Blu come il cielo, come il mare, compagni ideali per le più belle vacanze che si possa immaginare. Ma ci sono posti dove il blu è più intenso, limpido, affascinante. Capita, per quanto riguarda il mare, nelle località capaci di offrire ai turisti, le “spiagge d’autore” selezionate dalla Foundation for Enrivonmental Education, l’associazione che per certificare il mare più bello assegna proprio la “Bandiera Blu” sulle coste di tutto il mondo. Un ambitissimo riconoscimento che per il 2025 in Italia si sono accaparrate (in virtù di un mare cristallino, spiagge bianche ma anche servizi come la raccolta differenziata, le aree pedonali e le piste ciclabili, l’accessibilità, l’educazione ambientale nelle scuole del posto e, ancora, la qualità delle strutture alberghiere e turistiche presenti sul territorio) 246 località rivierasche -10 in più rispetto alla precedente edizione 2024 , per un totale di 487 spiagge e 84 approdi, con sul podio la Liguria, prima con 33 Comuni, la Puglia, seconda con 27, e la Calabria, “medaglia di bronzo” con 23. Duecentoquarantasei località le cui acque sono state valutate eccellenti sulla base delle analisi delle Agenzie regionali per la protezione dell’ambiente (Arpa) negli ultimi 4 anni nell’ambito del programma nazionale di monitoraggio. Per l’eggere l’elenco completo delle località che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento clicca qui
pubblicato il 20 Maggio 2025 da admin | in | tag: Foundation for Enrivonmental Education, spiagge italiane più belle, spiagge italiane più pulite, spiagge lacustri | commenti: 0
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024