Lab Boat, la scienza naviga a vela
e approda ad Alghero, Oristano, Carloforte…

Approda ad Alghero il progetto Lab Boat – navigare con la scienza, promosso e organizzato dal CRS4, il Centro di ricerca sviluppo e studi superiori in Sardegna, pronto ad “accogliere a bordo” della barca a vela Adriatica (oltre che presso la darsena della Capitaneria del Consorzio del porto) mercoledì 2 maggio dalle 9 alle 13, gli studenti delle scuole interessati a partecipare (tramite iscrizione http://www.labboat.it/lab-scuole/) ai laboratori che avranno, fra le materie trattate, i videogiochi e la ricerca scientifica; la ricerca in acquacoltura; l’intelligenza artificiale e robotica; l’acqua di mare: sali e ph; dimostrazioni e giochi matematici per osservare il sole e misurare il tempo.

pubblicato il 30 Aprile 2018 da | in Eventi in Italia | tag: Area marina protetta Penisola del Sinis, CRS4, giochi matematici per osservare il sole e misurare il tempo, Huawei Enterprise Italia, Lab Boat - navigare con la scienza, Sardegna Film Commission | commenti: 0
separatore
Ingemar, costruire sull’acqua
non è mai stato così facile

Nel suo ufficio milanese l’ingegner Lorenzo Isalberti, fondatore nel 1979 della Ingemar, racconta la storia di un successo industriale come fosse la realizzazione di un sogno. “Da oltre 30 anni costruiamo sull’acqua. Abbiamo sempre lo stesso entusiasmo”, commenta con una punta di legittimo orgoglio, “e in un mercato globale che diventa sempre più competitivo siamo oggi riconosciuti fra i primi 5 leader europei del settore. L’ultimo trentennio ci ha visto affrontare con caparbietà e successo le sfide più diverse”, ricorda il presidente di Ingemar, “dagli allestimenti dei campi di gara per la vela e il canottaggio alle Olimpiadi di Atene 2004 al ponte galleggiante che ogni anno anima Venezia per celebrare la festività del Redentore,

pubblicato il 30 Aprile 2018 da | in Marina in Italia, Marina nel mondo, servizi a terra | tag: festività del Redentore, Lorenzo Isalberti, pontili galleggianti | commenti: 1
separatore
La nave “uccisa” da un’esplosione
rivive grazie a un modellino

Era il settembre del 1928 quando l’amministratore della Genovese SO.RI.MA (Società Recuperi Marittimi) Giuseppe Quaglia, ricevette la commessa dei Lloyd’s di Londra di recuperare dagli abissi un tesoro di cinque tonnellate di lingotti d’oro e quarantatré tonnellate di argento stivati sulla nave inglese Egypt. Per questa missione Quaglia incaricò il capitano Giacomo Bertolotto della nave Artiglio, che si recò sul posto e, dopo numerosi rilevamenti, riuscì a individuare il relitto. I preparativi per il recupero iniziarono immediatamente, ma dopo diversi giorni vennero sospesi per l’arrivo del maltempo. Si rimandò quindi l’operazione alla primavera successiva. La società genovese inviò allora la nave Artiglio nel mare di Saint-Nazaire,

pubblicato il 25 Aprile 2018 da | in Navi a vela & a motore | tag: Egypt, Florence, Giacomo Bertolotto, Sorima | commenti: 0
separatore
Centro velico Caprera, la scuola
che insegna l’amore per la navigazione

Chi pensa che andare a scuola non sia particolarmente piacevole cambierà idea. E lo farà in fretta, perché i colori, i profumi e i rumori del Centro velico Caprera non hanno uguali nel mondo. Immaginate la prima lezione di scuola dove il cielo si fonde con il mare, con le bianche coste della Sardegna e della Corsica a poche miglia. L’isola e tutto quello che la circonda muovono i sensi. Ma il Centro velico Caprera, oltre a essere un posto straordinariamente bello, è anche e soprattutto una scuola per chi vuole imparare ad andare per mare.

pubblicato il 25 Aprile 2018 da | in Corsi di formazione | tag: Centro velico di Caprera, dove imparare a navigare a vela, scuole di vela | commenti: 7
separatore
La nautica più elegante del made in Italy
esposta in vetrina in via Montenapoleone

Le vetrine delle più prestigiose boutique di via Montenapoleone a Milano sono famosissime per la loro capacità di catturare gli sguardi dei passanti, spesso incapaci di allontanarsene, magneticamente attratti, quasi ipnotizzati dalla bellezza di quanto esposto. Dal 14 al 20 maggio 2018, c’è da giurarlo, l’irresistibile attrazione oltre che sugli amanti dello shopping d’autore avràil suo magico effetto anche sugli appassionati di nautica. In quella settimana, infatti, i negozi che hanno scritto pagine di storia della città esporranno, in anteprima, gli ultimi progetti dei più rinomati cantieri nautici e Yacht club del panorama internazionale, attraverso modellini in scala, disegni, fotografie e video.

pubblicato il 24 Aprile 2018 da | in Eventi in Italia | tag: Guglielmo Miani, la nautica d'autore approda in via Montenapoleone a Milano, Montenapoleone Yacht Club | commenti: 0
separatore
Quadri sul mare realistici come foto?
Guardate quelli di Paolo Londero…

È successo per caso. Visitando una delle più quotate gallerie d’arte contemporanea di Milano, Caiati Now in via del Gesù. Un paio di bellissimi quadri di vele assomigliavano come gocce d’acqua a un paio di copertine di Arte Navale. Così abbiamo scoperto Paolo Londero, ex restauratore di lacche antiche con una certa passione per barche, vele e vento. E una creatività senza apparente confine. Se mai vi capitasse di passeggiare in un bosco di noccioli e vedeste a terra un piccolo ramoscello tutto contorto, vi passerebbe mai per la mente che, una volta ricoperto da scaglie in oro zecchino

pubblicato il 23 Aprile 2018 da | in Quadri & arredi | tag: arte figurativa, Caiati Now, pittura | commenti: 1
separatore
In trimarano in solitario lungo l’Italia:
un disabile è abilissimo per navigare

Veleggiare anche con una disabilità motoria si può. E per dimostrarlo Marco Rossato, velista vicentino di 44 anni costretto a muoversi su una sedia a rotelle da quando a 20 anni in un incidente sulla terraferma ha perso l’uso delle gambe, ha deciso di fare il giro d’Italia in solitario con un trimarano di otto metri e la compagnia del suo cane. Il modo migliore per mostrare che al timone di una barca a vela un disabile può essere ugualmente abilissimo, e  dare la maggior visibilità possibile al suo messaggio, facendolo “approdare” in  ben 63 porti dello Stivale.

pubblicato il 23 Aprile 2018 da | in Personaggi, Storie | tag: club Lions Ravenna Host, Marco Rossato, Marinando, Marinara, Matteo Rusticali, Porto turistico di Ravenna, Ravenna Yacht Club, Sailability, Sante Ghirardi, Uomo Amare | commenti: 0
separatore
Sui traghetti Caronte si viaggia bene?
I manager s’imbarcano per scoprirlo

Sul ponte di un traghetto, al bar o in un’area intrattenimento può capitare di conoscere altri viaggiatori, di scambiarsi opinioni, magari sulla qualità del viaggio che si sta facendo. Opinioni che sui traghetti Caronte & Tourist è possibile scambiarsi direttamente con il management della compagnia che ha deciso di organizzare proprio dei momenti di confronto con la propria clientela a bordo della motonave Telepass sulla tratta Messina-Villa San Giovanni e ritorno.

pubblicato il 21 Aprile 2018 da | in Traghetti In Italia | tag: Antonio Cotroneo, Calogero Famiani, Caronte & Tourist chiede ai passeggeri di giudicare il proprio servizio, scusi come si viaggia sui traghetti Caronte & Tourist?, Tiziano Minuti | commenti: 0
separatore
Dalla banca alla barca: cambiare
la rotta della propria vita si può

Il titolo di un libro può racchiudere il sogno di centinaia di migliaia di persone che lavorano in banca? La risposta è sì, con l’aggiunta che quel titolo può sintetizzare il sogno di altre decine, centinaia di  milioni di lavoratori di ogni settore…. Il libro in questione s’intitola “Dalla banca all’oceano” (sottotitolo “La sfida da vincere, il sogno da realizzare è la libertà”) ed è stato scritto da Marco Nannini: uno che “faceva il manager in carriera nell’alta finanza della City di Londra, dove nel corso di oltre un decennio nel settore della valutazione dei rischi finanziari ha affrontato momenti critici quali l’esplosione del mercato del credito strutturato e il default di Lehman Brothers”, comne scrive lui stesso e che “nel 2011 decide di mettersi in gioco personalmente con una sfida che lo vede passare dalle tempeste finanziarie a quelle dei cinque oceani”.

pubblicato il 16 Aprile 2018 da | in Personaggi, Storie | tag: cambiare la rotta della propria vita è possibile, come abbandonare il lavoro in banca per vivere in barca, libro Dalla banca all'oceano, Marco Nannini | commenti: 0
separatore
Genova: più banchine in porto e la città
più pulita per attrarre le navi da crociera

Se il porto di Genova vorrà continuare a crescere nel settore delle crociere, e cavalcare così l’onda di un mercato che ha potenzialità enormi e che secondo le previsioni continuerà a crescere a livello globale nei prossimi anni, dovrà realizzare nuove banchine dedicate. Parola di Edoardo Monzani, amministratore delegato di Stazioni marittime, la società che gestisce il terminal passeggeri dello scalo ligure, che intervenendo al convegno “Turismo, crociere, autostrade del mare e ambiente”, che si è svolto nel capoluogo ligure nell’ambito del ciclo di conferenze Blue Economy Summit, ha invitato la città “a decidere cosa vuole fare a riguardo”.

pubblicato il 12 Aprile 2018 da | in | tag: Edoardo Monzani, Genova avrà piùnavi da crociera solo se ... | commenti: 0
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q