Potresti essere interessato anche a separatore
Biologi marini per un giorno? Diventatelo
al Centro ricerca cetacei dell’Isola d’Elba
Biologi marini per un giorno? Diventatelo  al Centro ricerca cetacei dell’Isola d’Elba

Volete vivere un’esperienza intensa a contatto con i cetacei del nostro mare? Oppure vostro figlio sogna di diventare biologo marino ma non è sicuro di quanto possa essere adatto per una professione del genere? Il Centro di ricerca cetacei dell’Isola d’Elba, è quello che fa per voi, perché offre la possibilità di vivere in prima persona l’esperienza della ricerca all’interno del Santuario dei cetacei, una sorta di rombo marino disegnato fra il Mar Ligure e l’alto Tirreno. Le possibilità a disposizione

pubblicato il 24 Gennaio 2017 da | in Associazioni in Italia, Corsi di formazione, Gli abitanti del mare | tag: Centro di ricerca cetacei dell'Isola d'Elba, esperienze in un centro ricerca marino, ricercatore marino, Santuario dei cetacei | commenti: 0
separatore
L’Alien degli abissi preso dai pescatori.
Questo squalo ha 100 milioni di anni

Lo chiamano lo squalo preistorico e l’Alien degli abissi, perché la specie risale a oltre 100 milioni di anni fa e perché il suo habitat è a migliaia di metri di profondità. È lo squalo Goblin, e un esemplare è stato catturato a circa 1600 metri di profondità dai marinai di un peschereccio nel Lakes Entrance, al largo delle coste australiane. L’esemplare,  di circa quasi due metri di lunghezza, di colore marrone scuro e dalla forma simile a una anguilla, dotato di  300 denti, piccoli e taglienti, è stato donato all’Australian Museum di Sydney dove il “fossile è andato a impreziosire la collezione di esemplari della sezione di ittiologia diretta dal professor Mark McGrouther, diventando subito una delle principali attrazioni.

pubblicato il 1 Marzo 2015 da | in Gli abitanti del mare | tag: Alien degli abissi, Australian Museum di Sydney, fossile vivente, squalo Goblin, squalo preistorico | commenti: 0
separatore
Chi dorme non piglia pesci? Non è
vero, basta che abbia il rilevatore
Chi dorme non piglia pesci? Non è   vero, basta che abbia il rilevatore

Nel mare di tecnologia nella quale gli appassionati di pesca che utilizzano piccole imbarcazioni, kayak, canoe, o che praticano la pesca dalle banchine, possono gettare l’amo per  catturare nuove prede, ce n’è una nuova e straordinaria: il nuovo kit portatile Garmin, destinato a rappresentare un eccellente alleato nella pratica della loro passione. La custodia morbida con supporto rigido si adatta infatti a tutti i modelli della serie di rilevatori di pesci dotati di  sonar Echo e comprende una batteria Aggm ricaricabile con un caricabatterie smart, una staffa a ventosa per trasduttore e un galleggiante per il cavo. Il kit permette ai possessori di un display della serie Echo di avere a disposizione una straordinaria soluzione portatile: basta infatti inserire il proprio ecoscandaglio all’interno della comoda custodia da 22 litri , caricare la batteria portatile e si è pronti per pescare, con la certezza di non dover passare poi in pescheria per mostrare un trofeo di caccia.

pubblicato il 14 Luglio 2014 da | in Accessori, Pesca d'altura | tag: Andrea D’Amato, appassionati di pesca, Echo, ecoscandaglio, Garmin Marine, kit portatile Garmin, rilevatori di pesci | commenti: 5
separatore
Pesce velenoso pescato in Sicilia:
contiene una tossina che può uccidere
Pesce velenoso pescato in Sicilia:  contiene una tossina che può uccidere

Attenzione a non magiare quel pesce pescato nelle acque di Lampedusa, contiene una tossina che può provocare anche la morte. A lanciare l’allarme è il direttore dell’Area marina protetta delle Isole Egadi, Stefano Donati, che con un avviso ha prontamente segnalato la presenza nelle acque siciliane del pesce palla maculato ( il nome scientifico è lagocephalus sceleratus,) pescato proprio a Lampedusa.

pubblicato il 27 Novembre 2013 da | in | tag: Area marina protetta delle Isole Egadi, non mangiate quel pesce, pesce palla in Mediterraneo, pesce palla maculato, pesce velenoso pescato a Lampedusa, pesce velenoso pescato in Sicilia, Stefano Donati | commenti: 1
separatore
Pesca d’altura, Porto Lotti invita tutti
a sfidarsi nelle acque della Spezia
Pesca d’altura, Porto Lotti invita tutti  a sfidarsi nelle acque della Spezia

Una giornata di pesca d’altura e costiera nella suggestiva area marina del Golfo della Spezia e delle Cinque Terre. A proporla sono Corte Lotti Marine e Pagliarini Group, organizzatori (con l’importante collaborazione logistica di Porto Lotti e il patrocinio di Efsa Italia, European federatione of sea angler) della Fishing Cup 2013, classico appuntamento per i pesca-sportivi che torna a Porto Lotti il prossimo 7 settembre.

pubblicato il 5 Settembre 2013 da | in Eventi in Italia, Pesca d'altura | tag: Corte Lotti Marine, Efsa Italia, Italcanna, Pagliarini Group, Tiara Pursuit | commenti: 0
separatore
La nazionale italiana di pesca in apnea domina nelle acque Rovigno La nazionale italiana di pesca in apnea domina nelle acque Rovigno

La nazionale italiana di pesca subacquea in apnea ha colto una bellissima vittoria nelle acque croate di Rovigno che hanno ospitato la 12a edizione dell’importante competizione a squadre “Coppa Città di Rovigno”. Nicola Smeraldi, Stefano Claut e Andrea Settimi sono infatti riusciti a prevalere su ben 57 squadre in rappresentanza di cinque nazioni, bissando il successo del 2012. Nel carniere dei tre “azzurri”, che si sono immersi nelle freddissime acque (9 gradi la temperatura dell’acqua, 2 quella dell’aria spazzata da un gelido vento di bora che ha portato  la neve) sotto lo sguardo attento del ct Paolo Cappucciati, sono finiti cinque  grossi gronghi, due labridi, un cappone, 4 mustele, tre corvine e due saraghi. Semplicemente perfetta l’organizzazione della gara sotto la regia di Roberto Cafolla. Testo di  Gianni Risso, foto di Paolo Cappucciati

pubblicato il 21 Marzo 2013 da | in Eventi nel mondo, Gli abitanti del mare, Pesca subacquea | tag: Andrea Settimi, Coppa Città di Rovigno, Gianni Risso, nazionale italiana di pesca subacquea, Nicola Smeraldi, Paolo Cappucciati, Roberto Cafolla, Stefano Claut | commenti: 0
separatore
Immergetevi nel fantastico mondo
subacqueo con la Fiera Eudishow 2013
Immergetevi nel fantastico mondo  subacqueo con la Fiera Eudishow 2013

Milano, Fiera di Rho, padiglione 6 dal 15 al 17 febbraio: sono moltissimi gli appassionati di immersioni che hanno segnato questo appunto in agenda per non perdere l’appuntamento con la 21a edizione di Eudishow,  la grande rassegna internazionale della subacquea che dopo il grande successo fatto registrare nel 2012, torna abbinata con la Bit, la Borsa internazionale del turismo.  Due importantissimi eventi profondamente legati fra loro visto che  moltissimi subacquei oltre a immergersi lungo le coste italiane e nelle tante aree marine protette amano viaggiare alla scoperta dei paradisi sommersi esotici come quelli proposti  nei padiglioni della Bit. Eudishow 2013 si preannuncia come un‘edizione da record per  i contenuti e per la miriade di iniziative messe in calendario dagli oltre 100 espositori distribuititi su un’area di 16.000 metri quadrati.

pubblicato il 12 Febbraio 2013 da | in Accessori, Partner, Pesca subacquea, Scuole d'immersione | tag: Apnea Theatre, Apnea Village, attrezzature per l’immersione, Bit, computer subacquei, Eudishow 2013, flash subacquei, la Borsa internazionale del turismo, Umberto Pelizzari, video sub | commenti: 0
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti