Gruppo Permare, la stella più lucente
al 22° Dubai International Boat Show
Gruppo Permare, la stella più lucente  al 22° Dubai International Boat Show

Fra le stelle della nautica mondiale che hanno indicato la rotta dei migliori cantieri ai visitatori della 22a edizione del Dubai International Boat Show 2014, che ha chiuso i battenti l’8 marzo, una ha brillato più di tutte: quella dello yacht Amer 92’ Deluxe che il gruppo Permare Srl ha esposto in anteprima assoluta. Un gioiello che ha fatto registrare il tutto esaurito nelle visite a bordo nei cinque giorni d’apertura dell’evento che ha confermato una volta di più come l’area del Golfo sia entrata nuovamente in una fase di inarrestabile sviluppo, potenziata dall’appuntamento dell’Expo 2020.

pubblicato il 12 Marzo 2014 da | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri, Eventi nel mondo, Imbarcazioni a motore oltre 15 metri | tag: Dubai International Boat Show 2014, gruppo Permare, yacht Amer 92’ Deluxe | commenti: 0
separatore
Gruppo Permare, ogni armatore
ha un solo amore indimenticabile
Gruppo Permare, ogni armatore  ha un solo amore indimenticabile

Più la passione per il mare è profonda, più emerge la qualità di una barca. Un’equazione, solo all’apparenza inversamente proporzionale, che ha la sua prova del nove nei prodotti realizzati dal gruppo Permare, nella storia di un’azienda e di una famiglia, quella  Amerio, dove l’assoluta qualità è certificata dalla fidelizzazione, dal poter vantare, nella lunga lista di clienti, armatori che hanno acquistato la quarta, la quinta, addirittura la settima barca. “Una fidelizzazione che”, assicura Barbara Amerio, “è il credo dell’azienda, è ciò che ci permette di comprendere che siamo sulla strada giusta”.

pubblicato il 18 Dicembre 2013 da | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Imbarcazioni a motore oltre 15 metri | tag: Amer 116, Amer 72, Amer 92, Barbara Amerio, Cantieri del Mediterraneo, famiglia Amerio, Fernando Amerio, gruppo Permare, Porto Sole, Rodolfo Amerio, Sanremoship, Versilmarina | commenti: 0
separatore
Rio Yachts, dalle acque di Genova
riemerge il fascino degli Anni 60
Rio Yachts, dalle acque di Genova  riemerge il fascino degli Anni 60

Il fascino degli Anni 60 non tramonta mai. Soprattutto sul mare. Ecco perché un Rio Espera Ta, con i suoi ottoni cromati, le sue prese d’aria, i suoi profili, il mogano verniciato, è ancora in grado di suscitare emozioni forti nonostante la sua età superi il mezzo secolo. E se il tempo naviga, inarrestabile, sulle sue coordinate, Rio Yachts viaggia a tutta forza sulla scia di tanta qualità sfornando prodotti in grado di competere, per lusso e tecnologia, con quelli dei migliori cantieri del mondo. Come Espera 34, un open puro dal nome ingombrante ma dalle dimensioni minime che Rio Yachts presenterà in tutto il suo splendore, accanto al Rio Espera Ta, al Salone nautico di Genova in programma dal 2 al 6 ottobre.

pubblicato il 3 Ottobre 2013 da | in Imbarcazioni a motore fino a 15 metri, Imbarcazioni a motore oltre 15 metri | tag: Rio Colorado 54, Rio Espera Ta, Rio Yachts, Salone nautico di Genova 2013 | commenti: 2
separatore
Monaco Yacht Show, la Turchia
cala l’asso con l’Rmk 5000 Explorer
Monaco Yacht Show, la Turchia  cala l’asso con l’Rmk 5000 Explorer

Avete voglia di fare una crociera esplorando angoli di mare poco battuti  Rmk Marine e Hot Lab Yacht & Design hanno pensato a voi e ve lo dimostreranno al Monaco Yacht Show 2013, dove verrà presentato il concept del nuovo Rmk 5000 Explorer. Il gioiello del cantiere turco rappresenta una tappa importante nell’evoluzione del design degli yacht di grandi dimensioni e si prepara a inaugurare una rotta particolarmente ardita.

pubblicato il 9 Settembre 2013 da | in Imbarcazioni a motore oltre 15 metri | tag: Hot Lab Yacht & Design, Monaco Yacht Show 2013, Rmk 5000 Explorer, Rmk Marine | commenti: 0
separatore
Apreamare 64′, il gozzo sorrentino
nella sua forma più evoluta
Apreamare 64′, il gozzo sorrentino  nella sua forma più evoluta

Quasi 20 metri di lunghezza (esattamente 19,50) per 5,60 metri di larghezza, 30 tonnellate di dislocamento a pieno carico, 16 persone imbarcabili, due motori Man 900 che consentono una velocità di crociera di 26 nodi (con un’autonomia di 350 miglia garantita da tremila litri di carburante) e una velocità massima di 30 nodi. Sono questi i numeri di una delle perle più preziose della flotta dei gozzi firmati da Apreamare, un 64 piedi che aumenta di oltre un metro le dimensioni del modello 60′ che, fino al varo del 64′ aveva rappresentato la taglia massima realizzata dal cantiere partenopeo.

pubblicato il 24 Giugno 2013 da | in Imbarcazioni a motore oltre 15 metri | tag: Apreamare, gozzo | commenti: 0
separatore
Mondo Marine, per chi in mare
ama essere e non apparire
Mondo Marine, per chi in mare  ama essere e non apparire

Marco Stroppiana è il presidente di Mondo Marine. Ha trent’anni, preparazione internazionale, piglio manageriale e la sicurezza di chi, figlio d’arte, è nato e vissuto nel mondo che il padre e lo zio, Elio e Ferruccio, hanno fondato nel 1948. Si trattava allora di fabbricare palloni. Ma i due fondatori non si sono mai fermati lì. Tra innovazioni, idee, brevetti e audaci fughe in avanti i fratelli Stroppiana da un mondo hanno creato un intero sistema planetario: un gruppo internazionale con 30 consociate tra Europa, America e Asia; con 1500 dipendenti, 11 impianti produttivi e un mercato che abbraccia 196 Paesi. Pianeti, per ora, ne girano a pieno ritmo tre: Sport&Flooring rinomato produttore di pavimentazioni sportive, fornitore ufficiale di Giochi Olimpici di Montreal e di Londra 2012 (il 65 per cento del fatturato); Toys per i palloni e i giocattoli (con una sua luna in Mondomotors produttore in scala di modelli di auto) e infine Mondo Marine. “Abbiamo cominciato alla fine degli anni ’70 con barche che allora erano già un sogno e oggi appaiono solo di medie dimensioni”, racconta Marco Stroppiana.

pubblicato il 14 Aprile 2013 da | in Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri, Imbarcazioni a motore oltre 15 metri | tag: Cristina Fagioli, Elio Stroppiana, Ferruccio Stroppiana, Marco Stroppiana, Mondo Marine, Mondo Marine Engineering | commenti: 0
separatore
Seashare 23, lo yacht più bello
mantiene bellissima la natura
Seashare 23, lo yacht più bello  mantiene bellissima la natura

Un motoryacht di 24 metri è di per se sinonimo di confort, qualità, rifiniture di pregio e design. Requisiti che  un armatore che si accinge ad acquistarlo esige nella loro massima espressione. Ma l’armatore che oggi sceglie un’imbarcazione simile non si limita più a richiedere solo questo: presta particolare attenzione anche ad altri “valori aggiunti” come la sicurezza, ma anche l’economia di gestione e i bassi consumi. E in futuro, c’è da scommetterci, sarà  sempre più questa la rotta seguita da ogni armatore per scegliere la sua nuova imbarcazione. Ed è proprio all’armatore di oggi e di domani, amante della navigazione immersa in ogni comfort ma anche della salvaguardia dell’ambiente, nel quale poter navigare per anni ritrovando sempre le stesse bellezze naturali che lui stesso ha contribuito a tutelare, che  si rivolge  Shadow Line, società proprietaria del marchio Seashare, che ha lanciato sul mercato un nuovo motoryacht, Seashare 23, con l’ambizioso obbiettivo…

pubblicato il 14 Aprile 2013 da | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Imbarcazioni a motore oltre 15 metri | tag: Fulvio De Simoni, Raoul Zunino, Seashare, Seashare 23, Shadow Line | commenti: 1
separatore
Barche da pesca, l’evoluzione
salpa su Ilaria I e Samuele
Barche da pesca, l’evoluzione  salpa su Ilaria I e Samuele

Bragozzo  o Brazzera, Lancetta Barchino o Barchetto, Paracòcce…. Sono alcuni dei nomi con cui sono note, in Veneto, in Romagna, negli Abruzzi, le barche da pesca in paranza, conosciute nell’Adriatico anche col nome di  paranzona e paranzella, a seconda della grandezza. Ilaria I e Samuele sono invece i nomi con cui, da sabato 28 luglio, sono conosciute le moderne evoluzioni delle barche da pesca in paranza. Imbarcazioni originariamente nate per l’antica  pesca con le reti, ma trasformatesi, nel tempo, in lussuosissimi yacht per la pesca d’altura. Imbarcazioni, lunghe 19 metri e larghe 5,60, capaci di raggiungere una velocità di 12 nodi, che hanno saputo “pescare” dal passato la miglior tradizione, adeguandola alle più moderne esigenze degli armatori grazie all’impiego delle più moderne strumentazioni elettroniche.

pubblicato il 26 Febbraio 2013 da | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Imbarcazioni a motore oltre 15 metri | tag: canale Silone a Venezia, cantieri Crosera, Elisa Mancin, Ferruccio Falconi, Ilaria I, Lorella Tonazzii, Samuele | commenti: 0
separatore
Ysolt, la lancia a vapore del 1893 che
dal Solent ha navigato nel Bosforo
Ysolt, la lancia a vapore del 1893 che  dal Solent ha navigato nel Bosforo

Una delle ultime acquisizioni, in ordine di tempo, del museo Rahmi M. Koç di Istanbul,  si chiama Ysolt, ovvero Isotta. Sebbene le origini della leggenda di Tristano e della principessa siano normanne, il nome di questa lancia del 1893 richiama anche la cultura celtica di cui è intrisa la terra nella quale questo mezzo a vapore ha trascorso gli ultimi decenni della propria esistenza: la Scozia. Costruita nel cantiere Simpson & Strickland di Dartmouth, Ysolt fu realizzata per un uomo d’affari di Southampton residente sull’isola di Wight, G. P. Russell. Tra le varie richieste dell’armatore, prioritaria era la possibilità di alloggiare, occasionalmente, un ufficio abbastanza confortevole da poterci lavorare mentre l’imbarcazione si trovava all’ormeggio o anche durante la navigazione sulle acque del Solent. A poppavia era previsto un pozzetto coperto da un baldacchino rigido e privo di timoneria, essendo quest’ultima situata a proravia del propulsore, con la ruota collegata alla pala del timone mediante cavi d’acciaio.

pubblicato il 8 Dicembre 2012 da | in Imbarcazioni a motore oltre 15 metri, Musei nel mondo, Storie | tag: cantiere Rmk Marine, cantiere Simpson & Strickland, Mike Williams, museo Rahmi M. Koç di Istanbul, Richard J. Foster, Ysolt | commenti: 0
separatore
Bronko I, la linea Vulcan di Vicem
erutta eleganza e tecnologia
Bronko I, la linea Vulcan di Vicem  erutta eleganza e tecnologia

Quando il lusso si tuffa nel mare Egeo che bagna le coste della Turchia ha un simbolo facilmente riconoscibile, una lettera V dalla forma dinamica ed elegante, come uno yacht dal quale è impossibile distogliere gli occhi. V come Vicem, una delle aziende leader a livello mondiale nella produzione di barche a motore in grado di soddisfare anche le esigenze più elevate. Alta tecnologia nella scelta dei materiali, design in grado di coniugare estetica e funzionalità, rete vendita in grado di arrivare in ogni quadrante del mondo. In poco più di 20 anni di vita, l’azienda turca ha prodotto oltre 150 yacht approdando da protagonista in un porto dove esclusività e raffinatezza sono elementi fondamentali. Gli stessi elementi che hanno ispirato la realizzazione dell’ultimo nato in casa Vicem, il Vulcan 32 metri Bronko I.

pubblicato il 16 Novembre 2012 da | in Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri, Imbarcazioni a motore oltre 15 metri | tag: Frank Mulder, linea Vulcan, Vicem, Vulcan 32 metri La Mia I Bronko | commenti: 0
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti