questa volta l’acqua alta non c’entra

Venezia a testa in giù, rovesciata. Tranquilli: non è un nuovo disastro, magari provocato dall’acqua alta. Tutt’altro: è un progetto, per garantire semmai alla Serenissima e al territorio circostante un futuro diverso, migliore. Un futuro le cui rotte verranno tracciate, nero su bianco, su un “manifesto per Venezia” che rappresentanti delle istituzioni e del mondo delle imprese e del lavoro sottoscriveranno al termine di un evento in programma oggi al terminal Vtp “per rilanciare il futuro della grande città-porto” organizzato dall’Associazione agenti raccomandatari e mediatori marittimi del Veneto e che riunirà le maggiori associazioni economiche a livello nazionale e regionale.
pubblicato il 13 Febbraio 2020 da admin | in | commenti: 0
salgono a bordo di Conftrasporto

È un “equipaggio” numerosissimo quello composto dagli agenti raccomandatari e dai mediatori marittimi saliti a bordo della “corazzata” di Conftrasporto-Confcommercio: a farlo sono stati infatti tutti gli associati a Federagenti, presente su tutto il territorio nazionale con 16 associazioni locali di categoria e unica a essere presente in tutti i 144 porti marittimi italiani, capace di rappresentare circa 600 aziende (per un totale di oltre 8000 dipendenti diretti e un fatturato di circa un miliardo di euro) che gestiscono traffici per circa 10 milioni di container, per un volume di affari vicino ai 150 miliardi di euro.
pubblicato il 7 Febbraio 2020 da admin | in | commenti: 0
i primi test lasciano temere un’epidemia?
È già salito a 10 il numero di passeggeri contagiati dal coronavirus della polmonite a bordo della nave da crociera Diamond Princess messa in quarantena mentre si preparava a sbarcare nel porto giapponese di Yokohama. E il numero potrebbe aumentare anche sensibilmente nelle prossime ore considerato che i dati confermati riguardano solamente una prima parte dei test eseguiti su un ridotto numero delle 3700 persone a bordo, fra passeggeri e membri dell’equipaggio. I dieci passeggeri contagiati sono stati ricoverati in ospedale e nessuno di loro avrebbe sintomi gravi, secondo quanto affermato dal ministro della sanità giapponese, Katsunobu Kato.
pubblicato il 4 Febbraio 2020 da admin | in | tag: 3500 croceristi in quarantena, coronavirus a bordo, coronavirus su una nave da crociera | commenti: 0
cancellano le partenze dai porti cinesi
Le compagnie di crociere Msc e Costa crociere hanno deciso di cancellare alcune partenze dai porti cinesi in seguito all’andamento dell’epidemia da Coronavirus. Msc ha cancellato tre partenze previste della nave Splendida, che ha una capienza di 6.880 persone e avrebbe dovuto lasciare il porto i primi giorni di febbraio alla volta del Giappone. Costa ha sospeso le partenze previste tra oggi e il prossimo 4 febbraio. Nuove cancellazioni che seguono quelle adottate nei giorni scorsi quando erano state annullate a scopo precauzionale le partenze da Shanghai della Spectrum of the Seas, della compagnia statunitense Royal Caribbean, di Costa Crociere, che aveva bloccato le partenze di tutte le proprie quattro navi di stanza nell’area, Costa Serena, Costa Atlantica, Costa Venezia e Costa Neoromantica, dal 25 gennaio al 2 febbraio,
pubblicato il 30 Gennaio 2020 da admin | in | commenti: 0
sprofondata in un mare d’incapacità

Altro che piattaforma logistica del Mediterraneo: i traffici portuali in Italia sono in continuo calo. Ad annunciarlo, fornendo un’anticipazione sui contenuti dell’analisi semestrale sul traffico di persone e merci realizzato dai responsabili del centro studi di Confcommercio, è il vicepresidente di Conftrasporto e Confcommercio Paolo Uggé, che nel suo appuntamento settimanale con i lettori on line sul sito di Conftrasporto, la rubrica”Il Punto” , esprime tutta la propria preoccupazione per “i dati dei traffici portuali che fanno registrare un meno 2,1 in generale in generale, e un meno 8,8 per cento nei porti del sud”.
pubblicato il 20 Gennaio 2020 da admin | in Associazioni in Italia | commenti: 1
si fa sempre più largo il Medio Oriente

C’erano una volta i Caraibi, il Mediterraneo, i fiordi del Nord. Europa, protagonisti assoluti del mercato crocieristico, pronti a contendersi milioni di vacanzieri desiderosi di raggiungere via mare diverse mete. Destinazioni che ci sono ancora, eccome, ma affiancate da un nuovo “concorrente” pronto ad accaparrarsi sempre più giganti del mare carichi di migliaia di turisti: il Medio Oriente, in particolare gli Emirati Arabi. Un mercato, quello del Golfo Persico, che non significa più solo Dubai, o Abu Dhabi, ma anche Doha, in Qatar, già protagonista della scena sportiva internazionale e adesso anche porto e scalo delle grandi navi, e che ha visto salire vertiginosamente le prenotazioni nel 2019, con un più 124 per cento rispetto al 2018, come rivelano i dati dell’ Osservatorio Ticketcrociere.
pubblicato il 14 Gennaio 2020 da admin | in | tag: crociere a Doha, crociere a Dubai, crociere ad, crociere ad Abu Dhabi, crociere in Medio Oriente, crociere in Qatar, Nicola Lorusso, Ticketcrociere | commenti: 0
per garantire i collegamenti con le isole?

Il Governo è pronto a prorogare la convenzione con la compagnia di navigazione Tirrenia continuando a versare 72 milioni di euro all’anno alla flotta timonata dalla famiglia Onorato perché continui a garantire la continuità dei collegamenti marittimi con la Sardegna e la Sicilia? A ipotizzarlo è un articolo pubblicato dal quotidiano La Nuova Sardegna, riportando una notizia che ha cominciato a circolare insistentemente proprio dopo la riunione sul “caso Tirreenia” avvenuta tra il ministro per le Infrastrutture e i trasporti, Paola De Micheli , e i responsabili sindacali di Filt Cgil, Fit Cisl e Uil trasporti.
pubblicato il 9 Gennaio 2020 da admin | in | commenti: 0
attira sempre più croceristi
Vedi Napoli e poi muori, recita un antico detto legato alla leggenda di una strega capace di creare un vino magico che ai turisti in visita al capoluogo campano faceva dimenticare ogni cosa del passato,min particolare le sofferenze per amore. Vedi Napoli e poi salpa, potrebbe recitare invece un nuovo detto dedicato ai croceristi, sempre più numerosi nel golfo napoletano ma anche a Salerno: passeggeri che, una volta tornati a bordo e mollati gli ormeggi, difficilmente potranno dimenticare le bellezze viste nella città di Pulcinella, neppure dopo aver assaggiato chissà quale pozione…
pubblicato il 13 Dicembre 2019 da admin | in | tag: crociere a Napoli, Stefano Sorrentini | commenti: 0
lascerà a terra mille dipendenti?
Potrebbero essere un migliaio i dipendenti di Tirrenia Cin che la compagnia sarebbe pronta a far sbarcare dalle proprie navi già a partire dal settembre 2020 come “conseguenza dell’imminente scadenza, a luglio del prossimo anno, della convenzione da 72 milioni di euro per le rotte della continuita’ territoriale marittima della Sardegna e della Sicilia” e considerando che non si prospetta alcuna proroga, con anzi il governo, anche in base a un parere dell’Antitrust, al lavoro a una gara pubblica.
pubblicato il 12 Dicembre 2019 da admin | in | tag: millelicenziamenti per Tirrenia Cin?, Tirrenia-Cin | commenti: 1
sull’acqua. E nessuna di loro è anfibia
Ci sono migliaia di auto che ogni anno viaggiano sull’acqua. Nessun boom di auto anfibie: si tratta ,più semplicemente, delle migliaia di auto nuove destinate alle concessionarie delle isole caricate sui traghetti singolarmente o sulle “bisarche”, i tir realizzati appositamente per il trasporto di vetture. Auto che, per spostarsi via mare, scelgono sempre più spesso le navi del gruppo Onorato Armatori, capace di conquistare pole position nel settore dell’Automotive con un progetto entrato nel vivo a inizio del 2018 e che ha fatto registrare in poco meno di due anni una crescita del 75 per cento dei traffici, con risultati record lo scorso anno pronti a essere sorpassati nel 2019 vista l’ulteriore crescita del 10 per cento.
pubblicato il 6 Dicembre 2019 da admin | in | commenti: 0
esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...