Il mare come non lo avete mai visto

Articoli presenti nella categoria 'Fari'

L’incredibile faro di Bell Rock, una delle
sette meraviglie del mondo moderno

Dalle livide acque del Mare del Nord, al largo delle coste di Abroath, nella contea scozzese di Angus, si erge una delle cosiddette Sette meraviglie del mondo industriale: il faro di Bell Rock. Costruito tra il 1807 e il 1810, la sua storia ha i toni dell’epopea. In questo tratto di mare, a circa 18 chilometri dalla terraferma, uno scoglio a pelo dell’acqua ha minacciato per secoli le navi dirette verso l’insenatura di Edimburgo, il Firth of Forth. Un luogo sinistro, subdolo, sempre pronto a reclamare le vite di innumerevoli marinai; le rocce, affilate come denti di sega, affiorano in superficie solo per poche ore durante la bassa marea, per poi celarsi in famelica attesa.

pubblicato il 27 Settembre 2025 da | in Fari, Storie | tag: Bell Rock, Bishop Rock, faro di Eddystone, faro di Skerryvore, Firth of Forth, HMS York, John Rennie, Robert Stevenson | commenti: 3
sepatatore

Navi faro, se migliaia d’imbarcazioni
sono sfuggite al naufragio il merito è loro

Quando nel giugno 1989 il “bateau-feu” (nave faro) Sandettie ritorna nel porto di Dunkerque, il terzo per importanza dei traffici marittimi francesi, è accolto dalla popolazione come un eroe. Sui moli e in città si rende omaggio alla nave che per 41 anni ha prestato servizio sui banchi di sabbia più pericolosi della Manica. Il 1989 è l’anno del bicentenario della Rivoluzione ma è anche l’anno che segna la fine di un secolo e mezzo di vita e avventure dei “bateaux-feu”, le navi faro francesi.

pubblicato il 22 Settembre 2025 da | in Fari, Storie | tag: banchi di sabbia, bateau-feu, Jacopo Brancati, light-ship, nave faro Sandettie | commenti: 0
sepatatore

Faro Capo Spartivento illumina
d’immenso la vacanza in Sardegna

Per chi vuole il mare della Sardegna, un mare famoso in tutto il mondo, ma anche la possibilità di viverlo e respirarlo in maniera totale ed esclusiva, la soluzione è a portata di mano. Da qualche anno, infatti, l’antico faro Capo Spartivento è stato trasformato in una lussuosa gues thouse con sei junior suite a disposizione di chi vuole vivere il mare con tutti i sensi. Dalla terrazza panoramica del faro, dotata di piscina, si godono panorami incredibili. Gli occhi puntano verso l’Africa e affondano in un blu che mozza il respiro.

pubblicato il 3 Giugno 2025 da | in Fari | tag: Capo Teulada, Chia, faro Capo Spartivento, Pula, Sardegna | commenti: 4
sepatatore

I fari illuminano la rotta per viaggiare
in un mare di storia del nostro Paese

I fari marittimi sono fra le costruzioni più affascinanti,  solitari abitanti di paesaggi spesso desolati, solidamente ancorati a radici di roccia o  cemento  e semplicemente  fondati su sottili moli o piedritti, in un equilibrio apparentemente molto fragile ma in realtà capaci di sfidare i più violenti attacchi della natura, dai quali spessissimo hanno sottratto anche gli equipaggi di imbarcazioni guidate in salvo dal loro fascio di luce  intermittente. Strutture capaci di sopravvivere, grazie al loro fascino unico, anche alla moderna tecnologia della navigazione che ha di fatto reso inutile la loro presenza. Un fascino che brilla fin dalla notte dei tempi, quando fra le Sette meraviglie del mondo erano menzionati il Faro di Alessandria, costruito sull’isola di Pharos nel 283 a.C. e crollato solo nel 1303 in seguito a un violentissimo  terremoto…

sepatatore

Abitare in mezzo al mare? Ecco le case
faro costruite come moderne palafitte

Chi avesse la ventura di navigare per la prima volta sulle torpide acque della baia di Chesapeake, magari nelle prime ore di una mattina brumosa, potrebbe all’improvviso trovarsi davanti a uno spettacolo sconcertante. Una deliziosa casetta bianca in legno, dalla curiosa pianta esagonale, coperta da un tetto rosso brillante e una bella chiostra di abbaini, si erge tra le onde come se fosse la cosa più naturale al mondo. La sensazione di stranimento è ancora più intensa durante le alte maree, quando le acque solitamente placide della profonda insenatura nascondono alla vista i macigni accatastati come protezione ai piedi del bizzarro edificio. In effetti, a uno sguardo più attento questo si palesa ben presto per quello che è, ossia un faro, ma di un tipo davvero particolare. Il suo nome, Thomas Point Shoal Light, lo deve all’insidiosa secca la cui presenza sta a segnalare non solo con una brillante luce intermittente, ma anche con una potente sirena antinebbia. Ci troviamo lungo le frastagliate coste interne

sepatatore

Vacanze in un faro? Ecco dove
trascorrere le estati più avventurose

Partiamo dalla parte più piccante. Secondo un sondaggio realizzato in Inghilterra, la trasgressione erotica più sognata dalle donne è fare l’amore in un faro con un uomo sposato. Probabilmente l’ingrediente più pruriginoso,  nell’immaginario delle femmine d’Albione è la fede al dito del partner occasionale, ma ci piace pensare che anche la location abbia il suo perché. Se il fatto di essere chiusi in una torre a picco sopra le onde del mare produce effetti afrodisiaci oltremanica, sul Continente si limita a esercitare del semplice fascino. La tranquillità, la lontananza dagli altri esseri umani, il ritmico sciabordio delle onde e il contatto diretto della natura sono alcune delle motivazioni che spingono sempre più persone a passare spartane settimane all’interno di un faro in una sorta di rifugio rigenerativo per il corpo e lo spirito.

pubblicato il 11 Luglio 2023 da | in Fari, Viaggi & Rotte in Italia, Viaggi & Rotte nel mondo | tag: dormire in un faro, vacanze in un faro | commenti: 2
sepatatore

Ufficio tecnico dei Fari, l’organizzazione
brillante che mette in luce i mari italiani

Nell’ultimo ventennio le innovazioni tecnologiche hanno consentito straordinari progressi anche nel settore della navigazione. Basti pensare ai sistemi di posizionamento satellitare, ai moderni apparati radar, agli strumenti elettronici di bordo, ai plotter, agli apparati per le telecomunicazioni, ai nuovi sistemi di sicurezza. Gli ausili alla navigazione sono diventati sempre più efficienti, precisi, affidabili di pari passo con l’ingegneria e la cantieristica navale che hanno prodotto imbarcazioni e navi sempre più performanti, efficienti, capaci di rispondere alle diverse esigenze della navigazione, dello yachting e dei trasporti commerciali. In questo orizzonte marino fatto di modernità, dove il punto nave è costantemente sotto gli occhi del navigante e la rotta elettronica ci appare tracciata sul plotter cartografico di bordo, i fari con il loro fascino antico e romantico costruito attorno a mille storie di mare, di solitudini, di naufragi, di tempeste, di salvataggi impossibili, ci appaiono fermi nel tempo, scolpiti sul profilo delle coste, isolati e quasi dimenticati. La realtà è ben diversa. L’Ufficio Tecnico dei Fari della Marina,

sepatatore

Antichi fari e torri sul mare aspettano
d’essere trasformati in hotel ristoranti, bar

Fari, torri, antichi edifici con un comun denominatore: tutti affacciati sul mare, spesso in posizioni splendide. L’ideale per realizzare un hotel, un resort di lusso, un ristorante o un locale notturno. Venti di questi immobili, di proprietà dello Stato, autentici punti di avvistamento mozzafiato su panorami incantevoli, verranno dati in concessione per una durata fino a 50 anni a chi vorrà ristrutturarli per aprire un’attività. Il nuovo bando di gara per l’affidamento riguarda immobili distribuiti su tutto il territorio nazionale: dal Faro di Spignon, sull’omonima piccola isola della Laguna Sud di Venezia, al Faro della Guardia, sull’Isola di Ponza, costruito alla fine dell’800, tra i punti di segnalamento di maggiore importanza del Mar Tirreno.

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
skipper clubgnvcodice della nautica da diportomarmagliathermo well marinemarinarainterni onlineship controlmafradea dei marivuesse nauticarazeto casaretocontadi castaldidilan engineeringantica erboristeria san simoneparallelo 43cantieri sestrivuesse nauticadeep speednaval thecno sudcantieri sestri