Medusa o astronave? Ecco le foto
miracolose della Madonnina del mare
Medusa o astronave? Ecco le foto  miracolose della Madonnina del mare

Cerimonie religiose e immersioni. Così Zoagli, sul Golfo del Tigullio, ha celebrato lunedì 5 agosto la festa Madonnina del Mare  riproponendo una tradizione che dura ormai da 17 anni: quella dei concorsi di fotografia subacquea capaci di attirare nella riviera di Levante moltissimi appassionati da tutta Italia e persino dall’estero. Quest’anno sono state presentate centinaia di immagini e la giuria (composta da Rita Nichel, sindaco di Zoagli, Mario Calabresi, direttore del quotidiano La Stampa, Sandro Galli, presidente del comitato Madonnina del mare, Remo Sallo, fotografo, Gianni Risso, pubblicista e fotografo subacqueo e Luigi Colangelo, responsabile informatico) ha dovuto impegnarsi a fondo per fare le classifiche delle tre categorie sia per l’elevatissimo numero di immagini sia per per l’altissimo livello fotografico.

pubblicato il 8 Agosto 2013 da | in Eventi in Italia, Gli abitanti del mare | tag: Alessandro Schiasselloni, Davide Lombroso, Federico Betti., Lino Stancanelli, Marco Maglia, Mares, Massimo Corradi, Paolo Scalfo., Pierluigi Colangelo, The european dive’In center, Tortuga Diving Portofino, Trofeo Madonnina del Mare di Zoagli | commenti: 5
separatore
24 ore sott’acqua passeggiando,
andando in bici, mangiando….
24 ore sott’acqua passeggiando,  andando in bici, mangiando….

Ventiquattro ore sottacqua. È un record per “uomini veri” quello che Paolo Cappucciati, sub piemontese di nascita ma residente a Spotorno da una trentina di anni, tenterà di conquistare dalle 18 di sabato 27 luglio alla stessa ora del giorno seguente nel tratto di mare antistante i Bagni Sirio di Spotorno. Un originalissimo tentativo di record internazionale di durata di immersione con autorespiratori ad aria che Paolo Cappucciati, da anni agonista della pesca subacquea in apnea, fotografo subacqueo, sommozzatore professionista e attuale commissario tecnico della nazionale di pesca subacquea Fipsas, tenterà dopo essere rimasto in immersione in passato per oltre 16 ore.

pubblicato il 26 Luglio 2013 da | in Gli abitanti del mare, Scuole d'immersione | tag: 24 ore sott'acqua, Bagni Sirio di Spotorno, Fipsas, mute Mares, Paolo Cappucciati, pesca subacquea, record di immersione, ’Olimpia Sub Spotorno | commenti: 0
separatore
Pianosa apre ai sub, dal 17 luglio
il via alla scoperta dei fondali
Pianosa apre ai sub, dal 17 luglio  il via alla scoperta dei fondali

Sarà inaugurato a Pianosa il 17 luglio il nuovo campo boe che segna anche l’apertura ai subacquei della fruizione degli splendidi e incontaminati fondali dell’isola. Al termine di un lungo e complesso iter, grazie all’impegno delle autorità e del Ced, il Consorzio Elba diving, e dei centri subacquei, finalmente sono state posizionate le boe di delimitazione e l’attività diving può iniziare. L’operazione di posa di sette boe è stata affidata ai sommozzatori del Talas diving center di Lido di Capoliveri . Due sono riservate alla sorveglianza e ai mezzi di soccorso. Le altre cinque sono per i diving autorizzati.

pubblicato il 15 Luglio 2013 da | in Gli abitanti del mare, Scuole d'immersione | tag: Ced, Consorzio Elba diving., Immersioni a Pianosa, Talas diving center di Lido di Capoliveri | commenti: 1
separatore
Zoagli, tutti sott’acqua per le foto
alla statua della Madonnina del mare
Zoagli, tutti sott’acqua per le foto  alla statua della Madonnina del mare

Torna puntale anche quest’anno, con la 17a edizione, la grande manifestazione per le celebrazioni in onore della Madonnina del Mare che fino al 20 luglio vedrà sfidarsi gli appassionati di fotografia subacquea nei concorsi estemporanei a partecipazione gratuita divisi in due categorie: la prima con tema “Statua della Madonnina del Mare” per il Trofeo Comune di Zoagli; la seconda con tema “Luci e colori del Mar Ligure” per il Trofeo Mares.

pubblicato il 11 Giugno 2013 da | in Gli abitanti del mare | tag: European Dive'in Center, fotografia subacquea, Gianni Risso, Madonnina del mare di Zoagli, Trofeo Mares | commenti: 0
separatore
Sono azzurrissime le acque di Cuba
per i mondiali di foto subacquea
Sono azzurrissime le acque di Cuba  per i mondiali di foto subacquea

Si sono tinte ancor più di azzurro le acque di Cayo Largo, a Cuba, che hanno ospitato la 14a edizione dei campionati del mondo di fotografia subacquea, con la partecipazione di ben 23 nazioni. I fotografi subacquei  della nazionale azzurra Stefano  Proakis e Michele Davino (con il direttore tecnico Mario Genovesi e le modelle Sonia Monreale e Isabella Furfaro)  hanno fatto incetta di medaglie, riportando l’Italia ai vertici internazionale di una specialità in cui è stata per tanti anni in passato leader assoluta.

pubblicato il 17 Maggio 2013 da | in Gli abitanti del mare | tag: Alberto Azzali, campionati del mondo di fotografia subacquea, David Barrio, Fipsas, Isabella Furfaro, Mario Genovesi, Michele Davino, Sonia Monreale, Stefano Proakis | commenti: 0
separatore
Balenottere nel mare della Sardegna,
ecco dove e come incontrarle
Balenottere nel mare della Sardegna,   ecco dove e come incontrarle

Sono numerosi gli esemplari di balenottera avvistati nelle acque della Sardegna, e in particolare nella parte di mare compresa tra l’isola italiana e l’arcipelago spagnolo delle Baleari, durante la campagna invernale di monitoraggio cetacei da traghetto ideata per monitorare i cetacei utilizzando navi e traghetti di linea come piattaforme di osservazione. “L’utilizzo di grandi navi per il monitoraggio dei cetacei, in questo caso quelle della Grimaldi lines”, spiega la ricercatrice Stefania Carcassi dell’Accademia del Leviatano, ente per lo studio e conservazione dei mammiferi marini,  “permette di poter monitorare aree di mare alto,  normalmente difficili da raggiungere con i normali mezzi di ricerca, durante tutto l’anno e non solo in estate, stagione nella quale si limitano gran parte delle osservazioni marine”.

pubblicato il 21 Aprile 2013 da | in Gli abitanti del mare | tag: Accademia del leviatano, Anna Ruvolo, avvistamenti di balene in Mediterrraneo, Grimaldi Lines, Santuario di Pelagos, Stefania Carcassi | commenti: 0
separatore
I delfini muoiono lungo le coste
di Toscana e Campania. Perché?
I delfini muoiono lungo le coste  di Toscana e Campania. Perché?

È allarme per la moria eccezionale di cetacei  segnalata lungo le coste comprese fra la Toscana e la Campania dove solo nel periodo compreso fra il 10 gennaio e il inizio febbraio 2013 gli spiaggiamenti rilevati sono stati 18, in particolare della specie delfino Stenella. I responsabili della Direzione marittima della Capitaneria di Genova hanno invitato gli enti e le associazioni nautiche, di pesca e subacquee costiere a segnalare eventuali ulteriori spiaggiamenti fornendo il maggior numero possibile di informazioni, contattando il numero di telefono 010-2777466 o inviando una e mail all’indirizzo pietro.mele@mit.gov.it.

pubblicato il 25 Marzo 2013 da | in Associazioni in Italia, Associazioni nel mondo, Gli abitanti del mare | tag: delfini spiaggiati, delfino Stenella, Gianni Risso, moria di cetacei | commenti: 0
separatore
La nazionale italiana di pesca in apnea domina nelle acque Rovigno La nazionale italiana di pesca in apnea domina nelle acque Rovigno

La nazionale italiana di pesca subacquea in apnea ha colto una bellissima vittoria nelle acque croate di Rovigno che hanno ospitato la 12a edizione dell’importante competizione a squadre “Coppa Città di Rovigno”. Nicola Smeraldi, Stefano Claut e Andrea Settimi sono infatti riusciti a prevalere su ben 57 squadre in rappresentanza di cinque nazioni, bissando il successo del 2012. Nel carniere dei tre “azzurri”, che si sono immersi nelle freddissime acque (9 gradi la temperatura dell’acqua, 2 quella dell’aria spazzata da un gelido vento di bora che ha portato  la neve) sotto lo sguardo attento del ct Paolo Cappucciati, sono finiti cinque  grossi gronghi, due labridi, un cappone, 4 mustele, tre corvine e due saraghi. Semplicemente perfetta l’organizzazione della gara sotto la regia di Roberto Cafolla. Testo di  Gianni Risso, foto di Paolo Cappucciati

pubblicato il 21 Marzo 2013 da | in Eventi nel mondo, Gli abitanti del mare, Pesca subacquea | tag: Andrea Settimi, Coppa Città di Rovigno, Gianni Risso, nazionale italiana di pesca subacquea, Nicola Smeraldi, Paolo Cappucciati, Roberto Cafolla, Stefano Claut | commenti: 0
separatore
Miss modella fotosub e Mister sub,
la bellezza è una dote profonda…
Miss modella fotosub e Mister sub,  la bellezza è una dote profonda…

C’era anche Gianluca Genoni, vero signore degli abissi, nella giuria che a Zoagli, in provincia di Genova, ha assegnato il titolo di Miss modella fotosub e di Mister sub d’Italia. I giurati hanno assegnato il titolo femminile alla torinese Sara Mereu (della Scuola sub Macao Rivoli) una bella e acquatica studentessa universitaria appassionata di nuoto  e danza moderna che l’ha spuntata davanti a Elena Stecher, di Bogliasco (Genova) Miss modella fotosub 2010, e Marta Massucco, di Sestri Levante. Il titolo di MisterSub, organizzato in assoluta prima mondiale, è stato invece assegnato dalla giuria (composta, oltre che dal campione mondiale d’immersione da Rita Nichel sindaco di Zoagli, Franco Rocca consigliere della Regione Liguria, Gianni Risso fotografo sub  e giornalista, Cinzia Montelli, direttrice del Grand Hotel Bristol Resort & SPA , che ha ospitato l’evento, Arnaldo Garcia del Tortuga Diving Portofino, le artiste Eliana Mini e Silvana Chiaudani e Eugenia Ricci istruttrice subacquea) ad Alessandro Bonanoni, venticinquenne di Camogli, ex pallanuotista, modello e personal trainer.

pubblicato il 27 Settembre 2012 da | in Eventi in Italia, Gli abitanti del mare | tag: Alessandro Bonanoni, Elena Stecher, Gianluca Genoni, Grand Hotel Bristol Resort & SPA, Luca Fondelli, Luca Gnecco, Mares, Marta Massucco, Miss modella fotosub, Mister sub d’Italia, Sara Mereu, Scuola sub Macao Rivoli, Tortuga Diving Portofino | commenti: 0
separatore
Il bacio in apnea più lungo del mondo?
È durato 3 minuti e 43 secondi
Il bacio in apnea più lungo del mondo?  È durato 3 minuti e 43 secondi

Elena Colombo, 33 anni di Vimercate in provincia di Milano, e Paolo Pedrinazzi, 27 anni, novarese  di Trecate: sono loro, entrambi istruttori di apnea Pss, i nuovi detentori  del record modiale “Underwater Kiss – by apnea world.com”. Nella piscina panoramica del Grand Hotel Bristol Resort & SPA , a Zoagli (Genova) si sono infatti dati un bacio sott’acqua lungo 3 minuti e 43 secondi, tempo certificato dai cronometristi della  federazione italiana cronometristi che ha superato il primato stabilito nel 2011 a Gardaland. Il nuovo record  ha fruttato ai neo primatisti due computer Nemo Apneist Mares.

pubblicato il 27 Settembre 2012 da | in Eventi in Italia, Gli abitanti del mare | tag: apnea Pss, Elena Colombo, Gianni Risso, Giovanni Belgrano, Grand Hotel Bristol Resort & SPA di Zoagli, Massimo Corradi, Paolo Pedrinazzi, record mondiale di bacio in apnea, Underwater Kiss - by apnea world.com | commenti: 0
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti