiti a bordo, con destinazione Sainte Anne per la prima notte agli ormeggi.

🌊 Sull’onda della curiosità: Mahé ospita oltre 70 specie di orchidee endemiche, alcune così rare da poterle osservare solo nei sentieri delle montagne interne.

🦀 Viaggio nei sapori: Marie Antoinette, aperto da oltre mezzo secolo, offre un menù che spazia dai pesci pappagallo alla chutney (condimento agrodolce preparato cuocendo frutta o verdura con aceto, zucchero e spezie) con squalo. Perry’s Grillz, imperdibile per chi ama i barbecue di pesce cotti utilizzando un particolare carbone locale. La perle noir, fra i piatti suggeriti l’astice in salsa di whisky e i gamberetti piccanti

Giorno 2 /   Riserva marina di Sainte Anne, uno degli “acquari naturali” più affascinante al mondo

Senza immaginare quello che ci attenderà al risveglio: la magia della riserva marina di Sainte Anne, dove basta indossare pinne maschera e boccaglio per immergersi in un mondo fantastico popolato da bellissime focene, piccoli cetacei simili ai delfini che sono tra i più frequenti abitanti di queste acque, ma anche tartarughe marine, aquile di mare e pesci ago che nuotano ora sopra ripide barriere coralline e rocce granitiche ora su letti di fieno marino. Il miglior “buongiorno” che si possa immaginare, destinato ad avere un buonissimo pomeriggio salpando alla volta di Cocos Island, con ormeggio di fronte al pittoresco porto di La Digue per una notte cullata dalle onde, senza veder l’ora che il sole torni a splendere illuminando nuovi panorami da favola.

🌊 Sull’onda della curiosità: Sainte Anne è una delle prime aree marine protette delle Seychelles e ospita una popolazione di tartarughe verdi che ritorna ogni anno per deporre le uova sugli stessi tratti di spiaggia.

Giorno 3 / Anse Source d’Argent, la spiaggia diventata una star del cinema

E favoloso è il minimo che si possa affermare di fronte allo spettacolo dell’isola considerata dai più la “star” delle Seychelles, capace di “far sfilare” sotto lo sguardo dei visitatori quella che, secondo molti, se esistesse un titolo di Miss mondo delle spiagge non faticherebbe a conquistare l’ambitissima corona: Anse Source d’Argent, una distesa di sabbia talmente unica da recitare un ruolo da protagonista nel film “Cast Away” – ma anche di altre pellicole – o da essere scelta come “teatro” per una famosa pubblicità del rhum Bacardi. Una tappa impreziosita dalla possibilità di poter girare l’isola in sella a una bicicletta o, perché no, a cavallo, prima di tornare a bordo, non senza aver assaggiato i piatti locali in un tipico ristorantino o essersi rinfrescati con i succhi preparati con frutta fresca nei piccolissimi bar sulla spiaggia.

🌊 Sull’onda della curiosità: le rocce di Anse Source d’Argent contengono minerali che riflettono la luce in modo particolare, creando un effetto che cambia colore a seconda dell’ora del giorno.

Giorno 4 / Cousin, l’isola degli uccelli e delle tartarughe giganti (oltre che dei luoghi segreti)

Decine di migliaia di uccelli tropicali ma anche incredibili tartarughe giganti e tartarughe caretta caretta, oltre a un mare di gechi (si dice che questo sia il luogo con la più alta concentrazione al mondo):: per chi ama gli “incontri ravvicinati” con gli animali l’isola Cousin è un approdo imperdibile almeno una volta nella vita: una riserva naturale dove gli abitanti di razza umana sono solo una manciata di ornitologi e dove una guida è pronta a far scoprire non solo i “rifugi” della popolazione animale, ma anche affascinanti luoghi segreti.

🌊 Sull’onda della curiosità: questa piccola isola ospita la più alta densità di uccelli tropicali per km² al mondo, ed è una meta privilegiata per gli appassionati di birdwatching.

