Autorità portuali? Riduciamole
e aumentiamo l’efficienza dei porti

“Da anni parliamo dell’Italia come della piattaforma logistica capace di essere il vero link tra Europa del Nord e Mediterraneo. Per questo aspettiamo una legge di riforma dei porti e se a essa riuscissimo ad accompagnare anche quella degli interporti avremmo definito un giusto ancoraggio del Paese ai flussi internazionali. Nell’ultima legislatura abbiamo deciso di non presentare emendamenti alla legge di riforma dei porti, approvata all’unanimità dalla Commissione competente del Senato, pur di vederla rapidamente approvata, così, purtroppo, non è stato. Confcommercio la sostiene ancora perché non possiamo perdere altro tempo”. Con queste parole, intervenendo al convegno “Trasporti al passo, economia ferma” organizzato da Confcommercio nella propria sede nazionale di piazza Gioacchino Belli a Roma, il vicepresidente dell’associazione Paolo Uggè ha ribadito l’assoluta importanza delle “autostrade del mare” per lo sviluppo economico dell’Italia.

Il nostro sistema portuale è lontano dall’efficienza economica che ci viene chiesta dal mercato…

“Il sistema portuale italiano oggi ha normative inadeguate lontano dall’efficienza economica che ci viene chiesta dal mercato dei servizi per essere competitiva”, ha aggiunto Uggè, “in Italia sono istituite 24 Autorità portuali, che forse potrebbero essere accorpate dando maggiore importanza all’individuazione di fronti portuali definiti in relazione anche ai ruoli che i sistemi portuali devono esercitare. Individuiamo alcuni porti di accoglienza e lavoriamo su questi. Evitiamo che significative risorse pubbliche vengano destinate a realizzare singoli interventi “faraonici” al di fuori di qualsiasi quadro organico di sistema. Il riferimento alla piattaforma offshore nell’alto Adriatico è puramente voluto”.

… e il sistema doganale lentissimo fa dirottare le merci a Rotterdam, Amburgo o Amsterdam

Il vicepresidente di Confcommercio ha anche sottolineato come occorra agire “sul sistema doganale che opera con tempi biblici rispetto a quello di porti come Rotterdam, Amburgo o Amsterdam: lo sportello unico doganale resta ancora un esperimento e nel frattempo gli operatori preferiscono far arrivare le merci al nord per poi farle rientrare in Italia. Un occhio attento, infine,  bisognerebbe anche lanciarlo alla frenetica attività dei porti del NordAfrica nel loro processo evolutivo”.

Testo realizzato da Baskerville per mareonline

 

pubblicato il 15 Maggio 2013 da | in servizi a terra | tag: Autostrade del mare, Confcommercio, economia ferma, Italia piattaforma logistica del Mediterraneo, legge di riforma dei porti, Paolo Uggé, piattaforma offshore nell’alto Adriatico, riduzione delle Autorità portuali, Trasporti al passo | commenti: 1
  • Fabrizio ha detto:

    Al convegno di Confcommercio ho sentito un relatore (non ricordo se il signor Pappalardo o il signor Palenzona, affermare che le merci dirette in Lombardia non “atttraccano” al porto di Genova ma a quello di Rotterdam!!!!! Questo significa che tutti i vanntaggi che madre natura ha dato all’Italia, ponendola come piattaforma logistica naturale del Mediterraneo, vengono vanificati da una burocrazia capace di farci perdere una settimana di vantaggio (quella che le navi guadagnano attraccando a Genova invece di arrivare fino in Olanda)!!!!! Ma che Paese di deficenti siamo?

  • Segui discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q