Maltese Falcon, il varo che ha
riscritto la storia della vela
Maltese Falcon, il varo che ha  riscritto la storia della vela

Il Falco ha volato alto. Su tutto il Mediterraneo, al di là degli oceani. Non poteva essere altrimenti. Nonostante il tradizionale riserbo di Perini, che ama fare cose grandi con piccolo rumore, il varo del Maltese Falcon, l’evento nautico del 2006, ha stupito il mondo. Il cantiere viareggino è famoso per i suoi grandi velieri supertecnologici, ma il Maltese Falcon, il megayacht di cui stiamo parlando, ha superato ogni immaginazione. È apparso improvvisamente nel panorama quasi immobile della vela internazionale e l’ha sconvolto.

pubblicato il 6 Gennaio 2024 da | in Cantieri barche a vela oltre i 15 metri, Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri, Storie | tag: cantieri Perini, comandante Bottoni, DynaRig, evento nautico del 2006, Fabio Perini, Gerard Dijkstra & Partners, ingegner Franco Torre, Maltese Falcon, Tom Perkins | commenti: 0
separatore
One Force, trovare simili gioielli nautici
in vendita capita solo pochissime volte
One Force, trovare simili gioielli nautici  in vendita capita solo pochissime volte

“Gli yacht di Castagnola raramente arrivano sul mercato, soprattutto di così alta qualità”. Basterebbero queste poche parole, pronunciate da Gianluca Mazzetti, agente di vendita di YPI, per capire che le vendita di “One Force”, bellissima goletta personalizzata di 40 metri costruita nel 2013 dalla CNT Castagnola di Lavagna, uno dei pochi cantieri rimasti specializzati nella costruzione di superyacht in legno seguendo la scia di tradizioni secolari abbinate a innovazioni tecnologiche, rappresenta un evento straordinario, di quelli che potrebbero non ripetersi per anni.

pubblicato il 4 Ottobre 2022 da | in Barche a vela oltre i 15 metri, Cantieri barche a vela oltre i 15 metri | tag: la goletta da sogno in vendita, le più straordinarie barche a vela in leghno in vendita, One Force di Cnt Castagnola è in vendita, Yachting Partners International | commenti: 0
separatore
Ventre Yachts, il cantiere che ama
gli armatori che amano le barche
Ventre Yachts, il cantiere che ama  gli armatori che amano le barche

Nell’antichità uno degli incubi di chi andava per mare era di poter finire ingoiato da un  gigante dei mari, di terminare i suoi giorni nel ventre di una balena. Oggi uno dei sogni degli armatori desiderosi di avere un’imbarcazione “in splendida forma” è  invece quello di finire in un ventre: non certo di un cetaceo, ma di un cantiere, Ventre Yachts, che da 40 anni, ad Andorra, mette a disposizione di chi ama la propria barca e  il mare, tutta la propria esperienza. Quella, profondissima, maturata da Michelangelo, il “papà” del cantiere; quella di suo figlio Rocco,  quella dei due operai specializzati che al loro fianco sono in grado di intervenire su qualsiasi tipologia di imbarcazione a vela o motore , in vetroresina  o interamente in legno.

pubblicato il 15 Febbraio 2018 da | in Cantieri barche a vela d'epoca, Cantieri barche a vela fino a 15 metri, Cantieri barche a vela oltre i 15 metri | tag: nel ventre di una balena, rifacimento dei ponti in teak, sistemare la propria imbarcazione, trattamento antiosmosi, Ventre Yachts, verniciatura in alwgrip | commenti: 0
separatore
Le più belle barche del 2018? Ecco quelle
“nominate” per l’European Yacht of the Year
Le più belle barche del 2018? Ecco quelle  “nominate” per l’European Yacht of the Year

Anche le barche hanno i loro “Oscar” e, quindi, le loro nomination. Quelle per l’European Yacht of the Year , che per il 2018 vedrà sfilare in passerella tre candidate (invece che cinque come nelle precedenti edizioni) per ognuna delle cinque categortia in gara (Family Cruiser, Performance Cruiser, Luxury Cruiser, Multiscafi e Special Yacht) sono state rese note. Ecco i 15 scafi che, dopo essere stati provati tra settembre e ottobre, si contenderanno la vittoria finale che verrà celebrata nel corso del prossimo salone nautico di Dusseldorf. Family Cruiser: Bénéteau Oceanis 51.1, Hanse 548, Jeanneau Sun Odyssey 440. Performance Cruiser: Club Swan 50, Grand Soleil 34 P, JPK 45. Luxury Cruiser: Amel 50, Hallberg-Rassy 44, Ice 60. Multiscafi: Fountaine Pajot Saona 47, Leopard 45, Neel Trimarans 51. Special Yachts: Bénéteau Figaro 3, Flaar 37, TF 10 Trimaran.

pubblicato il 18 Agosto 2017 da | in Barche a vela fino a 15 metri, Barche a vela oltre i 15 metri, Cantieri barche a vela fino a 15 metri, Cantieri barche a vela oltre i 15 metri, Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri, Catamarani a motore, Catamarani a vela, Gommoni & Tender, Imbarcazioni a motore fino a 15 metri, Imbarcazioni a motore oltre 15 metri | tag: Grand Soleil 34 P, le più belle barche del 2018, l’European Yacht of the Year, nomination per l’European Yacht of the Year | commenti: 0
separatore
Approdare nel miglior cantiere è facile,
una marinaretta vi indica la rotta
Approdare nel miglior cantiere è facile,  una marinaretta vi indica la rotta

Un marinaio arrampicato all’albero maestro può scorgere la rotta migliore per navigare senza pericoli; il disegno di una marinaretta avvinghiata all’albero può aiutare invece moltissimi armatori ad approdare nel miglior cantiere, evitando il pericolo che la sua imbarcazione  possa essere affidata, per uno straordinario refitting o per un intervento di ordinaria manutenzione, ad artigiani non all’altezza. Una marinaretta disegnata in stile Anni 50, col vento che le scompiglia la gonna e le braccia avvinghiate al legno dell’albero è l’immagine che i cantieri di Sestri hanno scelto per la loro nuova comunicazione. Per raccontare, da “gente di mare” a  ” gente di mare”, l’assoluta qualità che i maestri d’ascia del cantiere sanno mettere in ogni intervento, su qualsiasi scafo, spesso autentici gioielli della navigazione.

pubblicato il 9 Ottobre 2016 da | in Cantieri barche a vela d'epoca, Cantieri barche a vela oltre i 15 metri | tag: Cantieri di Sestri, migliori cantieri per barche a motore, migliori cantieri per barche a vela | commenti: 0
separatore
Manutenzione e riparazione d’imbarcazioni,
Varazze riscopre la tradizione cantieristica

Creare un polo di servizi capace di attrarre la clientela del Tirreno settentrionale e della Costa Azzurra nel segmento navi da diporto per imbarcazioni fino a 50 metri, sviluppando le attività di refit, manutenzione e riparazione nel cantiere ex Baglietto di Varazze. Per “approdare” a tutto questo Marina di Varazze, società che fa capo al gruppo Azimut-Benetti, e Alfa Shipyard, società di servizi nautici di Varazze hanno deciso di unire le forze firmando una accordo per una partnership che rappresenta “una grande opportunità di rilancio per Varazze, città che ha perso i suoi storici cantieri ma può recuperare la visibilità internazionale specializzandosi in servizi di alto livello”, come hanno sottolineato i rappresentanti delle due società presentando l’iniziativa.

pubblicato il 15 Luglio 2016 da | in Cantieri barche a vela d'epoca, Cantieri barche a vela fino a 15 metri, Cantieri barche a vela oltre i 15 metri, Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri | commenti: 0
separatore
Il cantiere Persico Marine costruirà
le barche per la Volvo Ocean Race 2017/2018
Il cantiere Persico Marine costruirà  le barche per la Volvo Ocean Race 2017/2018

La costruzione, nel 2007, di Luna Rossa aveva definitivamente illuminato il  cantiere italiano Persico Marine, già finito del resto “sotto i riflettori” ai tempi del Moro di Venezia  contribuendo alla realizzazione di bulbo e chiglia. Da allora in poi le luci della ribalda della grande vela  non si sono più spente sul cantiere di Nembro. Ad accenderle per l’ennesima volta è un’altra straordinaria commessa: il cantiere bergamasco   si è infatti aggiudicato il prestigioso contratto per la costruzione delle nuove barche monotipo Volvo Ocean 65 utilizzate nella prossima edizione della Volvo Ocean Race del 2017/2018.

pubblicato il 8 Settembre 2015 da | in Cantieri barche a vela oltre i 15 metri | tag: Marcello Persico, Persico Marine costruirà gli scafi per Volvo Ocean Race 2017/2018, Tom Touber | commenti: 0
separatore
Maxi Dolphin FC3 100, la perfezione
unisce potenza, leggerezza e comfort
Maxi Dolphin FC3 100, la perfezione  unisce potenza, leggerezza e comfort

Il cruiser di 100 piedi più veloce al mondo.  Così  i progettisti dello studio Finot-Conq hanno definito l’ultima creazione del cantiere Maxi Dolphin, il nuovissimo  FC3 100 realizzato per un armatore particolarmente esigente (rimasto anonimo) che ha scelto il cantiere del Gruppo Moretti dopo aver cercato per  oltre un anno chi fosse in grado di assicurargli uno yacht leggero, potente, elegante e comodo.

pubblicato il 4 Settembre 2014 da | in Cantieri barche a vela oltre i 15 metri, Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri | tag: cantiere Maxi Dolphin, FC3 100, gruppo Moretti di Erbusco, Pierre Frutschi Architecture & Design, studio Finot-Conq | commenti: 1
separatore
Space 30, 32 e 36 Fly, i tre nuovi
assi nella manica di Ap Italia
Space 30, 32 e 36 Fly, i tre nuovi  assi nella manica di Ap Italia

Affidabilità e comfort inseme con l’inconfondibile design del Made in Italy e con le più avanzate soluzioni proposte dalla tecnologia nautica. Non è un sogno, ma la materialissima offerta di Ap Italia Yacht-Cantieri Navali di Livorno, società leader nella realizzazione di imbarcazioni in vetroresina a motore. Nata nel 1971 come Cantieri Plastik, l’azienda si è evoluta passando attraverso un aumento della produzione che ha portato ad alcuni cambi di denominazione: prima Space, poi Cantieri Navali di Livorno. L’ultima tappa è stata la scelta di affidare la linea di produzione a Ap Italia e di rilanciare il marchio in Italia e all’estero.

pubblicato il 29 Agosto 2014 da | in Cantieri barche a vela fino a 15 metri, Cantieri barche a vela oltre i 15 metri | tag: Ap Italia Yacht-Cantieri Navali di Livorno, Cantieri Plastik, Space 30, Space 32, Space 36 Fly | commenti: 0
separatore
Vismara V80 Easy Cruising, in mare
i sogni si avverano di slancio
Vismara V80 Easy Cruising, in mare  i sogni si avverano di slancio

Quando la competenza e la professionalità si mettono a disposizione dei sogni, il risultato è sempre eccezionale. Non c’è aggettivo migliore per raccontare il nuovo Vismara V80 Easy Cruising, un piccolo gioiello di 24 metri che racchiude in uno scrigno dalle forme slanciate una quantità incredibile di tecnologia. Un’imbarcazione che attrae gli sguardi degli amanti della bellezza, ma anche l’attenzione di chi preferisce la funzionalità. Realizzato in fibra di carbonio, il Vismara V80 Easy Cruising, che sarà varato nel luglio del 2014, è stato realizzato con il chiaro intento di innalzare il livello della qualità di vita a bordo in qualsiasi momento della navigazione.

pubblicato il 4 Giugno 2014 da | in Barche a vela oltre i 15 metri, Cantieri barche a vela oltre i 15 metri | tag: Vismara V80 Easy Cruising, Vismotica | commenti: 0
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti