Affacciati alla finestra amore mio, è uno dei ritornelli più celebri fra i tanti, bellissimi scritti da Jovanotti. Affacciati alla finestra amare mio potrebbe essere invece un fantasioso slogan pubblicitario per raccontare uno degli hotel più “affacciati sul mare” che si possa immaginare: l’Hotel Roccaruja di Stintino, edificio a forma di serpente costruito dal presidente dell’Inter Angelo Moratti negli anni Sessanta (e meta di migliaia di tifosi nerazzurri attratti dalla possibilità di cenare a fianco ai loro idoli) a due passi da un mare incantevole e a poche centinaia di metri da una delle più belle spiagge che si possa immaginare: la Pelosa, votata da un sondaggio addirittura come la terza spiaggia più incantevole d’Italia. Un hotel i cui ospiti, svegliandosi il mattino e aperta la porta finestra che dà sulle terrazze, possono immediatamente godere di uno spettacolo mozzafiato: quello offerto dalla stupenda spiaggia di sabbia bianca che lambisce il mare cristallino che ha fatto diventare questa area, a soli quattro chilometri dal paese di Stintino, sulla strada che conduce a Capo Falcone, una delle mete più desiderate da chi ama il mare d’autore. Un mare che gli ospiti del Roccaruja, in sardo roccia rossa, possono raggiungere davvero in poche manciate di secondi, visto che per andare in spiaggia e sdraiarsi su uno dei rilassanti lettini messi a disposizione dell’Hotel nel proprio spazio di sabbia privata, basta attraversare il piccolo curatissimo giardino e attraversare la strada. Poche decine di metri in tutto, sufficienti anche per salire a bordo di uno dei catamarani che ogni giorno conducono gli ospiti del Roccaruja alla scoperta degli angoli più suggestivi della costa, o a visitare l’Asinara, isola che si trova proprio di fronte alla costa e dove è imperdibile una visita al carcere, ormai abbandonato da anni, dove venne rinchiuso fra gli altri anche Totò Riina. O alla foresteria nuova di Cala d’Oliva dove due degli eroi dei nostri tempi, i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, si “rifugiarono” per motivi di sicurezza per esaminare un mare di fascicoli.
Leggete anche: Chameleon Clubbing di Stintino, chi vi ha mai “servito” un mare così?
Testo realizzato da Daniella Rodeschini per www.mareonline.it
pubblicato il 4 Giugno 2016 da admin | in Hotel | tag: Capo Falcone, gita in catamarano all'Isola dell'Asinara, Hotel Roccaruja di Stintino, spiaggia La Pelosa | commenti: 2Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
Ci sono ancora Fabrizio e Tania col loro catamarano? Se sì salpate con loro, sono due compagni di viaggio fantastici, sanno abbinare come pochi altri simpatia e discrezione… E cucinano pure bene…
Posizione strepitosa, con una spiaggia privata che offre sia sabbia sia prato affacciata su un mare incantevole e la leggendaria Pelosa a 5 minuti di piacevolissima passeggiata sul lungomare o via scogli…; servizio più che buono (soprattutto grazie al responsabile dei camerieri in sala ristorante Paolo – c’è ancora????….); unico difetto, la struttura mostra i segni del tempo e avrebbe bisogno di un maquillage. Certo che se l’Italia non investe per offrire al meglio strutture del genere in posizioni simili è dura pensare che siamo davvero capaci di vendere turismo….