Giorno 5 / La “Grande sorella” offre un indimenticabile barbecue in spiaggia

Grande Sœur, con la sua spiaggia eccezionale dove l’equipaggio è pronto a preparare un gustoso barbecue; Curieuse, l’isola che da fine 1800 fino alla metà del 1900 è stata il “ricovero” per i lebbrosi in quarantena (un passato “raccontato” oggi dai ruderi dell’edificio e dalla vecchia casa del dottore, un piccolo edificio coloniale francese trasformato in museo:) sono loro i protagonisti della nuova giornata pronta ad andare in scena sul “palcoscenico” delle Sister Island (oltre alla Grande sorella c’è anche la “piccola”). Con un autentico “tesoro” da ammirare in quello straordinario scrigno naturale che è il mondo sommerso: per chi ama lo snorkeling al largo della costa orientale c’è infatti una meta il cui nome non ha bisogno di spiegazioni: il giardino di corallo Pointe Rouge.

🌊 Sull’onda della curiosità: Curieuse ospita anche una piccola colonia di granchi di cocco giganti, la più grande al mondo, che possono raggiungere i 4 chilogrammi di peso.

Giorno 6 / Saint Pierre, il mare di fotografie scattate qui testimonia che il soggetto è meraviglioso

Se la bellezza di una meta turistica dovesse essere valutata in base al numero di fotografie scattate dai turisti, beh l’isolotto disabitato di Saint Pierre, con le su suggestive rocce granitiche coperte di palme che si specchiano in acque che più cristallina non si può, figurerebbe sicuramente tra le primissime posizioni. Un angolo di paradiso in terra per chi ama il mare, con un set fotografico straordinario anche per i fotosub.

🌊 Sull’onda della curiosità: l’isolotto è circondato da correnti ricche di pesci colorati, tra cui i rari pesci pappagallo blu, difficili da avvistare altrove nelle Seychelles.

Giorno 7 / Praslin, qui cresce la “Coco de Mer”, una delle palme più rare al mondo

A metà del 18° secolo l’esploratore francese Lazare Picault la “battezzò” l“Île des Palmes” senza però sapere di aver scoperto la casa della famosa Coco de Mer, una delle specie di palma più rare al mondo che si può ammirare percorrendo la Vallée de Mai, con la sua foresta incontaminata”eletta” sito Patrimonio mondiale dell’Unesco. Ma di raro sull’isola Praslin ci sono anche le spiagge da “copertina” Anse Lazio e Anse Georgett. Difficile immaginare un modo migliore per concludere la vacanza (dopo esseri regalati magari una visita alla Tea Factory, l’unica piantagione di the delle Seychelles o un souvenir acquistato alla Galerie Passerose, “vetrina” per le opere di diversi artisti locali) prima di fare rotta verso Mahè, dove, tempo a disposizione permettendo, in attesa del volo di rientro, la capitale Victoria offre solo l’imbarazzo della scelta su come utilizzarlo al meglio: passeggiando fra le spezie e le piante medicinali di e Jardin du Roi Spice Garden, tempio della botanica sulle colline sopra Anse Roya; visitando il tempio “Arul Mihu Navasakthi Vinayagar”, santuario indù dedicato al dio con la sua coloratissima facciata; o scattandosi un selfie davanti alla Clock Tower, replica di una torre dell’orologio di Londra diventata simbolo delle Seychelles. Un orologio che rischia di ricordare che è giunta l’ora di ripartire (magari non senza aver assaggiato un boccale di birra prodotta nel birrificio Seybrew) ma con in testa una certezza: quella di voler tornare per rivivere un fantastico sogno diventato realtà per sette indimenticabili giorni. In un autentico paradiso terrestre.

🌊 Sull’onda della curiosità: la Coco de Mer impiega fino a 7 anni per maturare e può pesare fino a 22 kg, ispirando leggende locali legate alla fertilità e all’amore.

🦀 Viaggio nei sapori: Capricorn Restaurant, costruito sulla spiaggia di Anse Kerlan, propone ottimi frutti di mare freschi e diverse ricette di pesce, oltre al tradizionale pollo al curry. La Goulue cafè, dedicato ai palati più temerari che non temono di assaggiare un curry di pipistrello.

SCOPRI QUI ALTRE PROPOSTE PER UNA CROCIERA ALLE SEYCHELLES

sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
codice della nautica da diportomarinaragnvdilan engineeringantica erboristeria san simonecontadi castaldirazeto casaretointerni onlinethermo well marinedea dei marideep speedskipper clubnaval thecno sudvuesse nauticavuesse nauticaparallelo 43ship controlcantieri sestrimarmagliamafracantieri sestri