Il mare come non lo avete mai visto

Baia Levante Marina, l’approdo sicuro
sotto la protezione di Vulcano

Baia Levante Marina, l’approdo sicuro  sotto la protezione di Vulcano

Vengono chiamate le Sette sorelle, ma non con il petrolio non c’entrano nulla. Le Eolie sono le sette perle di un arcipelago di origine vulcanica che si sviluppa nell’area del basso Tirreno a nord della costa sicula. Ed è su una di queste, Vulcano, che sorge il Baia Levante Marina, uno dei più attrezzati ed accoglienti attracchi delle Isole Eolie nonché il primo porto turistico raggiungibile via mare dalla Sicilia. Un paradiso naturale dove la natura incontaminata mette in scena, ogni giorno, spettacoli indimenticabili. Non a caso le Eolie sono, dal 2005, Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

La scheda

posti barca: 120; lunghezza massima imbarcazioni: 60 metri; orari di accesso: dalle 8 alle 22 in estate, dalle 8 alle 20 in inverno; accesso: Canale VHF 14; venti: da nord‐est; flotta di 7 gommoni a noleggio con o senza patente nautica da 5,20 a 10 metri di lunghezza con motori da 40cv a 300cv.

Servizi a terra

Acqua: colonnina acqua con erogazione 8-11 e 19-21; luce elettrica 220-380 volt; lavanderia: il servizio prelievo e consegna è giornaliero, gestito da ditte convenzionate altamente qualificate; ghiaccio: può essere acquistato dai distributori automatici nel marina; rifiuti: adiacenti il marina i clienti troveranno gli appositi contenitori per i rifiuti; cambusa:
i supermercati, dislocati a Vulcano Porto, effettuano consegne a bordo; servizi di catering, food and beverage su richiesta. Wc/docce; vigilanza diurna e notturna; officina 24h; rimessaggio e alaggio invernale. Grazie alla collaborazione con le migliori strutture e agenzie delle Isole Eolie, Baia Levante Marina è in grado di fornire ulteriori servizi ai propri clienti quali: Servizio tender h24 per gli yacht e le barche a vela in rada sia nella baia di ponente, sia nella baia di levante sull’Isola di Vulcano; servizio di assistenza meccanica ed elettrica; disbrigo delle pratiche in Capitaneria di porto (aggiornati alle ultime ordinanze emanate ad esempio per la fonda per navi e mega yachts); servizio di taxi marino da e per le Isole Eolie con Milazzo e Reggio Calabria; servizio di trasferimento in elicottero da e per le Isole Eolie con Catania, Reggio Calabria, Napoli, Palermo, Gioia Tauro; servizio di transfert in auto privata per gli aeroporti di Catania, Reggio Calabria, Palermo con Milazzo; servizio di smaltimento rifiuti.

Non solo ormeggio

La Spiaggia Bianca di Lipari è considerata la spiaggia più bella dell’isola e deve il suo nome al colore del fondale marino, reso bianco dai sedimenti di pomice depositatisi in mare nel corso degli anni. Si tratta di una spiaggia spettacolare dalla quale partono dei caratteristici pontili che si allungano nel mare, un tempo usati per il trasporto sulle navi da carico del materiale estratto. Il mare è turchese e molto caldo, adatto anche ai più piccoli. Per raggiungerla basta seguire le indicazioni per Acquacalda, anche se è più consigliabile prendere un bus pubblico e chiedere di fermarsi vicino alla spiaggia, o arrivare sul litorale affittando una barca. Se amate anche le emozioni forti, potete poi approfittare della presenza di due vulcani attivi, Stromboli e Vulcano, che sono raggiungibili attraverso sentieri non particolarmente impegnativi. Vedrete da vicino le spettacolari opere d’arte naturali che sa produrre un vulcano in attività e potrete godere di splendidi panorami. A Vulcano si trova anche la Grotta del Cavallo, al cui interno vi sono gallerie e laghetti. Stalattiti e stalagmiti, ovviamente, creano effetti ottici davvero unici.
Al di là delle straordinarie bellezze naturali, le Eolie affascinano anche per la qualità e la quantità degli eventi. Agosto è il mese più animato. A Lipari si svolgono diversi spettacoli teatrali, pomeriggi culturali, mostre di pittura, la festa di San Gaetano (dal 6 all’8) e la sagra del Pesce. A Salina si festeggia San Bartolomeo Patrono delle Eolie (dal 21 al 24) San Gaetano (il 7), San Lorenzo (il 10). A questo si aggiunge la Festa del mare, che si tiene a Filicudi con il corteo di barche diretto fino alla grotta del Bue Marino.

INFO

Porto di Levante – Vulcano Isole Eolie; coordinate: latitudine: 38° 24,809° N – longitudine: 14° 57,636° E; C-Map NT+: M-EM-CO11; LLL/”248 – GN/01-91;
email info@baialevante.it; www.baialevante.it

pubblicato il 10 Aprile 2018 da | in | commenti: 0
sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
codice della nautica da diportomafracontadi castaldimarmagliamarinaragnvcantieri sestriinterni onlineantica erboristeria san simonenaval thecno suddilan engineeringrazeto casaretodeep speedship controlvuesse nauticacantieri sestrithermo well marinevuesse nauticaparallelo 43skipper clubdea dei mari