Carlo Riva, l’ingegnere che ha
emozionato il mondo con i suoi scafi
Carlo Riva, l’ingegnere che ha  emozionato il mondo con i suoi scafi

Novant’anni è un’età alla quale solitamente chi ha avuto la fortuna di esserci arrivato ama guardare al proprio passato. Carlo Riva, l’uomo che ha reso immortale la nautica italiana, ama guardare invece al futuro. Ai nuovi progetti ai quali non vede l’ora di mettere mano nel suo studio affacciato sul lago d’Iseo dove, da “ragazzino di 90 anni”, trascorre ancora 10, 12 ore al giorno lavorando. Un ufficio che confina con il cantiere Riva, dove il “Pioniere della nautica” (come lo ha definito nel 1988 e 2003 l’Ucina premiandolo), la “Personallitè de la mer” (titolo attribuitagli dal principe Alberto II di Monaco nel 2005), o se preferite l’ammiraglio onorario della Texas Navy…

pubblicato il 14 Aprile 2012 da | in Personaggi, Storie | tag: ammiraglio onorario della Texas Navy, Aquarama, Ariston, Aristotele Onassis, Brigitte Bardot, cabtieri Riva, Carlo Riva, Florida, Ingrid Bergman, Jean Paul Belmondo, Liz Taylor, Personallitè de la mer, principe Alberto di Monaco, Red Wilkinson, Sean Connery, Sebino, Tritone, Ucina | commenti: 7
separatore
Apreamare con Maestro insegna
a innovare restando classici
Apreamare con Maestro insegna  a innovare restando classici

Il  cantiere Apreamare ha ampliato la sua gamma con un nuovo progetto, Maestro 56, capace di stupire ancora  per l’ampiezza degli spazi. Presentato al Salone di Genova 2011, il nuovo arrivato segue la linea principale della produzione dei cantieri di Torre Annunziata, con forme ispirate alle imbarcazioni tradizionali, adattate alle esigenze del diporto. Nel caso della linea Maestro, la completa visibilità dell’ambiente esterno a 360 gradi consente di vivere il mare con continuità, in particolare quando si è in rada.

pubblicato il 6 Aprile 2012 da | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri | tag: Apreamare, Maestro 56, Salone di Genova 2011, studio Marine Design & Service, studio Zuccon International Project, Umberto Tagliavini, Volvo Penta | commenti: 0
separatore
Cantieri Franchini, l’incontro perfetto
tra navigazione a vela e a motore
Cantieri Franchini, l’incontro perfetto  tra navigazione a vela e a motore

Per molti la principale differenza tra la crociera a motore e quella a vela consiste nel fatto che nel primo caso è importante la destinazione e nel secondo il viaggio. Non per  i responsabili dei cantieri Franchini International che hanno da sempre cercato d’incrociare le rotte fra i due modi d’intendere la navigazione, riuscendo a dare agli armatori a motore il gusto per il viaggio anche sui motoryacht grazie  ad atmosfere di impronta velica e ai puristi della vela l’abitabilità e comfort tipiche dello yacht. 

pubblicato il 24 Novembre 2011 da | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri | tag: Emozione 55, Emozione 55 Fly, Emozione 74, Franchini 63L, Franchini International, maestro d'ascia, Massimo Franchini, Michele Franchini | commenti: 0
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti