HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Scuole e guide

Egaf, imparare a navigaree
è facile con questo portale

Saloni ed eventi

Festival di Cannes,
e la costa è più Azzurra

Sotto al mare

Immersione nel relitto
intrappolato nel reef

Bagni di benessere

Thermes Marins,
il relax a Montecarlo

Ristoranti al mare

Just Peruzzi, la Champions
a tavola ha un sapore unico

Stranezze di mare

Yacht club in montagna
per navigare in altitudine

Modellismo

Le barche in scatola
diventano dei capolavori

Immersione nei libri

Catamarani, i multiscafi
venuti dal passato

Mare Baby

Il lettino a barca a vela
regala un mare di sogni

Hermione, la fregata che trasportò
gli Stati Uniti verso l’indipendenza

Il 4 luglio 1776, il Congresso continentale di Filadelfia approvò la Dichiarazione di indipendenza redatta da Thomas Jefferson. Era in pratica l’atto di ribellione di tredici colonie britanniche della costa atlantica dell’America settentrionale che si autoproclamavano indipendenti dalla madrepatria e davano vita agli Stati Uniti d’America. Dopo aver partecipato alla stesura del documento approvato dal Congresso, lo scienziato e diplomatico americano Benjamin Franklin, nell’ottobre dello stesso anno, fu inviato in Francia come ministro plenipotenziario del governo rivoluzionario per cercare aiuti finanziari e militari. Pur rimanendo sul vago, il re Luigi XVI promise aiuti e mandò come suo emissario il giovane marchese di La Fayette con un gruppo di volontari per sostenere gli insorti. La Fayette abbracciò subito con ardore la causa degli indipendentisti e combatté valorosamente al fianco del generale Washington, di cui divenne grande amico.

pubblicato il 9 Novembre 2017 da admin | in | tag: Arsenale di Rochefort, Association Hermione-La Fayette, battaglia di Yorktown, Centro internazionale del mare, conte di Rochambeau, Corderie Royale di Rochefort, Erik Osenna, fragata Hermione, fregata da 12, Hermione en Amérique, indipendenza degli Stati Uniti, marchese di La Fayette | commenti: 1
Traghetto a rate con tasso zero per chi
prenota un viaggio del costo di 300 euro

Ricomincio da tre è il titolo di uno dei film più celebri di Massimo Troisi. Ma potrebbe essere anche lo slogan per l’iniziativa realizzata in collaborazione fra Grimaldi Lines e Findomestic che ripropone, per la terza volta consecutiva, la possibilità di acquistare un biglietto (entro il 15 novembre 2017) pagandolo in 5 o 10 comode rate a tasso zero e con la prima rata che sarà addebitata solo a partire da gennaio 2018.

pubblicato il 8 Novembre 2017 da admin | in Traghetti In Italia, Traghetti nel mondo | tag: Ricomincio da tre di Grimaldi Lines, traghetti pagati a rate con Grimaldi Lines e Findomestic | commenti: 0
Autunno, è tempo di andare a lezione
per capire come cambia il …tempo in mare

La stagione migliore per andar per mare? Rispondere a questa domanda è semplice: l’estate. Probabilmente più difficile potrebbe risultare individuare il miglior periodo dell’anno per imparare a capire che tempo potrà fare durante la navigazione, a interpretare in tempo utile alcuni segnali, provenienti in particolar modo dal cielo, in modo da essere sicuri di star lontano da un mare di possibili pericoli, anche gravissimi. La risposta è l’autunno. Come conferma il “via” dato  ai nuovi corsi di meteorologia  marina dato da Navimeteo, azienda di riferimento per migliaia di diportisti che amano navigare in tutta sicurezza, e il cuoi obiettivo, spiegano i responsabili, è quello di “insegnare l’esperienza pratica e operativa maturata in diversi anni da esperti di Navimeteo nel campo della meteorologia marina.

pubblicato il 8 Novembre 2017 da admin | in Corsi di formazione | tag: come imparare a capire i cambiamenti metereologi in mare, corsi di metereologia marina, Navimeteo | commenti: 0
La crociera salpa in… treno grazie
all’accordo fra Msc Crociere e Trenitalia

Come andare in crociera? Che domanda: in treno. Almeno per il tratto di terraferma che separa da casa al porto dove la nave è pronta a salpare per un mare di vacanze. Far raggiungere via rotaia, nel modo più comodo e vantaggioso, il porto d’imbarco a molti croceristi è l’obiettivo che si pone l’accordo siglato fra Trenitalia e Msc Crociere, che da martedi 7 novembre, consente di contattare via telefono le agenzie di viaggio convenzionate con Trenitalia e Msc,e acquistare un unico biglietto combinato treno-nave, a tariffa dedicata.

pubblicato il 6 Novembre 2017 da admin | in | tag: Alessandra Bucci, la crociera salpa a bordo di un treno | commenti: 0
Biennale di Venezia, mettere in mostra l’arte
all’Arsenale è il più grande capolavoro

Approdare in un luogo capace di “raccontare” il mare come l’Arsenale di Venezia è già di per sé un’emozione profondissima. Farlo quando questa straordinaria struttura ospita un mare di opere d’arte realizzate dai più importanti artisti contemporanei può regalare sensazioni capaci di raggiungere quote abissali. Un’opportunità che la Laguna offre ogni due anni  grazie alla Biennale, evento simbolo di come l’arte espositiva possa coniugarsi perfettamente con luoghi industriali – produttivi da un antico sapore reinventati in chiave moderna, e che per l’edizione 2017 accoglierà i visitatori fino al 26 novembre.

pubblicato il 31 Ottobre 2017 da admin | in Eventi in Italia, Musei in Italia | tag: Biennale di Venezia 2017, il capolavoro della Biennale all'Arsenale di Venezia, La Biennale guida alla scoperta dell'Arsenale di Venezia | commenti: 0
Marettimo lancia un Sos al ministro Galletti
“Aiuti gli ultimi pescatori a non scomparire”

Una lettera inviata al ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, Gian Luca Galletti,  per chiedere un intervento straordinario per aiutare i pescatori professionisti di Marettimo, la più lontana dalla terraferma delle isole Egadi, costretti da tempo a navigare in un mare di problemi anche a causa dell’isolamento. A scriverla e spedirla è stato il sindaco del Comune di Favignana e presidente dell’Area marina protetta Isole Egadi, Giuseppe Pagoto, sottolineando come Marettimo richieda “un’attenzione e uno sforzo particolare perché è un’isola senza un porto sicuro e perché vive vincoli più restrittivi rispetto al resto dell’arcipelago, con una grande zona A”.

pubblicato il 30 Ottobre 2017 da admin | in Marina in Italia | tag: Giuseppe Pagoto, i pescatori di Marettimo chiedono aiuto al ministro Galletti, il sindaco di Favignana chiede aiuto per Marettimo, Marettimo lancia un Sos per gli ultimi pescatori, ministro Galletti aiuti i pescatori di Marettimo, presidente dell’Area marina protetta Isole Egadi | commenti: 0
Moby cala il poker: per la quarta volta è
campionessa italiana nel servizio traghetti

Vincere è bello, farlo calando un fantastico “poker” lo è ancora di più. Lo sanno bene in Moby, compagnia di navigazione che per il quarto anno consecutivo si è aggiudicata il sigillo di qualità “Migliori in Italia-campioni del servizio” , prestigioso riconoscimento dell’Istituto tedesco Qualità e finanza, tra i più importanti a livello internazionale. Un premio che “certifica” l’assoluta qualità del servizio offerto su ogni traghetto della flotta del Gruppo Onorato armatori, il miglior riconoscimento al lavoro svolto ogni giorno da ognuno dei componenti della “squadra Moby” per assicurare ai clienti la migliore esperienza di viaggio possibile.

pubblicato il 23 Ottobre 2017 da admin | in Traghetti In Italia, Traghetti nel mondo | commenti: 0
Porto di Napoli, 19 anni d’attesa
per far partire i lavori di dragaggio

I nostri porti affondano in un mare di scartoffie. Un titolo che fotografa alla perfezione la situazione degli scali italiani quello scelto dal quotidiano Libero per riassumere i contenuti di un articolo sul trasporto di merci via mare alla luce di quanto “emerso” dalla lettura del documento “Analisi e previsioni per il trasporto merci in Italia” realizzato da Confcommercio Imprese per l’Italia e presentato a Villa D’Este a Cernobbio, sul lago di Como, in occasione del terzo Forum Internazionale di Conftrasporto. Le scartoffie sono quelle di una burocrazia che come un cancro divora da decenni il Paese, che tutti denunciano a parole, ma che nessuno, classe politica in primis, sembra voler sconfiggere davvero (anche perché la gigantesca macchina burocratica rappresenta un bacino di voti alle elezioni capace di far vincere o perdere….). Una burocrazia capace di imprese da Guinness dei primati (anche se di cui vergognarsi per l’eternità). Un esempio?

pubblicato il 20 Ottobre 2017 da admin | in | tag: 19 anni d'attesa per i lavori nel porto di Napoli, l'incredibile storia del porto di Napoli, Pasquale Russo segretario nazionale di Conftrasporto, quotidiano Libero, Vittorio Feltri | commenti: 0
Cercate l’estate tutto l’anno? Per trovarla
basta salire a bordo di queste barche a vela

Un anno è composto da quattro stagioni? Non sempre è così. E non per i cambiamenti climatici che possono trasformare una primavere in estate o un autunno in inverno o viceversa. Un anno può avere anche due, tre o più estati che ognuno può  crearsi, scegliendo perfino l’esatto periodo in cui collocarle sul proprio calendario. Basta “inseguire l’estate” spostandosi in altre aree del pianeta, spesso dall’altra parte del mappamondo, ed ecco come d’incanto il sole splendere nel cielo e il termometro schizzare in alto di una ventina di gradi rispetto a quanto ci si è appena lasciato alle spalle a casa. Le condizioni ottimali per salire in barca a vela e solcare le onde di una magnifica estate fuori stagione.  Magari nelle acque di Cuba, oppure del Madagascar o dei Caraibi, o, restando decisamente più vicini, a Fuerteventura… Tutte destinazioni raggiungibili noleggiando una barca a vela.

pubblicato il 16 Ottobre 2017 da admin | in Viaggi & Rotte nel mondo | commenti: 0
Lo stile della nautica che non passa mai
di moda è firmato Officina Italiana Design

Quando si dice omen nomen. Officina Italiana Design. Nel nome c’è tutto. Officina, innanzitutto, perché la perizia nella realizzazione di un’opera è la caratteristica che contraddistingue gli artigiani, il cui ambiente naturale è l’officina. Italiana, poi, perché l’Italia è, nel mondo, una delle ambasciatrici di stile e bellezza. Design, infine, perché mettere insieme volumi e linee assicurando il piacere alla vista e il comfort a tutti gli altri sensi è il comandamento numero uno di chi vive disegnando. Da oltre vent’anni Officina Italiana Design è la fucina delle idee estetiche di Riva, il cantiere noto nel mondo per la sua straordinaria capacità di giocare con tutte le declinazioni dello stile.

pubblicato il 8 Ottobre 2017 da admin | in Eventi nel mondo | tag: Alberto Galassi ceo di Ferretti Group, cosa ammirare al salone nautico di Cannes 2015, i migliori yacht designer italiani, le più belle barche al salone di Cannes 2015, Mauro Micheli, Officina italiana design, salone nautico di Cannes 2015, Sergio Beretta | commenti: 0
Women’s Sailing Cup & Academy, il vento
nelle vele spinge la ricerca sul cancro

La battaglia contro il cancro naviga in barca a vela e approda al Salone nautico di Genova. Sospinta dall’entusiasmo e dalla generosità di “chi ama la vita, si diverte, va in vela e sostiene la ricerca”. Ovvero l’appassionato inno alla vita e alla solidarietà scelto dalle ideatrici del progetto Women’s Sailing Cup & Academy in favore di Airc, con il patrocinio di Ucina e il supporto di Pirelli. Un progetto, ideato per le donne da due donne, Ivana Quattrini, responsabile comunicazione e Anne-Soizic Bertin, campionessa di vela internazionale e direttrice tecnica di Blue Project, società armatrice di barche a vela da regata, varato nel 2015 con l’obiettivo di raccogliere fondi per la ricerca oncologica proprio attraverso la Women’s Sailing Cup Italia, regata esclusivamente femminile che coniuga sport e solidarietà.

pubblicato il 25 Settembre 2017 da admin | in Eventi in Italia | tag: Anne-Soizic Bertin, Ivana Quattrini, Pirelli al salone nautico di Genova per la ricerca contro il cancro, Women’s Sailing Cup & Academy in favore di Airc | commenti: 0
Il mare di Internet vi fa approdare
negli stand del Salone nautico di Genova

Cosa vedere al Salone nautico di Genova in programma dal 21 al 26 settembre? Per “disegnare” una rotta prima di approdarci che consenta di individuare rapidamente gli stand che si desidera visitare meglio “navigarci” prima di partire, virtualmente, andando alla scoperta di cosa proporrà ai visitatori questa 57a edizione. È infatti disponibile online, sul sito www.salonenautico.com, l’elenco di tutti gli espositori di un salone che si propone di superare il numero di visitatori raggiunto lo scorso anno: 130mila, di cui 33mila stranieri, attratti dai motoryacht dei top brand internazionali, dagli accessori e dai componenti, dalle imbarcazioni a vela al mondo delle motorizzazioni fuoribordo e degli sport acquatici, oltre che dai numerosi eventi organizzati a terra e in mare per coinvolgere direttamente il pubblico.

pubblicato il 23 Settembre 2017 da admin | in Eventi in Italia, servizi a terra, servizi in mare | tag: annuario la nautica in cifre 2017, architetto Paolo Brescia, elenco espositori al Salone nautico di Genova 2017. tutti gli espositori al Salone nautico di Genova 2017, tutti gli stand del salone nautico di Genova 2017, tutti i numeri della nautica made in Italy | commenti: 1
Sonar, radar: l’elettronica nautica
vi aspetta a Genova con un mare di novità

Essere leader in un settore significa saper proporre ogni volta al mercato il meglio dell’offerta. È quanto si appresta a fare Furuno, nome che per moltissimi amanti del mare e della navigazione è sinonimo di elettronica navale, con una vastissima gamma di prodotti per il diporto e la pesca ma anche per le “navi da lavoro”, che al Salone nautico di Genova 2017 (padiglione B Superiore, Stand Y12)si prepara a presentare una serie di importanti novità. Eccole.

pubblicato il 23 Settembre 2017 da admin | in Accessori, Partner | tag: elettronica navale, Furuno presenta le ultime novità al salone di Genova 2017, tutto il meglio dell'elettronica navale | commenti: 0
Maximulte a chi inquina, ormeggi
per disabili: ecco il nuovo Codice nautico

È pronto a “salpare” il nuovo Codice della natica da diporto con un carico di novità “a bordo” fra cui l’anagrafe nazionale delle patenti nautiche e l’istituzione della figura professionale dell’istruttore di vela”, ma anche più controlli e multe più dure per chi inquina, o l’introduzione di ormeggi riservati ai portatori di handicap, così come avviene sulla terraferma.  Ad annunciarlo sono gli stessi responsabili del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti in un comunicato on line sul sito nel quale si afferma che “il Consiglio dei ministri ha approvato in esame preliminare lo schema di decreto legislativo di revisione e integrazione del decreto legislativo 171 del 18 luglio 2005,  “Codice della nautica da diporto”, e che “il provvedimento, vuole introdurre semplificazioni e correttivi nei procedimenti amministrativi del diporto nautico, favorire un aumento della competitività allineando la normativa nazionale alle analoghe norme in vigore negli altri Paesi europei, e promuovere il volume commerciale della produzione nazionale anche verso i mercati esteri”. Una virata decisa per rilanciare il settore sull’onda degli ultimi dati che hanno fatto finalmente registrare segnali di ripresa, con “oltre 100mila imbarcazioni da diporto immatricolate in Italia nel 2016”, dopo anni di crisi profonda provocata in gran parte proprio da scelte politiche (leggete qui).

pubblicato il 18 Settembre 2017 da admin | in Corsi di formazione | commenti: 0
Sangermani, il cantiere che naviga
da sempre in un mare d’innovazione

Verrebbe da pensare che è una di quelle storie da inziare con il classico “c’era una volta”. E invece la sorpresa è in agguato. Entri nel cantiere Sangermani di Lavagna dall’ingresso di via dei Devoto, attraversi gli uffici letteralmente tappezzati, sulle pareti in legno, dai mezzi scafi in scala che raccontano un secolo abbondante di storia, stai per sederti in una comoda poltrona convinto che ti attenda una oretta almeno di suggestivi amarcord, e invece scopri che ti aspetta tutta un’altra storia. Attualissima. Come quella che Cesare Sangermani, classe 1946 racconta alla fine di un brevissimo viaggio nel passato, “navigando” attraverso i capannoni che racchiudono gioielli d’epoca in fase di restauro. All’uscita, sul molo, esattamente dalla parte opposta a quella da cui sei entrato, c’è il futuro:  Raggio di Sole, scafo di dieci metri (meno un centimetro) di legno e carbonio, l’ultima invenzione (e l’ultimo brevetto internazionale) di casa Sangermani, forma ampia, come i fianchi di una donna di un tempo, quando l’anoressia non stava neanche nel vocabolario, il fiocco autovirante, l’albero in carbonio, non una crocetta acquartierata, non una volante, non uno strallo di poppa, un miracolo di semplicità.

pubblicato il 13 Settembre 2017 da admin | in | tag: Aeroweb, Cesare Sangermani, German Frers, Guia 2000, Intermarine di Sarzana, Luca Bassani, Luca Brenta, Raggio di Sole, transatlantica a coppie Brooklyn Cup, Wally, Wallygator | commenti: 0
« Articoli Precedenti
Articoli Successivi»
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA
Vini
Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento
Accessori
LA VACANZA
In Barca
In Hotel / Resort
IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
Commenti recenti
  • Edgardo Facchi 25 Luglio 2025 at 13:48 su Franco Fissore, modellista per caso
    esperto della marineria ligure per merito
    Franco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
  • Edgardo Facchi 25 Luglio 2025 at 13:45 su Modellini di barche in scatola,
    così diventano dei capolavori
    Modello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
  • Antonella 27 Giugno 2025 at 20:45 su Virgona, se Salina è famosa nel mondo
    il merito è anche dei suoi vini (e non solo)
    E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
  • Alberto 27 Giugno 2025 at 11:02 su Feste e sagre di mare, per chi ama immergersi
    in ricette di pesci, crostacei, molluschi
    Sono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...
Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito