Agenti e mediatori marittimi di Federagenti
salgono a bordo di Conftrasporto
Agenti e mediatori marittimi di Federagenti  salgono a bordo di Conftrasporto

È un “equipaggio” numerosissimo quello composto dagli agenti raccomandatari  e dai mediatori marittimi  saliti a bordo della “corazzata” di Conftrasporto-Confcommercio: a farlo sono stati infatti tutti gli associati a Federagenti, presente su tutto il territorio nazionale con 16 associazioni locali di categoria e unica a essere presente in tutti i 144 porti marittimi italiani, capace di rappresentare circa 600 aziende (per un totale di oltre 8000 dipendenti diretti e un fatturato di circa un miliardo di euro) che gestiscono traffici per circa 10 milioni di container, per un volume di affari vicino ai 150 miliardi di euro. Una decisione ufficializzata dalla richiesta di adesione che il presidente di Federagenti, Gian Enzo Duci, ha consegnando direttamente nelle mani del presidente di Conftrasporto, Fabrizio Palenzona, dopo che la decisione aveva avuto il via libera dal consiglio direttivo.  Un’unione “varata” per fare la forza, per aggregare tutta la filiera logistica italiana e fornire alle istituzioni e al mondo politico un unico interlocutore in grado di abbracciare tutte le componenti del trasporto via terra e via mare ha compiuto un nuovo importantissimo passo in avanti. “Un’unione con chi oggi è il  vero e unico riferimento e coordinamento di tutta la filiera della logistica, con un’attenzione particolare al settore marittimo e portuale” ha affermato Gian Enzo Duci, aggiungendo che Federagenti “ha compreso l’importanza di traghettare in questo habitat di riferimento il comparto marittimo-portuale. È in Conftrasporto che oggi le istituzioni e la politica possono trovare un unico interlocutore che abbraccia e integra tutte le componenti del mare, dei porti e del trasporto via terra”, ha concluso il presidente di Federagenti, “ e questo anche nell’interesse di un Paese che proprio nella mancata sinergia sulla catena del trasporto e della logistica ha pagato e paga un prezzo altissimo in termini di competitività ed efficienza”. “La scelta di Federagenti assume un’importanza rilevante perché rafforza significativamente la posizione del mondo dei servizi del mare già presente nella nostra confederazione”, ha commentato il vicepresidente di Confcommercio-Conftrasporto Paolo Uggè.

pubblicato il 7 Febbraio 2020 da | in | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti